Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    Ho fatto un ordine in USA ma ho qualche dubbio?


    Ho ordinato da un sito americano un cd player da discoteca della gemini, non ho saputo resistere al prezzo 215 dollari contro i 600 euro che costa qui anche se e' un b-stock ovvero secondo il sito possono avere graffi o confezioni non perfette ma sono comunque completi di tutto e garantiti 2 anni.
    I miei dubbi adesso sono su cosa mi aspetta quando arriva in italia che tasse ci sono da pagare?
    Immagino l'iva o sotto certe cifre non si paga?
    Visto che so che molti di voi hanno gia comprato in usa sarei grato a chi mi volesse illuminare.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se il pacco viene fermato in dogana (non detto ma è probabile se hai utilizzato un corriere espresso per la spedizione) dovrai pagare le tasse di importazione (che variano in base alla categoria a cui appartiene l'oggetto importato... fai una ricerca che da qualche parte avevano postato il link all'elenco di tutte le categorie possibili immaginabili) e poi sul totale oggetto+tasse devi aggiungere il 20% dell'iva.

    inoltre se il doganiere decide che il valore dichiarato è troppo basso può applicare le tase su di un "valore presunto" che stabilisce lui

    Per farti un esempio: il mio primo proiettore l'ho comprato su eBay.com a 900$+325$ di s.s. (il pacco era assicurato quindi per 1200$)

    In dogana mi è stato tassato per un valore presunto di 1160€ e su questo valore hanno aggiunto dapprima il 14% di dazio e poi il 20% di iva.

    alla fine per 900$ di proiettore ho pagato circa 416€ di oneri doganali (è passato più di un anno e potrei sbagliarmi di qualche euro perdonami)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    mii


    ladroni....
    Il praticamente un terzo del valore in tasse.
    speriamo non lo fermino in dogana.
    ma con la mia fortuna la vedo dura.
    Grazie e ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •