Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114

    quando scenderà il prezzo?


    ma secondo voi, il prezzo dei videoproiettori digitali e destinato a calare fra qualche o molti anni?
    Intendo, oggi per prendersi un bel proiettore si deve spendere minimo 2000 Euro, arriveranno un giorno a costare 900 euro?????
    Vi faccio un esempio banalissimo, i masterizzatori CD-R 4X anni fa costavano 1 milione delle vecchie lire, oggi sono molto più veloci e costano più o meno 70 euro.

    Quello che sto dicendo secondo voi e un sogno?

    Il mercato dell'hometeatre e in continuo sviluppo e penso che ci sia una vendita in continua crescita su questi prodotti.

    ...a voi le risposte....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Bsta guardarsi in giro

    La risposta la trovi nel mercato stesso.

    Ormai i prezzi sono quelli circa 1600 euro per comprare un entry level, circa 2200 per comprare un avanzato e piu' su ci sono quelli piu' evoluti con prezzi variabili.

    I prezzi resteranno questi, si miglioreranno le prestazioni con i modelli nuovi, ma non ti aspettare di trovare vpr a 700 euro che funzionino.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Troverai pero' a 700 euro i modelli che costavano 1.600 euro alla nascita quando verranno superati da macchine nuove piu' performanti.....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Arriva una conferma in tempo reale...

    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=13699

    Il Panny 300 costava ben piu' di 2.000 euro!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    chicchibio ha scritto:
    Troverai pero' a 700 euro i modelli che costavano 1.600 euro alla nascita quando verranno superati da macchine nuove piu' performanti.....
    ... che pero' non vorra' piu' nessuno perche' nel frattempo i supporti daranno risoluzioni piu' elevate...
    ho idea che, come dice Peppe, la spesa media rimanga sempre quella ma cambieranno semplicemente le prestazioni.
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Parliamoci chiaro,
    fino a qualche anno fa comprare il nuovo modello significava fare un salto enorme di qualita', passare da un surrogato del cinema a qualcosa di molto piu' vicino alla sala di proiezione.
    Fra poco ma direi gia' ora i modelli "vecchi" possono dare grandi soddisfazioni e i miglioramenti saranno sempre meno tangibili.
    I prezzi dei nuovi modelli saranno legati alle politiche commerciali delle case e alla loro disponibilita'o meno a fare cartello.
    Non e' detto che succeda: vedi Infocus con l'X1. Sembrava impossibile un dlp a quel prezzo. Vedi anche per certi aspetti la Panasonic col 500 che costa molto meno del 300 e 300/400 euro in meno dello Z2.
    Pensate a quanto puo' valere il mercato del cinema in casa: in Italia ci sono milioni di possibili acquirenti di vpr da un migliaio di euro!
    Secondo me ci muoviamo in quella direzione: entry level da 1000 euro con prestazioni assolutamente accettabili......

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Gia' ...

    chicchibio ha scritto:
    Troverai pero' a 700 euro i modelli che costavano 1.600 euro alla nascita quando verranno superati da macchine nuove piu' performanti.....
    Peccato che i distributori si preoccuperanno presto di farli uscire di produzione prima di distruggere il prezzo del nuovo.

    Esempio lampante , panasonic italia non ha messo in catalogo il 500 prima di essersi assicurata di avere fatto fuori le scorte del 300.



    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Speriamo che sia vero

    giapao ha scritto:
    ... che pero' non vorra' piu' nessuno perche' nel frattempo i supporti daranno risoluzioni piu' elevate...
    Caro gianni per ora dobbiamo accontentarci del dvd con il suo 720 di risoluzione, ed ho idea che dovremmo sorbircelo per molto tempo ancora, devo dire che credo poco nell'aplicazione del blue ray con risoluzioni elevate, sopratutto in campo cinematografico, ma del resto mi incazzerei come una biscia, se mi ritrovassi 500 o piu' dvd da sostituire con il rispettivo blue ray.

    Se le Major fanno un buon lavoro di trasposizione il dvd e' bello che sufficiente, certo che se fanno vaccate

    Ma se le vaccate le continuassero a fare anche in alta risoluzione

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Gia' ...

    peppemar ha scritto:
    Peccato che i distributori si preoccuperanno presto di farli uscire di produzione prima di distruggere il prezzo del nuovo.

    Esempio lampante , panasonic italia non ha messo in catalogo il 500 prima di essersi assicurata di avere fatto fuori le scorte del 300.



    Ciao
    Panasonic Italia ha potuto permetterselo perche' chi compra in internet in altri paesi e' una esigua minoranza: vedrai cosa succedera' nei prossimi anni quando sara' assolutamente chiaro che la garanzia internazionale ha validita' piena in tutti i paesi.
    I siti internet italiani dovranno adeguarsi a quelli internazionali e i prezzi in negozio subiranno adeguamenti al ribasso.
    Prevedo un futuro luminoso per gli appassionati della vidoproiezione!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    Re: Speriamo che sia vero

    peppemar ha scritto:
    Caro gianni per ora dobbiamo accontentarci del dvd con il suo 720 di risoluzione, ed ho idea che dovremmo sorbircelo per molto tempo ancora, devo dire che credo poco nell'aplicazione del blue ray con risoluzioni elevate, sopratutto in campo cinematografico, ma del resto mi incazzerei come una biscia, se mi ritrovassi 500 o piu' dvd da sostituire con il rispettivo blue ray.

    Se le Major fanno un buon lavoro di trasposizione il dvd e' bello che sufficiente, certo che se fanno vaccate

    Ma se le vaccate le continuassero a fare anche in alta risoluzione

    Ciao
    Ciao Peppe (ti saluto anche se non ti ricorderai sicuramente di me, abbiamo fatto 2 parole veloci al Top Audio ).

    Quando leggo discorsi retrogradi come il tuo mi incazzo sempre come una biscia (leggi questa frase in tono scherzoso mi raccomando...).

    Io vorrei il Blue Ray anche domani, e non capisco i discorsi di chi lo demonizza e spera che esca il più tardi possibile per "non dover cambiare la propria collezione di 500 dvd".
    Ma io dico, ma chi vi obbliga! Il dvd ed il Blue Ray possono coesistere tranquillamente, prima di tutto secondo me non ha senso acquistare la versione in alta definizione di master non recenti (semplicemente perchè il telecine è fatto a risoluzione standard), mentre sicuramente per i nuovi film che usciranno la versione in alta definizione sarà uno spettacolo. (ho visto la versione HD delle due torri, ti posso assicurare che col DVD non c'era proprio paragone, a rivedere il dvd oggi mi sembra la versione sfocata del film...).

    Ben vengano le edizioni in HD, poi siccome il dvd non morirà per altri 10 anni almeno (se non di più) avremo sempre la possibilità di scegliere se vale la pena acquistare la versione Blue Ray o la versione DVD, sia dei film nuovi che delle riedizioni.

    Insomma, perchè vedere di cattivo occhio la possibilità di avere un film di qualità migliore ?

    Avessimo ragionato così all'epoca dell'uscita del DVD saremmo ancora con le VHS...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    Re: Re: Speriamo che sia vero

    Leru76 ha scritto:
    CUT...

    Io vorrei il Blue Ray anche domani, e non capisco i discorsi di chi lo demonizza e spera che esca il più tardi possibile per "non dover cambiare la propria collezione di 500 dvd".
    Ma io dico, ma chi vi obbliga! Il dvd ed il Blue Ray possono coesistere tranquillamente, prima di tutto secondo me non ha senso acquistare la versione in alta definizione di master non recenti (semplicemente perchè il telecine è fatto a risoluzione standard), mentre sicuramente per i nuovi film che usciranno la versione in alta definizione sarà uno spettacolo. (ho visto la versione HD delle due torri, ti posso assicurare che col DVD non c'era proprio paragone, a rivedere il dvd oggi mi sembra la versione sfocata del film...).

    Ben vengano le edizioni in HD, poi siccome il dvd non morirà per altri 10 anni almeno (se non di più) avremo sempre la possibilità di scegliere se vale la pena acquistare la versione Blue Ray o la versione DVD, sia dei film nuovi che delle riedizioni.

    Insomma, perchè vedere di cattivo occhio la possibilità di avere un film di qualità migliore ?

    Avessimo ragionato così all'epoca dell'uscita del DVD saremmo ancora con le VHS...
    Sull'ultima frase avrei qualcosa da ridire ^^...

    E' indubbio che i DVD abbiano rappresentato un netto miglioramento rispetto alla vecchia VHS, ma questo non e' l'unico motivo che ha permesso (sta permettendo ?!?) di soppiantare il vecchio formato.
    Devi anche considerare che il DVD permette di rivedere i contenuti piu' volte senza perdere qualita' (sai che strazio quando i miei figli riguardavano il Re Leone per piu' di 5 volte ...). Il DVD occupa (banalmente) meno spazio sulle mensole delle nostre case, permette l'inclusione di contenuti speciali ed extra di vario genere, senza dimenticare che permette (con grande rapidita') di scegliere di rivedere scene specifiche con accesso diretto.
    Il Blue Ray permetterebbe "SOLO" di migliorare la qualita' visiva, un bel plus che pero' non tutti apprezzerebbero nella stessa misura.

    Se mi e' concesso un parallelo un po' azzardato io vedo il passaggio dalla VHS al DVD come il passagio dal Vinile al CD (anche se, in questo caso, il miglioramento qualitativo pubblicizzato ai tempi non era assolutamente tale ...), mentre l'eventuale passaggio dal DVD al Blue Ray e' paragonabile a quello tra il CD e il SACD: un evvicendamento quest'ultimo che, basandosi SOLO sul miglioramento qualitativo (sull'ascolto in multicanale soprassiederei visto che non tutte le incisioni SACD lo supportano...), non ha ancora ottenuto i risultati di diffusione raggiunti con l'introduzione del CD.

    Questa e' la mia modestissima opinione in merito.

    Cio' detto, io sarei sicuramente uno di quelli che si lancierebbe (non appena sarebbe economicamente possibile) sull'eventuale nuovo formato: un'eventuale riedizione della trilogia sul Signore degli Anelli (per restare all'esempio di Leru76...) in HD non mi lascierebbe affatto indifferente .


    P.S. Essendo questo il mio primo post (o quasi...) ne approfitto per presentarmi ("Piacere, sono Antonio Fazzari ...") e per salutare tutti i partecipanti di questo interessantissimo forum: se le cose vanno come spero (incrocio le dita...), nel corso dell'anno Vi disturbero' sempre piu' spesso per avere consigli su come allestire il mio futuro spazio dedicato al Cinema (ma anche alla musica) in casa .



    Ossequi e buone cose a tutti
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    Re: Re: Re: Speriamo che sia vero

    Vecio [A-R] ha scritto:
    Sull'ultima frase avrei qualcosa da ridire ^^...

    E' indubbio che i DVD abbiano rappresentato un netto miglioramento rispetto alla vecchia VHS, ma questo non e' l'unico motivo che ha permesso (sta permettendo ?!?) di soppiantare il vecchio formato.
    Devi anche considerare che il DVD permette di rivedere i contenuti piu' volte senza perdere qualita' (sai che strazio quando i miei figli riguardavano il Re Leone per piu' di 5 volte ...). Il DVD occupa (banalmente) meno spazio sulle mensole delle nostre case, permette l'inclusione di contenuti speciali ed extra di vario genere, senza dimenticare che permette (con grande rapidita') di scegliere di rivedere scene specifiche con accesso diretto.
    Il Blue Ray permetterebbe "SOLO" di migliorare la qualita' visiva, un bel plus che pero' non tutti apprezzerebbero nella stessa misura.

    Se mi e' concesso un parallelo un po' azzardato io vedo il passaggio dalla VHS al DVD come il passagio dal Vinile al CD (anche se, in questo caso, il miglioramento qualitativo pubblicizzato ai tempi non era assolutamente tale ...), mentre l'eventuale passaggio dal DVD al Blue Ray e' paragonabile a quello tra il CD e il SACD: un evvicendamento quest'ultimo che, basandosi SOLO sul miglioramento qualitativo (sull'ascolto in multicanale soprassiederei visto che non tutte le incisioni SACD lo supportano...), non ha ancora ottenuto i risultati di diffusione raggiunti con l'introduzione del CD.

    Questa e' la mia modestissima opinione in merito.

    Cio' detto, io sarei sicuramente uno di quelli che si lancierebbe (non appena sarebbe economicamente possibile) sull'eventuale nuovo formato: un'eventuale riedizione della trilogia sul Signore degli Anelli (per restare all'esempio di Leru76...) in HD non mi lascierebbe affatto indifferente .


    P.S. Essendo questo il mio primo post (o quasi...) ne approfitto per presentarmi ("Piacere, sono Antonio Fazzari ...") e per salutare tutti i partecipanti di questo interessantissimo forum: se le cose vanno come spero (incrocio le dita...), nel corso dell'anno Vi disturbero' sempre piu' spesso per avere consigli su come allestire il mio futuro spazio dedicato al Cinema (ma anche alla musica) in casa .



    Ossequi e buone cose a tutti
    Ciao Antonio e benvenuto da parte mia nel forum

    Secondo me invece l'esempio CD - SACD non può essere fatto con il DVD - Blue Ray Disc.
    A mio modo di vedere il gap qualitativo che separa DVD - BD è enormemente maggiore rispetto al gap tra CD - SACD.

    Non discuto parimenti che il passaggio DVD - VHS ha avuto non solo la qualità maggiore come spinta ma anche il passaggio tra un media ingombrante, usurabile e non funzionale come la VHS ad uno compatto, versatile e non soggetto ad usura (se non dopo decenni, sempre se conservato con cura ovviamente...) come il DVD.
    Ma non era questo il mio punto. Io non dico che il Blue Ray avrà lo stesso sviluppo fulmineo del DVD, anzi (ricordiamoci che la penetrazione del DVD è stata superiore a quella del CD, ergo ha impiegato molto meno tempo per affermarsi rispetto a quanto impiegato dal CD), contestavo solo chi lo "teme" o lo osteggia e spera esca il più tardi possibile (non solo Peppe, sai quanti altri ho sentito con questa fesseria...).

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Speriamo che sia vero

    Leru76 ha scritto:
    (non solo Peppe, sai quanti altri ho sentito con questa fesseria...).

    Ciao.
    Ciao Leru, mi spiace ma non mi ricordo di te, al Tav ho incontrato decine di facce virtuali forumiane.

    Comunque fesseria o no , penso che difficilmente a breve ci ritroveremo titoli cinematografici registrati su Blue Ray.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Leru76 ha scritto:
    Io non dico che il Blue Ray avrà lo stesso sviluppo fulmineo del DVD, anzi (ricordiamoci che la penetrazione del DVD è stata superiore a quella del CD, ergo ha impiegato molto meno tempo per affermarsi rispetto a quanto impiegato dal CD), contestavo solo chi lo "teme" o lo osteggia e spera esca il più tardi possibile (non solo Peppe, sai quanti altri ho sentito con questa fesseria...).
    A mio parere il Blue Ray avrà una capacità di penetrazione nel mercato inversamente proporzionale al suo costo, come del resto è successo col DVD.
    Non dimentichiamoci infatti che nel lontano e dimenticato 98 un lettore medio costava sulle 800/900 mila lire (forse anche di più) ed i film le major pretendevano di venderceli a 45.000 quando andava bene (per non parlare delle 55.000 della MGM o della iniziale follia della 20th Century Fox che uscì con "Titanic" a 70.000).
    Forse sono passaggi che i più giovani si sono persi, ma che noi early adopter(e mi ci metto a buon diritto dentro) abbiamo pagato, ECCOME.
    Ed è stato solo col generalizzato calo dei prezzi dei lettori ma soprattutto dei film che oggi siamo in grado di cantare la vittoria del DVD.
    Tornando al Blue Ray io prevedo che sarà un formato ESCLUSIVAMENTE per appassionati intransigenti (come accadde anche col LaserDisc) poichè le Major cinematografiche non avranno alcuna intenzione di vendere i loro film in alta definizione a prezzi accessibili a tutti: per quella fascia di utenti c'è già il DVD.

    Personalmente dico ben venga il Blue Ray, ma acquisterò solo i film recenti e che ne valgono veramente la pena, perchè daltronde spendere 35/40 € (vedrete se non ho ragione) non sarà uno scherzo.

    Ciao.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    kommando ha scritto:
    ma secondo voi, il prezzo dei videoproiettori digitali e destinato a calare fra qualche o molti anni?
    Intendo, oggi per prendersi un bel proiettore si deve spendere minimo 2000 Euro, arriveranno un giorno a costare 900 euro?????
    .... e per tornare in Topic: non lamentatevi del brodo grasso (come si dice dalle mie parti).
    Vi devo proprio dire che il mio primo VPR LCD 1064 x 480 (ebbene sì, praticamente la risoluzione del Panny 100), l'ho pagato 9.360.000 di lire che al cambio dovrebbe essere sui 4.834,04 € ????

    Cosa pretendete, che ve li diano Gratis ???

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •