Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    futuro upgrade, ma quale?


    Salve a tutti, per il momento sono solo buone intenzioni ma avrei idea di migliorare il mio impiantino per migliorare soprattutto gli ascolti musicali.
    La situazione è quella in firma e sinceramente il più probabile acquisto futuro sarà un lettore BR ( i tempi dovrebbero essere ormai maturi) che sarà anche la sorgente per la musica. Fatto sta che l'ascolto musicale incomincia a starmi un pò stretto. Probabili cause: 1 le piccole M1, ottime in HT, arrancano un pò nella musica (taglio a 120 Hz e addio omogeneità con il sub che o deve essere troppo silenzioso o diventa facilmente localizzabile), 2 la sorgente attuale non è adeguata e magari con un lettore dedicato le cose migliorerebbero anche con le M1, 3 l'ambiente non è trattato acusticamente (ho intrapeso la lunga strada dell'equalizzazione misurando la situazione ma per questioni di tempo sono un pò fermo e soprattutto non mi sono deciso a comprare un DEQ o simili, l'equalizzazione digitale che sembra molto valida, è comunque una strada tortuosa), 4 ma forse il meno influente allo stato attuale, il sintoamplificatore fa il suo lavoro ma è sempre un sintoamplificatore!
    Soluzioni? Aspetto i vostri consigli su quale intervento possa dare i risultati migliori con un grosso limite però: le M1 sono bellissime a muro e futuri diffusori devono prendere il loro posto (niente torri per intenderci! WAF !!!!). Ovviamente c'è anche il problema budget :è limitato e diluito nel tempo anche perchè la situazione base c'è e tutto sommato sono già contento di averla raggiunta!!
    Grazie per i vostri eventuali interventi
    Ultima modifica di vilnius; 30-01-2009 alle 19:01
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    E se dalle M1 passassi alle XT2? (Le CM1 sono troppo profonde, reflex posteriore e metterle a muro significherebbe ucciderle) Ho visto le Tannoy revolution signature DC4, qualcuno le ha anche sentite?
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Ti consiglio di fornire più info possibili, ad esempio:
    -le M1 sono usate come frontali-centr-surr?
    -che tipo di musica ascolti?
    -descrivi meglio l'ambiente. Ci sono tappeti, librerie, quadri ecc.

    e soprattutto quanto vuoi spendere?

    Ciao.
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    -le M1 sono usate come frontali-centr-surr?
    Si
    -che tipo di musica ascolti?
    principalmente pop e classica
    -descrivi meglio l'ambiente. Ci sono tappeti, librerie, quadri ecc.
    la sala 4.5x6m è un pò vuota a parte due divani disposti ad L di fronte alla tv, qualche quadro qua e la e un pò di piante e un mobiletto porta elettroniche a destra (guardando frontalmente) della tv

    e soprattutto quanto vuoi spendere?
    non una cifra esagerata ma tale da non farmi rinpiangere un eventuale acquisto e comunque dell'ordine di prezzo dei prodotti citati (XT2 o DC4)
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Quindi intorno ai 2500/3000 euro?
    Se così credo che potresti mettere su un bell'impianto, scegliendo però un altro genere di diffusori.
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da marc
    Quindi intorno ai 2500/3000 euro?
    ...un altro genere di diffusori.
    Inizialmente cambierei i frontali e poi il centrale, i sourround per quello che vengono impiegati mi sembra eccessivo pensare di cambiarli, per coerenza timbrica preferirei rimanere in casa B&W ma la scelta mi sembra limitata all'XT2! (Scendiamo così sotto i 1500 euro!)
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Personalmente ti consiglio di prendere dei diffusori in legno.
    Una buona soluzione secondo me sarebbe:

    Frontali: una coppia di B&W 685
    Centrale: B&W HTM62
    Collegati con dei buoni cavi al Marantz

    Considera che faresti un bel passo in avanti risparmiando circa 500 euro che, personalmente, investirei in un Sub.
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Frontali: una coppia di B&W 685
    Ok reflex anteriore ma 33 cm di profondità, sistemati a muro ai lati del tv!
    Collegati con dei buoni cavi al Marantz
    supra da 2.5 mm (rimettere mano alle canaline, aiuto!!)
    investirei in un Sub.
    scende fino a 35 Hz anche se va addomesticato (equalizzato) nel mio ambiente, in effetti non gli ho attribuito nessuna responsabilità ma non mi sembra abia grandi colpe !

    Grazie per i tuoi contributi
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •