|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: denon 2900 e panasonic 32pd30, prime impressioni
-
08-01-2004, 13:01 #1
denon 2900 e panasonic 32pd30, prime impressioni
Ciao, finalmente il 20 dicembre mi è arrivato il panasonic 32pd30 dopo 2
mesi di attesa. Ho ritirato anche il denon 2900 (per la felicità del mio
conto in banca).
Ho collegato il lettore con un cavo component (da 80 euro O__O) e ho
impostato la scansione progressiva.
L'immagine così ottenuta è molto buona anche se, sarà lo schermo piccolo,
sarà la bonta del cavo, fatico molto a vedere delle differenze con
l'interlacciato. Per l'audio ho dovuto poi collegare via scart il lettore
con il televisore visto che quest'ultimo non ha ingressi rca.
Ora ecco i dubbi/problemi che mi sono sorti:
1) Quando sono in component progressivo non mi è possibile cambiare
formato dell'immazine (per capirci i vari 14:9, wide, zoom etc.) quindi
con dvd in 4/3 (zelig) o in letterbox (casinò) non posso intervenire
sull'immagine. Per farlo o passo in interlacciato (mi sembra ma non lo
ricordo perfettamente) o passo via scart (in rgb o video visto che svideo
mi vede in bianco e nero). E' normale?
2) quando avrò l'amplificatore e quindi lo collegherò in digitale al
lettore, mi toccherà tenere cmq la scart se voglio cambiare il formato
dell'immagine?
Per il resto posso dire che il lettore mi è piaciuto molto, ha molte
opzioni che ancora devo capire e provare bene. Il tv è buono ma non mi ha,
per ora, entusiasmato, probabilmente non l'ho tarato bene, ho usato il dvd
di af digitale, ma solo velocemente, per gli altri possessori del tv mi
potete dire cosa avete fatto voi? Il nero è fantastico, non so se dipenda
più dalla tv o dal lettore ma è praticamente perfetto, vedendo poi un film
come io non ho paura è incredibile.Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
08-01-2004, 17:07 #2
Ciao!
Copia della risp. che ti ho dato sul Forum di Af Digitale:
"io ho un sistema simile al tuo, solo con la "vecchia" 32TXPH40D collegata in PS ad un lettore (prima Pioneer 747a modificato, adesso con un "muletto" CyberHome CH-DVD 300 ... in attesa del Denon DVD A-11).
Selezionando l'ingresso AV4C escludi tutte le regolazioni della televisione, e la differenza a questo punto la compie la sorgente utilizzata. L'aspect ratio sarà quello originale del DVD e non lo potrai modificare dal TLC (14:9, Zoom, Panasonic Auto, etc) a meno che non intervieni nel menù del lettore se questo te lo permette.
Anche io dovrei usare una Scart in AV3 per estrarne solo l'audio, invece ho preferito (e te lo consiglio di gran lunga) uscire in digitale dal DVD direttamente all'integrato A/V (Denon AVR 3803). Anche se devi accendere SEMPRE l'ampli per sentire un DVD (io anche vedere in verità , perchè lo uso come by-pass video in questo caso), ottieni la massima qualità audio elaborata direttamente dall'ampli e spedita alle casse. Chiaro che se non hai un ampli, sei costretto ad usare una Scart solo per l'audio.
Io la differenza fra il deinterlacciatore interno e quello del lettore DVD la vedo eccome (quello on board della Pana è proprio scarsino, almeno nel mio modello, mai visto il tuo) e difatti credo che chi acquista o acquisterà "una TV" come la ns. lo faccia proprio per sfruttare questa features con i DVD.
Se posso, sono sempre qui."
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-01-2004, 09:17 #3
Re: Ciao!
AlbertoPN ha scritto:
Copia della risp. che ti ho dato sul Forum di Af Digitale:
"io ho un sistema simile al tuo, solo con la "vecchia" 32TXPH40D collegata in PS ad un lettore (prima Pioneer 747a modificato, adesso con un "muletto" CyberHome CH-DVD 300 ... in attesa del Denon DVD A-11).ti avevo scritto anche in privato per sapere del 2900 e dell a11.
Non ti sembra sprecato l' a11 per un televisore? Già il 2900 lo è per mea meno che non si pensi di collegarlo a un proiettore in futuro (mio sogno nascosto ma che temo non potrò realizare mai)
Selezionando l'ingresso AV4C escludi tutte le regolazioni della televisione, e la differenza a questo punto la compie la sorgente utilizzata. L'aspect ratio sarà quello originale del DVD e non lo potrai modificare dal TLC (14:9, Zoom, Panasonic Auto, etc) a meno che non intervieni nel menù del lettore se questo te lo permette.
Anche io dovrei usare una Scart in AV3 per estrarne solo l'audio, invece ho preferito (e te lo consiglio di gran lunga) uscire in digitale dal DVD direttamente all'integrato A/V (Denon AVR 3803). Anche se devi accendere SEMPRE l'ampli per sentire un DVD (io anche vedere in verità , perchè lo uso come by-pass video in questo caso), ottieni la massima qualità audio elaborata direttamente dall'ampli e spedita alle casse. Chiaro che se non hai un ampli, sei costretto ad usare una Scart solo per l'audio.
Io la differenza fra il deinterlacciatore interno e quello del lettore DVD la vedo eccome (quello on board della Pana è proprio scarsino, almeno nel mio modello, mai visto il tuo) e difatti credo che chi acquista o acquisterà "una TV" come la ns. lo faccia proprio per sfruttare questa features con i DVD.
Se posso, sono sempre qui."Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-01-2004, 12:27 #4
Re: Re: Ciao!
s.homer ha scritto:
Non ti sembra sprecato l' a11 per un televisore? Già il 2900 lo è per mea meno che non si pensi di collegarlo a un proiettore in futuro (mio sogno nascosto ma che temo non potrò realizare mai)
Forse si, è un pò sovradimensionato per la sola TV. In un futuro non troppo lontano cmq spero di connettere anche un VPR. Ad ogni modo, dovrebbe essere una grande macchina da musica :P
Naturalmente il lettore ed il tv sono solo il primo passo verso un impianto ht, sto aspettando solo di fare gli ultimi ascolti comparativi per decidere i diffusori, per ora sono intenzionato a prendere come ampli il marantz 7400 e come casse le ms 912.
Grazie, ne aprofitto, come hai tarato i vari valori del tv?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-01-2004, 12:55 #5
Re: Re: Re: Ciao!
AlbertoPN ha scritto:
[SIZE=1][I]Forse si, è un pò sovradimensionato per la sola TV. In un futuro non troppo lontano cmq spero di connettere anche un VPR. Ad ogni modo, dovrebbe essere una grande macchina da musica :P
Dovrebbe esserlo anche il 2900 (o almeno così mi hanno detto sia riviste che rivenditori), lo scoprirò spero presto
Io ho un sintoampli Denon (AVR3803) accoppiato proprio ad un sistema Moraunt Short. Non posso che raccomnadarti questi diffusori che mi piacciono proprio molto.
Ho usato una sonda professionale con relativo softwareLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-01-2004, 13:00 #6
Re: Re: Re: Re: Ciao!
s.homer ha scritto:
Dovrebbe esserlo anche il 2900 (o almeno così mi hanno detto sia riviste che rivenditori), lo scoprirò spero presto
Che modello esattamente? Io ho sentito le 912 abbinate a marantz 5400 ose e 7300 e mi hanno davvero stupito per il loro prezzo.
Stica e dove si può trovare? E soprattutto quanto può venire a costare?), consiglio da amico.
Io ho un sistema 6.1 Ch in questo momento:
Front MS 908
Central (Front + rear) MS 905C
Read (dipolo) MS 903S
Sub B&W ASW2500
La sonda mi è stata gentilmente prestata da un amico, ma immagino che costi proprio "una pacca" di soldi.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-01-2004, 13:10 #7
Re: Re: Re: Re: Re: Ciao!
AlbertoPN ha scritto:
Io ho un sistema 6.1 Ch in questo momento:
Front MS 908
Central (Front + rear) MS 905C
Read (dipolo) MS 903S
Sub B&W ASW2500
La sonda mi è stata gentilmente prestata da un amico, ma immagino che costi proprio "una pacca" di soldi.Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-01-2004, 13:36 #8
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ciao!
s.homer ha scritto:
Le 908 mi sembra siano le torri più grosse vero?
Non ho mai sentito il sub di questa serie, il B&W era un'occasione e l'ho preso al volo. Accoppiare un sub in reflex ad un altro reflex (quello delle frontali), se pur attivo, non mi sembrava una cosa sagace. Chiaro che nel tuo caso è diverso.
Poi magari mi sai dire come va.
Ottimo il centrale, sentirai come suona bene.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)