|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Crt + scaler Vs Crt + Htpc
-
16-12-2003, 12:50 #1
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Crt + scaler Vs Crt + Htpc
Sono afflitto da un dubbio che vorrei togliermi senza dover cambiare tutto l'impianto(sony 1270 + quadscan elite hd + harman kardon Dvd 25). Vorrei migliorare il tutto e sono indeciso se passare ad un htpc oppure ad uno scaler migliore come il CS1/CS2. Cosa mi consigliate ?
Grazie
-
16-12-2003, 14:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Come sempre....dipende da molteplici fattori.
Ultimamente gli scalers esterni hanno acquisito una certa qualità anche a prezzi abbordabili (cfr. Iscan Ultra, Cinemateq etc. etc.).
Se sei un "vecchio" utente Pc allora buttati pure su quella soluzione perchè potrai trarne giovamento con un rapporto q/p invidiabile.
Se preferisci una soluzione Plug&Play allora affidati pure ad un moderno scaler/switcher ma cerca di valutare bene quale preferire.
Spesso si acquista per fama (gli ultimi CS sembra non vadano affatto bene) o per fretta e non si ponderano bene le proprie esigenze ovvero:
[list=1][*]Quante sorgenti devi collegare[*]Quale risoluzione adotto principalmente?[*]Qual è la max risoluzione del mio Vpr?[*]Come siamo messi in termini di bandwidth?[*]L'eventuale HTPC mi serve solo da scaler o anche da switcher/browser/lan server etc.?[*]etc. etc.[/list=1]
Saluti
Luca
-
18-12-2003, 12:36 #3
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
mmmm.................. i dubbi rimangono
Io sono alla ricerca di un immagine migliore di qella che mi restituisce il Quad scan in quanto per una visione in 4:3 devo per forsa usarlo in xga o in d-ila. Risoluzioni che mi sembra siano troppo alte e mi facciano perdere dei dettagli (così mi pare) infatti mi da dà l'impressione di impastare tutto quello che non è in primo piano. Quindi mi sono detto forse usando un htpc e potendo scendere di risoluzione otterro dei miglioramente, stessa cosa usando uno scalere esterno migliore. Quello che mi preme sapere è:
lo scalere esterno tipo cs1/cs2 sImage e altri di fascia alta restituiscono un immagine migliore di un htpc o no?
Grazie.
-
18-12-2003, 13:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
NO!
I cs1/2 o S.Image non sono scaler di fascia alta e si vedono sicuramente peggio di un buon htpc.
-
18-12-2003, 16:59 #5
Eppure ti assicuro che sotto alcuni aspetti, i Center Stage rispetto all'HTPC qualche vantaggio ce l'hanno.
Es. particolari e modulazione della scala dei grigi ai livelli più bassi di luminosità.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-12-2003, 18:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Emidio Frattaroli ha scritto:
Eppure ti assicuro che sotto alcuni aspetti, i Center Stage rispetto all'HTPC qualche vantaggio ce l'hanno.
Es. particolari e modulazione della scala dei grigi ai livelli più bassi di luminosità.
Emidio
-
20-12-2003, 22:11 #7
Per quello che vale, ho avuto modo di mettere a confronto sia il CS1 che altri scaler (come il Vision della Lumagen) con un buon HTPC, e vi assicuro che le differenze sono in termini di sfumature per quanto riguarda la qualità video, e in termini di abissi (a favore degli scalers) per semplicità e praticità d'uso. I collegamenti utilizzati sono sempre stati RGB, i displays un SONY G 70, un JVC Dila G11, l'HTPC una macchina dotata di Theater tek e Radeon 7500.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
21-12-2003, 00:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
andrea aghemo ha scritto:
Per quello che vale, ho avuto modo di mettere a confronto sia il CS1 che altri scaler (come il Vision della Lumagen) con un buon HTPC, e vi assicuro che le differenze sono in termini di sfumature per quanto riguarda la qualità video, e in termini di abissi (a favore degli scalers) per semplicità e praticità d'uso. I collegamenti utilizzati sono sempre stati RGB, i displays un SONY G 70, un JVC Dila G11, l'HTPC una macchina dotata di Theater tek e Radeon 7500.
Ciao,
Andrea
Voi continuate a far fare lo scaling in hardware alla radeon...
-
21-12-2003, 20:39 #9Michele Spinolo ha scritto:
Ci credo!
Voi continuate a far fare lo scaling in hardware alla radeon...
Saluti
Marco
-
21-12-2003, 22:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per Luca V
<<<<<<<<<<<<<<<<
Spesso si acquista per fama (gli ultimi CS sembra non vadano affatto bene)
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
vorrei che tu fossi un po più preciso e circostanziato, sopratutto relativamente a quel "sembra": io ho un CS-1 (forse il primo arrivato in Italia) e ne sono contentissimo, ho costruito un HTPC ed ho tuttora un sacco di problemi (evidentemente perchè sono io incapace di settarlo) ma non affermo "sembra che gli HTPC vadano male " !
Pierino46pierino46
-
22-12-2003, 08:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Perche' tu cosa fai ?
Saluti
Marco
-
22-12-2003, 09:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: per Luca V
pierino46 ha scritto:
vorrei che tu fossi un po più preciso e circostanziato, sopratutto relativamente a quel "sembra": io ho un CS-1 (forse il primo arrivato in Italia) e ne sono contentissimo, ho costruito un HTPC ed ho tuttora un sacco di problemi (evidentemente perchè sono io incapace di settarlo) ma non affermo "sembra che gli HTPC vadano male
Detto questo non si può certo dire che sia stato un esempio di qualità!. Quanto ai CS-1 e CS-2, più preciso non posso essere, altrimenti non avrei usato il "sembra". Ti basti leggere qualche post su AVS per trarne qualche ulteriore info.
Ci sono molte lamentele al proposito; ovviamente, come sempre, dipende da quello che si cerca in uno scaler.
Saluti
-
22-12-2003, 12:29 #13
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Ho capito che...
un buon scaler esterno eguaglia un htpc. Ora però rimane la questione del prezzo in quanto uno scaler esterno come il cs1 costa 1600$ mentre con molto meno si monta un htpc. Poi esiste in problema della praticità di utilizzo. Ma la cosa che più mi fa riflettere è tutto questo dilagare di htpc rispetto allo scaler esterno. Che sia solo una moda ?
-
22-12-2003, 13:02 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Ho capito che...
master ha scritto:
un buon scaler esterno eguaglia un htpc. Ora però rimane la questione del prezzo in quanto uno scaler esterno come il cs1 costa 1600$ mentre con molto meno si monta un htpc. Poi esiste in problema della praticità di utilizzo. Ma la cosa che più mi fa riflettere è tutto questo dilagare di htpc rispetto allo scaler esterno. Che sia solo una moda ?
Poi certo che bisogna perderci un po' di tempo sopra.
-
22-12-2003, 15:29 #15
Beh, Michele, dipende da cosa si intende per il termine "prestazioni".
Io, ad esempio, non intendo rinunciare alle performances di DVD Audio e SACD, per cui l'HTPC diviene una aggiunta, e come tale piuttosto costosa; inoltre, lo scaling di altre sorgenti che non siano l'HTPC stesso sono decisamente più macchinose.
Quando ho espresso il mio parere intendevo significare che la prestazione video di uno scaler esterno è sì inferiore a quella di un buon HTPC (ma in termini di sfumature, e non certo di abissi come passare da un Infocus X1 ad un crt da 9 pollici....), ma offre una versatilità d'uso (non disgiunto da una estetica di solito superiore) che il classico HTPC non è certamente in grado di proporre.
SU un discorso di "valore percepito globale", a mio parere resta preferibile la combinata player standalone + scaler esterno.
Ciao,
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...