|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: State fremendo o è meglio fregarsene...
-
21-01-2009, 15:04 #1
State fremendo o è meglio fregarsene...
... dell'accordo RAI-MEDIASET-LA7 per predisporre una piattaforma satellitare (anti SKY?) in chiaro, a supporto delle zone non coperte dal DDT, nonchè uno standard per il DDT da applicare sull'intero territorio nazionale? (Corriere di oggi, inesattezze sugli standard comprese).
Come da titolo, fremete o è meglio fare orecchie da mercante, tanto la qualità dei programmi (tecnica e contenuti) rimarrà identica!
Si inizierà a parlare di HD su tutto il territorio, successivamente a tale standardizzazione?
Boh. Io comunque sono scettico...
Michele
-
21-01-2009, 15:14 #2
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Riporto anche:
Alberto Sigismondi, dirigente Mediaset, che è amministratore delegato di Tivù srl, spiega la strategia della nuova piattaforma: «Sentiamo la necessità di garantire accesso universale a tutti gli utenti italiani. Per ragioni orografiche in molte zone d'Italia il digitale terrestre non ha una copertura completa». Non dica che è solo per questo, ci sarà anche una ragione economica? Sigismondi insiste: «Il costo del raggiungimento capillare del digitale terrestre sarebbe iperbolico.Ultima modifica di Dave76; 21-01-2009 alle 15:20
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-01-2009, 16:11 #3
perchè i diritti del calcio presi da Sky erano relativi alla sole piattaforme allora esistenti, analogico terrestre e satellite.
La piattaforma digitale terrestre era nuova e i diritti del calcio erano opzionabili.
et voilà spiegato l'arcano
-
21-01-2009, 16:18 #4
Neanche Totò è arrivato a questo: il digitale TERRESTRE SATELLITARE!
E' palese il fallimento dell'affaire digitale terrestre (almeno così come ce l'avevano presentato).
Ora obbligheranno i produttori TV ad integrare un ricevitore satellitare per ricevere questi canali? Mia nonna dovrà mettere la parabola? Perchè non coprono in digitale terrestre quanto coperto in analogico?
Per fortuna tra 3-4 anni, quando ci sarà lo switch-off dell'analogico terrestre, non mi (cioè a me) servirà nè il DTT, nè il DTT+Sat, nè il Sat: IPTV e passa la paura, con la speranza che sia anche interattiva così posso mandare a quel paese quei tanti in TV che aprono la bocca solo per sparare stupidagini!
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 21-01-2009 alle 16:59
-
21-01-2009, 16:19 #5
Originariamente scritto da spidertex
Non capisco.....
Che c'entra questo con la copertura del segnale del DTT???????
-
21-01-2009, 16:40 #6
Riporto dall'articolo: "Quel che è certo è che il decoder della nuova piattaforma sarà diverso da quello di Sky."
E vai con un nuovo decoder da affiancare.........TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
21-01-2009, 16:49 #7
Questo , anche senza leggere l'articolo , lo davo per scontato....
Purtroppo.............
-
22-01-2009, 09:44 #8
Speriamo che questa piattaforma sat del DTT nasca da subito predisposta per usufruire dei (speriamo) futuri canali HD ........
-
22-01-2009, 13:31 #9
Io aspetto che lo standard si sarà ben determinato e delineato
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-01-2009, 13:50 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da tino.k
Così torneremo, 10 anni dopo, a dover riparlare di legge sul decoder unico che, forse non tutti sanno che, è abolita con un decreto, senza troppa pubblicità...
In teoria i "decoder unici" ci sarebbero, e sono quelli con il modulo C.I.: basterebbe semplicemente costringere la News Corp. a vendere una CAM ufficiale NDS approvata da loro, e il problema si risolverebbe.
Problemi tecnici non esistono, visto che in Svezia il provider Viasat usa l'NDS, e dato che nei paesi nordici Nokia detta legge e non avrebbe gradito molto perdere le vendite dei suoi decoder C.I. a danno di quelli proprietari di Sky, la CAM NDS per Viasat (è una versione *leggermente* diversa che non è compatibile con quello usato in Italia da Sky) è regolarmente in vendita...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
22-01-2009, 13:57 #11
Originariamente scritto da gattapuffina
-
22-01-2009, 15:17 #12
visto che è stata aperta una diuscussione sullo stesso argomento con un titolo più regolamentare, questa la chiudiamo.