|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: crash sanyo z2
-
25-01-2004, 10:05 #1
crash sanyo z2
ho la Z2 da tre giorni; sino a ieri sera tutto abbastanza OK:
discreta visione da satellite (collegamento s-video) e buona da DVD (Samsung DVI). Ieri sera, quardando il film "Tomb Raider II", dopo circa 1/2 ora di visione, il vpr si è spento all'improvviso e, contemporaneamente il lettore DVD è andato in "stand-by". Ho spento il VPR, ho atteso circa 10 minuti e quindi ho riacceso sia il VPR che il letttore DVD e tutto è tornato normale!!!
Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere la causa?
grazie
G.L.PesceGiuseppe L. Pesce
SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]
-
25-01-2004, 10:29 #2
Re: crash sanyo z2
fish ha scritto:
ho la Z2 da tre giorni; sino a ieri sera tutto abbastanza OK:
discreta visione da satellite (collegamento s-video) e buona da DVD (Samsung DVI). Ieri sera, quardando il film "Tomb Raider II", dopo circa 1/2 ora di visione, il vpr si è spento all'improvviso e, contemporaneamente il lettore DVD è andato in "stand-by". Ho spento il VPR, ho atteso circa 10 minuti e quindi ho riacceso sia il VPR che il letttore DVD e tutto è tornato normale!!!
Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere la causa?
grazie
G.L.Pesce
Ciao.
Franco
-
25-01-2004, 11:24 #3
Re: Re: crash sanyo z2
franco64 ha scritto:
Mi sa tanto si sia trattato di un calo di tensione sulla rete elettrica,una volta me lo fece pure lo z1,prima che mi munissi di ups e in qualche occasione qualche tv.Infatti ha colpito lettore e vpr contemporaneamente.
Ciao.
Franco
Gli UPS da computer non vanno mica bene, io lessi su AVS Forum americano che chi lo aveva era caratterizzato da un'onda sinusoidale perfetta, perchè altrimenti un'onda diversa rischiava di danneggiare il pro.
Ai tempi che ci stavo pensando pensavo di prenderlo negli States e mi sarebbe costato sui 500 $.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
26-01-2004, 06:54 #4
Io...
mi trovo benissimo,è un modello da pc l'ho preso su internet da chl,circa 70€ e va alla grande per il vpr,riscalda pochissimo.Inoltre in caso di black-out,fornirebbe quei pochi minuti di corrente alla ventola per raffreddare la lampada.
Ciao.
Franco
-
26-01-2004, 15:56 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Ferrara e dintorni...
- Messaggi
- 53
Re: Re: Re: crash sanyo z2
Body ha scritto:
Gli UPS da computer non vanno mica bene, io lessi su AVS Forum americano che chi lo aveva era caratterizzato da un'onda sinusoidale perfetta, perchè altrimenti un'onda diversa rischiava di danneggiare il pro.
Ai tempi che ci stavo pensando pensavo di prenderlo negli States e mi sarebbe costato sui 500 $.
Bodhi [/I][/SIZE]
Ciao
-
26-01-2004, 22:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Re: Re: Re: Re: crash sanyo z2
boa ha scritto:
Quasi sicuramente non vanno bene per far funzionare il vp, l'onda è più simile ad un onda quadra che sinusoidale, comunque serve esclusivamente (nel mio caso) per spegnere correttamente il vp, non per continuare la visione. Il mio è un comunissimo Trust da pc, il modello da 500VA, prezzo 80 Euro.
Ciao
-
27-01-2004, 15:26 #7
Mustek 600VA su CHL anche qui. Tutto bene. Preso solo nell'ottica di un corretto spegnimento del prj in caso di blackout.
ciao
Mauri
-
27-01-2004, 17:53 #8mongio ha scritto:
Mustek 600VA su CHL anche qui. Tutto bene. Preso solo nell'ottica di un corretto spegnimento del prj in caso di blackout.
ciao
Mauri
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
27-01-2004, 18:07 #9mongio ha scritto:
Mustek 600VA su CHL anche qui. Tutto bene. Preso solo nell'ottica di un corretto spegnimento del prj in caso di blackout.
ciao
Mauri
Ma io ti perdono.... (devo essermi visto troppe volte "L'isola perduta" dove Marlon Brando fa la parte dell'isola)
Guarda che quello che hai preso tu ha un'onda sinusoidale modificata (ho controllato). Se ci attacchi il tuo pro tempo fa proprio su AVS Forum lessi che la corrente elettrica che arriva alla lampada non fa niente bene.
Se per caso salta la luce l'unico inconveniente prima di riaccendere è aspettare che si raffreddi.
Fidati. Figurati se un pazzo come me non ci aveva pensato.
Oppure compralo, ma negli States dove li vendono già con l'onda perfetta e vengono sui 500 $, spesi bene.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
27-01-2004, 20:56 #10
lo so, lo so
Body ha scritto:
Sei pazzo MAURI!!!
Ma io ti perdono.... (devo essermi visto troppe volte "L'isola perduta" dove Marlon Brando fa la parte dell'isola)
Guarda che quello che hai preso tu ha un'onda sinusoidale modificata (ho controllato). Se ci attacchi il tuo pro tempo fa proprio su AVS Forum lessi che la corrente elettrica che arriva alla lampada non fa niente bene.
Se per caso salta la luce l'unico inconveniente prima di riaccendere è aspettare che si raffreddi.
Fidati. Figurati se un pazzo come me non ci aveva pensato.
Oppure compralo, ma negli States dove li vendono già con l'onda perfetta e vengono sui 500 $, spesi bene.
Bodhi
Mi segnali per favore il thread di AVSForum?
Poi non ho neanche capito se la quadra modificata arriva sempre o solo in caso di blackout e relativa entrata in funzione dell'UPS.
Se salta la luce, non voglio riaccendere il pro ma spegnerlo in modo che la lampada si raffreddi correttamente con la sua ventola. Ho paura che sia più dannoso che si spenga di colpo (qui la corrente salta spesso) e si danneggi la lampada per mancato raffreddamento. O no?
ciao
Mauri
-
27-01-2004, 22:27 #11
Re: lo so, lo so
mongio ha scritto:
Sal, la storia dell'onda quadra modificata è tutta da verificare. Ho letto vari pareri e non ne ho tratto alcun giudizio finale. A me sembra che lo Z1 vada pure meglio (no VB - no HB...)!
Mi segnali per favore il thread di AVSForum?
Poi non ho neanche capito se la quadra modificata arriva sempre o solo in caso di blackout e relativa entrata in funzione dell'UPS.
Se salta la luce, non voglio riaccendere il pro ma spegnerlo in modo che la lampada si raffreddi correttamente con la sua ventola. Ho paura che sia più dannoso che si spenga di colpo (qui la corrente salta spesso) e si danneggi la lampada per mancato raffreddamento. O no?
ciao
Mauri
Come ti sembra che vada meglio?
Belìn guarda che se non ci sono pericoli io sono il primo ad accattarmelo! Che credi!
Cosa mi dici in proposito? Che sono interessato, ma non vorrei danneggiare il pro che se no impazzisco.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
28-01-2004, 10:14 #12
ho dato un'occhiata su AVS e sulle specifiche del Mustek così come su altri siti che discutevano il problema.
Non sono un "ellettrico", come si dice dalle ns. parti, ma se non ho capito male l'UPS passa da sinusoidale a quadra modificata nel momento del bisogno (calo/mancanza di corrente). In più ti protegge da eventuali sbalzi.
Non tutte le apparecchiature elettroniche soffrono per l'onda quadra modificata anzichè sinusoidale pura. In realtà pare ne soffra una minima parte in base tipo di alimentatore che monta ed altri fattori per me oscuri. I pareri che ho trovato in rete sono confortanti e ti ripeto, io non ho avuto alcun problema per di più (ma è solo un'impressione, ripeto) mi paiono minimizzati alcuni problemi di horizontal banding - vertical banding che periodicamente affliggevano il mio Z1.
Mi pare che qualcun'altro qui usi normali UPS da PC da più tempo di me senza problemi, occorrerebbe una statistica...
ciao
Mauri
-
28-01-2004, 13:53 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Ferrara e dintorni...
- Messaggi
- 53
UPS
L'onda pseudo quadra interviene solo in caso di mancanza di alimentazione di rete, e attendere che il proiettore si raffreddi con l'ausilio della sola temperatura ambiente... sinceramente non so quanto possa far bene alla componentistica interna del vp. Io non rischio.
Ciao
-
28-01-2004, 14:04 #14
mi hanno appena consegnato in ufficio un UPS Inovatec da 750 VA che esce con sinusoidale pura. Dimensioni e peso 2 volte quelle del Mustek.
Bello, peccato che deve rimanere collegato a un server...
-
28-01-2004, 22:18 #15mongio ha scritto:
mi hanno appena consegnato in ufficio un UPS Inovatec da 750 VA che esce con sinusoidale pura. Dimensioni e peso 2 volte quelle del Mustek.
Bello, peccato che deve rimanere collegato a un server...
La spina del pro quando non lo usi la stacchi?
Seconda domanda: quest'altro UPS che ti hanno dato in ufficio dove l'hanno comprato e quanto costa?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).