|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Mono diventato stereo?
-
14-04-2009, 10:46 #1
Mono diventato stereo?
Ciao a tutti! Ultimamente ho notato nell'ampli dello stereo delle mie figlie un particolare curioso. Mi spiego meglio. Ho collegato il lettore dvd all'ampli (un vecchio Akai AM 2200) dell'impianto stereo in camera delle mie figlie sull'ingresso AUX. Fino a poco tempo tutto ok. Poi decido di acquistare due spinotti a 2 ingressi per poter inserire contemporaneamente sull'ingresso AUX sia il dvd che il lettore CD (un vecchio Technics). Voi mi direte: ma se il lettore dvd fa anche da lettore cd che c.... ti serve il doppio lettore? Rispondo dicendo che in precedenza avevo collegato il dvd direttamente al famigerato LCD 20" Samsung sia come audio (stereo) che come video (RGB) ma l'audio lo apprezzavo di più se funzionante con le B&W rispetto ai diffusori del televisore ed ecco la mia pensata dei connettori sdoppiati. Ora quando ascolto x es. la radio con il selettore dell'ampli in stereo, si sente solo un diffusore; se seleziono il mono li sento entrambi!
Why? Pecchè?
Thank's a lor for suggestions
-
14-04-2009, 12:34 #2
riportando tutto come era prima invece come funziona?
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
14-04-2009, 12:36 #3
Ehm...
Questa prova non l'ho ancora fatta....
-
14-04-2009, 12:44 #4
se così funziona tutto come prima potrebbe essere colpa di uno o di entrambi gli sdoppiatori.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
14-04-2009, 13:43 #5
Forse è un problema di impedenze in ingresso...se non colleghi le 2 fonti con uno switch, l'ampli vedrà entrambe le sorgenti collegate (anche se una è spenta) con possibili problemi di riproduzione (non sono un tecnico, ma è un argomento che è stato trattato per il collegamento di fonti analogiche multicanale su un unico amplificatore....mi è stato detto che ci vuole assolutamente uno switch e non è possibile fare semplicemente un collegamento con sdoppiatori o cavi multipli...).
Ma perchè non colleghi una sorgente su AUX e un'altra (per. es.) su Tape?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 13:48 #6
ricordo che collegando il lettore cd su un ingresso che non fosse l'aux il mio ampli applicava un fastidioso effetto loudness.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
15-04-2009, 11:20 #7
Aggiornamento
Eccomi qua dopo aver verificato, in un momento di disattenzione delle mie figlie, le connessioni. Il tuner era collegato con un canale sulla connessione dedicata e con l'altro su quella ehm.... del giradischi
. Collegamenti ripristinati e quindi sul lato tuner tutto ok. Nel frattempo ho scollegato gli sdoppiatori ricollegando solo il lettore dvd e anche lì tutto ok. Oggi, figlie e tempo permettendo, riproverò a ricollegare gli sdoppiatori e vedrò... A domani per gli sviluppi..
-
17-04-2009, 10:57 #8
Ultimo aggiornamento
Erano gli sdoppiatori
Eliminati quelli tutto funziona perfettamente. Perchè?
Mah!
-
17-04-2009, 14:17 #9
non è che avresti una foto degli sdoppiatori? così, giusto per capire come sono fatti.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
17-04-2009, 14:41 #10
IMHO ti serve uno switch...problemi di impedenze (come dicevo più su...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)