Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    WAF ovvero non posso più vedere quei due catafalchi...


    solo per rendervi partecipi di un "dramma" sfiorato...

    premetto che si tratta di un line-up "stereo" vecchia maniera, turntable dual, pre NAD1020A+ finale 2150...
    stanco di sentire la solita manfrina del titolo, in preda a rassegnata disperazione, mi sono arreso senza condizioni e Le ho detto: "a questo punto scegli tu gli altoparlanti che ti aggradano". Ovviamente in foto...

    Ebbene la scelta è caduta su... no non ve lo dico

    Nonostante tutto ha avuto "raggione" Lei! Benchè fossi molto scettico e prevenuto, alla fine il risultato è "assai molto" soddisfacente, si sono inseriti nella nuova sala decisamente meglio dei catafalchi che (anche per pigrizia) tenevo prima

    p.s. vabbè sono delle Scandyna Minipod... (più un piccolo sub B&W asw610 giusto per quell'aiutino sotto i 60Hz...)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Per un momento ho temuto fossero le Bose.Ti è andata ancora bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Luciano,
    c'e' poi l'altra soluzione per il problema WAF.
    Si chiama Waff....
    Cambia solo una "f" ma e' fondamentale.

    E' una soluzione che adotto quando le donne di casa dicono qualcosa ai miei minidiffusori.

    Per comodita' ti posto una foto dalla rete ma se capiti dalle mie parti te li faccio ascoltare volentieri.

    http://www.sound-pit.jp/vintage/jbl-4520.jpg

    Buoni ascolti audiofili!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ennio il tuo avatar non aveva molte interpretazioni!
    luciano hai pensato agli inwall?
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    si ma a lavori già ultimati, non volevo rimettere mano a scalpelli e comunque ero altrettanto prevenuto nei confronti di tale soluzione.

    comunque, alla fine, le Scandyna (il nome minipod non mi piace per nulla, evoca immagini sbagliate...), sono frutto di un progetto decente, sviluppato inizialmente da B&W e poi suppongo ceduto su licenza; il woofer ha un bel cono in kevlar praticamente identico a quello della serie 600 B&W e il tweeter sembra adeguato. La stuttura arrotondata e il raccordo anteriore le rendono facilmente posizionabili. Hanno mostrato una discreta tenuta in potenza e soprattutto restituiscono una scena sonora, rispetto alle precedenti, eccezionamente ampia e perfettamente definita. In sostanza sembrano fatte apposta per l'attuale sala. L'aggiunta discreta del sub ha colmato una ovvia lacuna...
    Il cambiamento mi ha fatto riscoprire certi vinili che a suo tempo avevo un po tralasciato. Sarà l'entusiasmo, più o meno forzato ma un simile gusto nell'ascolto, è un po' che non lo provavo. Le precedenti casse, delle Syntar 300, erano molto più penalizzate dalla loro collocazione e alla fine... ha avuto ragione Lei ancora una volta...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    luciano scusami tanto ma non avevo notato che avessi scritto il nome dei diffusori! mea culpa!
    di che ti lamenti sono tra i miei 5 minidiffusori preferiti!
    basta che non usi il loro sub! perchè o l'ho sentito interfacciato male io (3 volte distinte) o non è un granchè.
    dai bell'acquisto!
    domanda che potrebbe farti togliere il saluto.......di che colore le hai prese?
    ciao ale!


  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    bianche ma le avrei prese anche rosse...
    Il sub è un B&W. L'ottimizzazione prosegue lenta e inesorabile. L'obiettivo è quello di non sentire il sub quando c'è e di sentire invece quando manca...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Luciano,
    c'e' poi l'altra soluzione per il problema WAF.
    Si chiama Waff.... E' una soluzione che adotto quando le donne di casa dicono qualcosa ai miei minidiffusori.
    come direbbe qualcuno : ah però! Le bose sono gigantesche in confronto ai tuoi mini e quasi invisibili diffusori...
    Comunque bellissime complimenti davvero

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    luciano con quel sub non so come vadano però vista la provenienza progettuale b&w non vedo perchè non dovrebbero suonare bene!
    bianche mi piacciono, ma se non avessero il midwoofer giallo starebbero dannatamente bene nere, ho paura dell'effetto "ape maia!"
    ciao ale!


  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ho paura dell'effetto "ape maia!"
    no, non mi pare, anzi più le guardo e più mi piacciono... lo confesso sono state un ottimo acquisto. Ci sono sempre le griglie opzionali...

    Per il momento ricevono tutto lo spettro e il sub è tagliato sulla loro presunta risposta nativa (-6dB a 55hz). Proverò a filtrarle all'ingresso del finale a circa 78Hz e a spostare di conseguenza l'incrocio del sub.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    p.s. vabbè sono delle Scandyna Minipod... (più un piccolo sub B&W asw610 giusto per quell'aiutino sotto i 60Hz...)
    ne traggo giovamento anche io, ho le MiniPod davanti e le Micropod per i canali posteriori!

    sono le uniche casse che mia Moglie tollera!

    le ho prese bianche per i canali anteriori e rosse per i posteriori, ora vedrò se mi prendo un Cinepod nero

    ciao

    igor
    ps: complimenti, sono belle e anche costruite bene IMHO
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    sono veramente simpatiche ...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    alla fine non tutto il male viene per nuocere...

    come dicevo l'immagine ricostruita è veramente spaziosa e appagante.
    Ora con l'aggiunta di un "Adjustable Serial Passive 6db/oct Hi Pass Audio Filter" del brand "Merifon", posto fra pre e finale, ho attenuato le frequenze che arrivano ai diffusori al di sotto degli 80Hz, lasciando il gravoso compito al sub. Ho così corretto un fastidioso fenomeno di interferenza fra le riflessioni delle emissioni dei diffusori a cavallo dei 50Hz, che rendevano critica la ricerca della posizione d'ascolto. Ora con tali frequenze a carico di una sola fonte, il sub, ho una percezione della corretta emissione sonora, non più vincolata ad un particolare punto della stanza. Indubbiamente l'ascolto in loop di sweep di frequenze da 20 a 200Hz e di singoli toni a 30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90Hz è decisamente snervante ma visto che non ripongo fiducia nei fonometri economici a quelle frequenze, è un sacrificio obbligatorio...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    anche io faccio così che stress!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •