Caspita se c'entra!!!! 
Il diametro della parabola è direttamente proporzionale al suo guadagno, ossia quanto amplifica il segnale da sat che poi viene captato dall'LNB (l'elemento ricevente vero e proprio) e trasmesso al ricevitore.
C'è anche da dire che più grande è la parabola, più piccolo è l'angolo di puntamento che sottende, e quindi più preciso dovrà essere il puntamento. Inoltre una parabola grande ofre più superficie al vento, e pertanto dovrà essere ancorata meglio di una più piccola.
Da quando ho installato una 120 in luogo di una penta 85, Sky non sparisce nemmeno in occasione di forti temporali (con la precedente talvolta accadeva).
Tieni presente che, dato che il mercato delle 60/80 cm è di gran lunga più ampio delle 120/150/180, queste costano parecchio di più...aggiungi almeno uno zero al costo delle prime.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB