Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Tempi di ritardo dei diffusori 2


    Ritorno di nuovo sull'argomento, in quanto il mio dubbio non è stato dissipato, ossia avendo un processore Yamaha 795a dove è possibile agire sia sul delay center che su delay surround.
    Per quanto riguarda i canali surround il delay(variabile da 15 a 30 mSec)è impostato per default su 20mSec. Quindi la domanda che nasce spontanea è: dopo aver applicato le formule, tratte dall 'art di Umberto NICOLAO nr 37 di DVHT, dove ad esempio mi risulta un certo valore per i surround diciamo 5 mSec. Quest'ultimo valore deve essere aggiunto a quello impostato di default del processore? per un totale di 25mSec?

    Cordialmente ringrazio tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    Non credo!


    Ciao DMD,

    No, non credo assolutamente.
    Infatti di solito il tempo di ritardo dei posteriori, ha un valore di default che è tra 1 15 e i 25ms.
    Questa è una configurazione standard, dove si ritiene che gli altoparlanti posteriori siano più vicini al punto di ascolto rispetto a quelli anteriori.

    Nel tuo caso, visto il valore di 5ms che hai ottenuto, probabilmente i tuoi posteriori sono quasi alla stessa distanza dai front, poco meno. Ottimo per tè vuol dire che il tuo ambiente è sufficentemente grande o ben disposto per avvicinarti alla soluzione ottimale di tutti i canali equidistanti dal punto di ascolto/visione.

    Quindi secondo mè il valore che hai ottenuto è l'unico che devi impostare.

    Tieni conto che, a mio parere, non c'è quella grande diffeerenza con tolleranze così basse, influiscono senz'altro di più, sulla resa surround, il posizionamento, l'altezza, la vicinanza di pareti ecc.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •