Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101

    mi consigliate su un sistema HT entry level?


    Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a postare

    Sentite, vorrei un consiglio.
    Sono interessato all'acquisto di un sistema home theatre entry level, non volglio andare oltre i 750 euro.
    Ho gia' un Tv phipls 16:9 28"
    e lettore DVD philips 710

    Consideraimo che non posso tenere alto il volume perche' abito in un condominio.
    Ascolto poca musica, e pochisssssima musica classica.
    Insomma, mi serve solo per vedere il sabato pomeriggio un bel film in DVD
    La stanza in cui vorrei fare il sistema non e' ideale.
    2 divani, un mobile grosso, un tavolo, e molti elementi di disturbo.

    Ho visto al mediaworld un'offeta con sintoampli Pioneer v510 e diffusori jbl 135/138 (non mi ricordo esattamente).
    il prezzo e' 1milione e 400mila.

    E' un buon acquisto?
    posso trovare di meglio per il quel prezzo?
    dove?

    vi ringrazio, non ho fretta di acqustare quindi mi sto acculturando.

    Ciao!
    Ultima modifica di pierpo; 15-01-2002 alle 14:24
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31

    Un consiglio

    Visto che hai problemi di vicinato, compra tranquillo un ampli DD-DTS 5.1 della Yamaha, potrai ascoltare il multicanale virtuale attraverso cuffie stereo anche a notte fonda(prerogativa solo della casa Yamaha). Se poi non vuoi imbarcarti in scelte audiofile ed hai solo l'esigenza di sentire i 5.1, allora puoi optare anche per il modello base: Yamaha VS-10(€600) composto da ampli senza sinto e 5 casse piu' subwoofer(solo nel caso pero'), nessun paragone con apparecchi piu' belli, ma fa tutto quello che deve come HT, per ascoltare musica devi andare su ampli stereo Hi-Fi. Che essendo a due canali offrono il rapporto qualita-prezzo inferiore degli integrati AV multricanale.

    Oppure un entry-level Harman Kardon AVR-3000(€696). Tieni presente che dovrai aggiungere cinque casse + subwoofer. E dovrai rinunciare all' ascolto di 5.1 virtuale in cuffie.

    CiaoZ
    Ultima modifica di WOLFGANG; 15-01-2002 alle 23:10
    "Houston, we have a problem."

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101
    Ti ringrazio per la risposta.

    Sarei più orientato per il Yamaha, che ha pure il telecomando, che invece il Kenwood di pari categoria non ha.

    Le casse jbl 135/138 sono adatte alle mie esigenze?
    ho notato che le 135 hanno una bando da 35Hz a 20 KHz, mentre le 138 arrivano fino a 22KHz.
    entranbe possono sopportare 50W RMS
    Con un impiato 'modello base' tale differenza è avvertibile?
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31

    Chiarimenti...

    Non c'e l'"impianto base" in HT, era un mio lapsus. Adesso lo ridico. Se le esigenze sopprimono le preferenze, il KIT "compatto" Yamaha VS-10 fa al caso tuo. Ti porti a casa "chiavi in mano" un ampli "compatto" + 5 diffusori a due vie + subwoofer, tutto Yamaha gia' tarato in fabbrica per suonare insieme.

    Se prendi un integrato AV entry-level, ci dovrai abbinare le casse. Per abbinarci le casse, le casse devono sopportare poco piu' WattRMS di quelli erogati per canale dell'ampli. Secondo devono avere l'impedenza uguale dell' ampli che di solito puo' variare di 4,6,8 Ohm.

    La differenza tra un diffusore ed un altro e' sempre avvertibile.
    I 22KHZ sono sempre meglio dei 20KHZ.

    Usa sempre cavi di collegamento di qualita'.

    Lascia stare Pioneer e KENWOOD.

    Che la forza sia con te.

    P.S. Non ti fidare delle okkasioni natalizie, le vere oKKasioni sono d'estate.


    CiaoZ
    Ultima modifica di WOLFGANG; 15-01-2002 alle 23:01
    "Houston, we have a problem."

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101
    Il v10 non ha l'ingresso coassiale, e il mio lettore ha solo quello

    Cosa ne pensi del Yamaha HRT5440 +
    qadrals S1260?
    siamo sul milione e mezzo

    e' un sistema 65*5W + Sub da 80W
    non sono pochi anche per esigenze limitate?

    oppure la qualita' che esprime e' paragonabile al pioneer da 80W?
    Ultima modifica di pierpo; 16-01-2002 alle 09:53
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31

    Re:

    Gli ampli Pioneer non hanno nessuna qualita', di Pioneer sono di qualita' i lettori DVD, nel caso dei DVD e' una marca da consigliare.

    Se un ampli dichiara sulla carta 80 Watt, non e' certo sinonimo di qualita'. Poi devi sempre provare in prima persona qualsiasi apparechio, le orecchie sono tue. Purtroppo non ho avuto il piacere di provare il HRT 5440, suppongo che finche' un modello non esce fuori catalogo, si possa tenere in considerazione. Le quadrals non penso proprio che siano il meglio come qualita'-prezzo. Da parte mia come entry-level, posso confermare che HarmanKardon e' effettivamente uno dei migliori come qualita' di riproduzione a parita' di prezzo.
    Di Yamaha entry-level per adesso, posso dire bene del modello RX-V520(sulle €500). Poi per le casse, e' sempre meglio fidarsi del proprio udito. Naturalmente devi poi vedere che diffusori abbinare nel negozio, e' impossibile scegliere diffusori basandosi solo su dati sulla carta.
    "Houston, we have a problem."

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101
    Grazie!
    ho gia trovato un rivenditore Yamaha quia Mona.
    Andro' a fargli una visitina al piu' presto!
    Ora cerco qualche recensione on-line.


    grazie!
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Re:

    Originariamente inviato da WOLFGANG
    Gli ampli Pioneer non hanno nessuna qualita'... (omississ) Poi devi sempre provare in prima persona qualsiasi apparechio, le orecchie sono tue...
    Assoltamente d'accordo per quanto riguarda la soggettività dell'ascolto e la sua primaria importanza nella scelta dei componenti.

    D'altra parte sono un felicissimo possessore di un amplificatore Pioneer che, secondo il mio modesto e soggettivo parere, contraddice la tua esperienza sugli amplificatori di questo construttore giapponese.

    Sono eventualmente a disposizione per una prova di ascolto in doppio cieco con il tuo ampli di riferimento.
    Sarebbe soltanto da scegliere i sistemi di altoparlanti, sorgente ed il software più opportuno...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101

    Re: Re: Re:

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli


    A
    Sarebbe soltanto da scegliere i sistemi di altoparlanti, sorgente ed il software più opportuno...
    Software?
    quale software??????

    ho visto le caratteristiche del Yamahav520, sembra ottimo.
    E quali diffusori mi consiglerste?
    E' neccessario un diffusore fino a 22KHz anche se l'ampli tira sino a 20Khz?
    in un appartamaneto un subwoofer da 80W e' sottodiemsionato?
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31
    per Emidio Frattaroli
    Io avevo provato un Pioneer VSA-805S collegato ad un LD, era molto buono, era il 1996 . Sono contento che sia rimontato.
    Propongo una sfida:YamahaDSP-AX2 contro Pioneer VSX-909, software di scelta dello sfidante.

    P.S. Preferisco il catalogo Yamaha piuttosto che il calendario Pirelli.


    per pierpo
    Provati un paio di Martin Logan, dopo, con calma potrai sentire la differenza tra i diffusori entry-level. Se le specifiche dei diffusori sono piu' ampie dell' ampli e' meglio. Idem per le cuffie, piu' sono aperte di KHz, meno problemi avrai con il volume. Per esempio, cuffie con 5-30,000Hz (senza dimenticare gli Ohm x 1KHz) permettono un buon ascolto con un buon volume, senza fare soffrire l'apparato uditivo. Invece con cuffie da 10-10,000Hz si avra' solo cacofonia senza distinguo- il che porta ad aumentare il volume audio con una cefalea come conseguenza.

    CiaoZ
    Ultima modifica di WOLFGANG; 16-01-2002 alle 17:46
    "Houston, we have a problem."

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101
    ho trovato anche questa offerta, comoda per il pagamento rateale

    si tratta dell'onkio TX-DS494 e diffusori :

    Sistema di diffusori Wharfedale Diamond 8.2
    +canale centrale Wharfedale Diamond 8 Center
    +diffusori surround Wharfedale WH-2 +subwoofer
    - attivo Wharfedale Diamond 810SB da 100 Watt

    sono 2milioni 300mila, cosa ne dite?
    mi sembra buono
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31

    ONKYO + Wharfedale

    Di ONKYO mi ricordo benissimo che l'ho voluto cambiare con qualcosa altro, per via dei problemi con il comando del volume(c'e qualcuno che ha un ONKYO? ). CMQ l'accopiata e' buona. Per 1187€, ci sono delle alternative sicuramente. Provalo, se ti piace prendilo. Pero', non acquistare subito, l'unico modo e' di comparare con altro.
    "Houston, we have a problem."

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    101
    L'ampli sembra ottimo, ha anche vinto un premio, non so quale, non sono esperto.
    La riproduzione a basso volume mi han detto essere molta buona.
    Un mio collega e' una vostra conoscenza, frequenta l'ambiente degli appassionati di HT.

    magari oggi se faccio in tempo vado a vedere ilo prodotto.
    Mi chiedevo la prova del doppio cieco possa essere fatta nella saletta nel negozio.
    Non e' che succede che in certi ambienti un combinazione suoni meglio di un altre, e a casa succeda il contrario?
    moderatore sul forum di HwUpgrade.it
    Onkyo SR600 & Chario Piccolo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Re: Re: Re:

    Originariamente inviato da pierpo
    Software? quale software??????
    Intendevo DVD audio, SACD, CD Audio HDCD... E poi anche quali titoli: es. "I pini di Roma di Respighi" piuttosto che "Mistic Mile" di Robben Ford...
    E quali diffusori mi consiglerste?
    E' neccessario un diffusore fino a 22KHz anche se l'ampli tira sino a 20Khz?
    Sulla risposta in frequenza c'eravamo già esposti...
    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=88


    in un appartamaneto un subwoofer da 80W e' sottodiemsionato?
    Non basta considerare la potenza ma è la sensibilità del sistema che è fondamentale: farà infatti molto più "casino" un sub da 100W e 100 dB di sensibilità che un altro sub da 1000W e soli 85 dB di sensibilità...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Originariamente inviato da WOLFGANG
    per Emidio Frattaroli
    Propongo una sfida:YamahaDSP-AX2 contro Pioneer VSX-909, software di scelta dello sfidante.
    Eh no! Così non vale: tu porta il tuo riferimento ed io porto il mio (Pioneer A-757)

    P.S. Preferisco il catalogo Yamaha piuttosto che il calendario Pirelli.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •