Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Coesistenza VPR/TV di grandi dimensioni


    Ciao a tutti.

    Prima o poi dovrò sostituire il mio vecchio CRT Sony con un plasma/lcd full HD.
    Poiché il mio punto di visione è a circa 4 metri è ovvio che dovrò orientarmi su un 50/52 pollici.

    Il dubbio che ho è questo: possedendo già un videoproiettore full HD ho il timore che questo possa essere in qualche modo “sacrificato” dal fatto che comunque l’utilizzo del TV è più immediato rispetto al VPR (soprattutto se di grandi dimensioni).

    Mi rendo conto che stiamo parlando di questioni di “lana caprina” ma mi piacerebbe sapere se c’è qualcuno che possedendo sia VPR che TV di grandi dimensioni ha oppure ha avuto le mie stesse perplessità.

    Insomma, sono io che mi sto facendo, passatemi l’espressione, eccessive pi**e mentali oppure magari c’è qualcosa da dire?

    Vi ringrazio

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa
    Il dubbio che ho è questo: possedendo già un videoproiettore full HD ho il timore che questo possa essere in qualche modo “sacrificato” dal fatto che comunque l’utilizzo del TV è più immediato rispetto al VPR (soprattutto se di grandi dimensioni).
    Non ho un vpr ma mi permetto di intervenire lo stesso (scusami...)
    Il vpr sarà si meno immediato nell'utilizzo, ma è anche vero che godere di un vero Home cinema vuol dire avere un pannello grande...
    Io, nei tuoi panni, non prenderei un tv di elevato polliciaggio (massimo 46'') e lo utilizzerei proprio per quello che è, cioè un tv...guardaci il telegiornale, il grande fratello, Maria De Filippi...quello che vuoi...ma una serata film prevede assolutamente l'uso del vpr e non della tv, anche se per preparare il tutto ti servono 15-20 minuti in più....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    concordo con Dave76......il dubbio viene ma poi si risolve da solo , se sei di passaggio sul tg va bene il 46/50 ma se ti piazzi sul divano con i salatini credo che la scelta su cosa accendere sarà....automatica
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Concordo. E poi per accendere VPR e preparare la visione... bastano 5 minuti...
    A parte i problemi di installazione.. l'unico vero "fastidio" della videoproiezione è l'oscuramento della stanza..

    In ogni caso di questo argomento si è parlato tantissime volte... non vorrei che ci ritrovassimo alla solita discussione VPR vs TV...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    D'accordo con chi ti ha risposto prima di me : Vpr per i film, televisore per tutto il resto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...Io, nei tuoi panni, non prenderei un tv di elevato polliciaggio (massimo 46'') e lo utilizzerei proprio per quello che è, cioè un tv...guardaci il telegiornale, il grande fratello, Maria De Filippi...
    Premetto che siamo tutti d'accordo sul fatto che il VPR è Cinema con la "C" maiuscola che nessun plasma/lcd può al momento sostituire.

    Come ho scritto il Full HD da 50" mi è necessario per la distanza di visione (poco più di 4 metri) ed anche per poter vedere blu ray o skyhd anche di giorno (purtroppo la mia sala non oscurabile completamente).

    Il mio era più che altro un timore "filosofico" dettato dalla pigrizia che a volte ci prende (almeno a me ).

    Comunque grazie dei pareri.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Concordo...
    In ogni caso di questo argomento si è parlato tantissime volte... non vorrei che ci ritrovassimo alla solita discussione VPR vs TV...
    Non era assolutamente questa la mia intenzione.

    Allora TV di giorno e VPR di notte.

    Grazie

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Dopo molti anni di "solo" proiettore nuove esigenze mi hanno portato ad allargare il parco "elettronico" ed ho acquistato un plasma, di facile ed immediata fruibilità. Ma quando vuoi immergerti nell'atmosfera del film il solo movimento dello schermo che scende ti proietta in un altro mondo. La passione è anche questo...
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    quoto i precedenti - anch'io da circa 4m, con un 40" vedo, appunto, la TV. Di più vedi solo gli artefatti...

    DVD e BR esclusivamente di sera e su proiettore. Del resto, la TV su due metri di base, nonostante upscaling, è inguardabile. Lo stesso vedere DVD e BR sulla finestrella del TV.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quanto più ti abitui a una TV "grande", tanto più comincerà a sembrarti "piccola"... Io col mio 50" continuo a pensare all'evoluzione verso il VPR...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Puoi tranquillamente usare entrambi come meglio credi,magari il vpr per i film e il display per tutto il resto.Quanto ai problemi pratici di integrazione,prova a dare un'occhiata alle foto sul thread della mia installazione,che trovi in firma.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •