Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: RGB s - RGB HV

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    RGB s - RGB HV


    Quale tra i due collegamenti è il migliore ?
    Volevo utilizzare RGBHV per collegare il mio lettore dvd pioneer 717 al vpr Z2 tramite connetore DVI (analogico), introvabile.
    Chiedo consiglio.
    Grazie, Roberto.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: RGB s - RGB HV

    boccolone ha scritto:
    Quale tra i due collegamenti è il migliore ?
    Volevo utilizzare RGBHV per collegare il mio lettore dvd pioneer 717 al vpr Z2 tramite connetore DVI (analogico), introvabile.
    Chiedo consiglio.
    Grazie, Roberto.
    Ti rimanderei qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Quindi

    Alberto da quello che ho capito le differenze effettive visive sono minime, se lo collego con sincronismo sul verde, il cavo lo posso anche utilizzare in futuro con altre sorgenti, mentre in RGBHV mi rimane più difficile colllegarlo con altre sorgenti come il dec. sat ?
    Corregimi se sbaglio.





    Un saluto Roberto.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Un momento ....

    l'RGB con sincronismo sul verde diventa RGsB (tre cavi).

    Quello che avevi chiesto tu ad inizio thread è con sincronismi compositi RGBS (quattro cavi).

    Non è proprio la stessa cosa.

    In ogni caso 3 RCA possono essere "riciclati" per un Component. Io fossi in te ne preddisporrei 4, casomai uno non lo utilizzi in futuro. Non conosco moltissime sorgenti che escono in RGsB infatti.

    Questo però è solo un mio consiglio, poi non dire che ti ho portato sulla cattiva strada

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Grazie


    Si effettivamente mi sono confuso, hai perfettamente ragione, ma il mio problema era proprio quello di costriure un cavo per collegare il mio pioneer 717 ( così mi risulta che il segnale può uscire)al vpr Z2 (accetta questo titpo di segnale da ingresso DVI), e poi utilizzarlo per qualche altra sorgente. Quindi se utilizzo RGBHV per il momento, in futuro lo posso utilizzare se allestisco un HTPC ?
    pero di reperire un connettore DVI, ma per il momento non ce nè traccia.
    Di nuovo grazie.



    Un saluto, Roberto.

    .
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •