Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    trattamento acustico della sala HT


    mi consigliate per favore qualche sito dove poter approfondire la questione? (sto allestendo una sala HT dedicata).
    grazie
    Gianni

    p.s. sono ovviamente graditi consigli!
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Ciao Gianni
    Prova a guardare QUI
    Me ne stò interessanado anche io.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao caro Joseph,
    ho dato un'occhiata al volo, ma dell'isolamento acustico (di cui mi sembra tratti il sito) non me ne importa niente, quello che mi importa e' invece trattare la sala per migliorarne l'acustica.
    stiamo parlando della stessa cosa?
    un caro saluto
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Si Gianni stiamo parlando della stessa cosa, leggi attentamente nel sito
    Oltre tutto hanno anche agenti su Roma, informarsi non costa nulla.
    Personalmente io lo stò tenendo in seria considerazione per la mia prossima sala dedicata Home Cinema.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    sorry, con un attimo di calma lo faccio.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    giapao ha scritto:
    sorry, con un attimo di calma lo faccio.
    ciao ciao
    Gianni
    Mandami un pm che ti passo la mia e-mail magari mi dai una piantina e le caratteristiche di materiali mobilia ecc ecc che ti do' una mano io.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    joseph68 ha scritto:
    Si Gianni stiamo parlando della stessa cosa, leggi attentamente nel sito
    Oltre tutto hanno anche agenti su Roma, informarsi non costa nulla.
    Personalmente io lo stò tenendo in seria considerazione per la mia prossima sala dedicata Home Cinema.

    Ciao
    ho dato un occhiata al sito come fai a scovarli joseph68 questi siti
    auguri per il tuo progetto anche a giapao naturalmente

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Consiglierei la lettura di un ottimo testo (soprattutto perchè suggerisce soluzioni pratiche di aucustica applicata alla sala d'ascolto).

    Alton Everest: Manuale di Acustica, Ed. Hoepli, euro 30
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    grazie a tutti,
    in realta' mi sono reso conto, approfondendo la questione, che non mi sono espresso bene. per essere piu' chiaro, direi che le esigenze sono due:

    1) ho a disposizione completamente una stanza attualmente con pareti e soffitto bianco e parquet a terra e vorrei applicare almeno a pareti e sfondo qualcosa che scurisse l'ambiente migliorando la visione con il crt; sarei contrario all'applicazione direttamente sulle pareti di qualcosa poi non facilmente eliminabile;

    2) l'acustica, al momento, ritengo che sia abbastanza buona, quindi qualsiasi materiale che dovessi applicare a soffitto/pareti dovrebbe migliorare anche l'acustica o quantomeno lasciarla nelle condizioni attuali; senz'altro non peggiorarla.

    dico cio' perche' l'ambiente servirà sia per l'ascolto di musica che per la visione di film.

    spero di aver chiarito le mie esigenze
    un grazie a chi vorra' rispondermi
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Se vuoi puoi visitare il sito www.rpginc.com ,lì troverai vari sistemi acustici e soprattutto descrizioni di come dovrebbe essere sviluppata la stanza per il cinema .

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Siamo nelle medesime condizioni, stanza dedicata e parquet a terra, è un mese che sono "terremotato" e che faccio esperimenti pratici con posizionamento diffusori, tappeti alle pareti, spostamento mobilia (poca), ecc., adesso inizio a fare le tracce nei muri.

    Nota colore: adesso le pareti sono di un giallo bello carico, ma nella visione del vpr, nelle scene con molta luce, riflette troppo, quindi ho deciso di passare ad un grigio scuro, incupisce l'ambiente, ma tra i due è il male minore.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •