|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: RGB s - RGB HV
-
10-02-2004, 11:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
RGB s - RGB HV
Quale tra i due collegamenti è il migliore ?
Volevo utilizzare RGBHV per collegare il mio lettore dvd pioneer 717 al vpr Z2 tramite connetore DVI (analogico), introvabile.
Chiedo consiglio.
Grazie, Roberto.IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
10-02-2004, 13:06 #2
Re: RGB s - RGB HV
boccolone ha scritto:
Quale tra i due collegamenti è il migliore ?
Volevo utilizzare RGBHV per collegare il mio lettore dvd pioneer 717 al vpr Z2 tramite connetore DVI (analogico), introvabile.
Chiedo consiglio.
Grazie, Roberto.
http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-02-2004, 16:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Quindi
Alberto da quello che ho capito le differenze effettive visive sono minime, se lo collego con sincronismo sul verde, il cavo lo posso anche utilizzare in futuro con altre sorgenti, mentre in RGBHV mi rimane più difficile colllegarlo con altre sorgenti come il dec. sat ?
Corregimi se sbaglio.
Un saluto Roberto.IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
10-02-2004, 16:50 #4
Un momento ....
l'RGB con sincronismo sul verde diventa RGsB (tre cavi).
Quello che avevi chiesto tu ad inizio thread è con sincronismi compositi RGBS (quattro cavi).
Non è proprio la stessa cosa.
In ogni caso 3 RCA possono essere "riciclati" per un Component. Io fossi in te ne preddisporrei 4, casomai uno non lo utilizzi in futuro. Non conosco moltissime sorgenti che escono in RGsB infatti.
Questo però è solo un mio consiglio, poi non dire che ti ho portato sulla cattiva strada
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-02-2004, 07:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Grazie
Si effettivamente mi sono confuso, hai perfettamente ragione, ma il mio problema era proprio quello di costriure un cavo per collegare il mio pioneer 717 ( così mi risulta che il segnale può uscire)al vpr Z2 (accetta questo titpo di segnale da ingresso DVI), e poi utilizzarlo per qualche altra sorgente. Quindi se utilizzo RGBHV per il momento, in futuro lo posso utilizzare se allestisco un HTPC ?
pero di reperire un connettore DVI, ma per il momento non ce nè traccia.
Di nuovo grazie.
Un saluto, Roberto.
.IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]