Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    38

    Preamplificatore phono?


    Salve, mi trovo in una situazione problematica.
    Ho appena acquistato il mio nuovo impianto ht completo, e devo sostituire i vecchi pezzi dello stereo di mio padre (di cui non conosco assolutamente gli oscuri segreti che si celano dietro il pannello frontale, non l'ho mai montato io).
    Ho scoperto però, che il mio sintoamplificatore onkyo tx-sr501 non accetta direttamente il piatto giradischi, perchè il suddetto ha bisogno di un preamplificatore phono, cosa che evidentemente nel vecchio amplificatore era incorporata.
    Qualcuno di voi sa spiegarmi cosa sia, e sopratutto quanti soldi dovrò mettermi in mano per acquistarne uno (niente di speciale, è un vecchio piatto, mi serve per fare ascoltare i vecchi dischi a mio padre )
    Grazie,
    michele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Preamplificatore phono?


    Scolopendra81 ha scritto:
    Salve, mi trovo in una situazione problematica.
    Ho appena acquistato il mio nuovo impianto ht completo, e devo sostituire i vecchi pezzi dello stereo di mio padre (di cui non conosco assolutamente gli oscuri segreti che si celano dietro il pannello frontale, non l'ho mai montato io).
    Ho scoperto però, che il mio sintoamplificatore onkyo tx-sr501 non accetta direttamente il piatto giradischi, perchè il suddetto ha bisogno di un preamplificatore phono, cosa che evidentemente nel vecchio amplificatore era incorporata.
    Qualcuno di voi sa spiegarmi cosa sia, e sopratutto quanti soldi dovrò mettermi in mano per acquistarne uno (niente di speciale, è un vecchio piatto, mi serve per fare ascoltare i vecchi dischi a mio padre )
    Grazie,
    michele
    Il livello del segnale che esce da un giradischi/fonorivelatore è troppo basso per essere amplificato, ha bisogno appunto di un preamplificatore che elevi il segnale e poi i dischi neri, sono registrati con una sorta di equalizzazione, standard RIAA, e in fase di riproduzione, necessitano di "circuiti" che riequilibrano l'ampiezza del segnale al variare della frequenza, compito affidato sempre al pre-phono.
    Il segnale così "trattato", può essere immesso in un qualunque degli ingressi preamplificati, cd, aux, tape, ecc. dell'amplificatore.

    La qualità del pre-phono è importantissima al fine di un buon ascolto dei dischi in vinile.

    In commercio se ne trovano, di un livello diciamo accettabile da 60-80 € in sù, a tal proposito leggi/cerca un post dove si parlava del "piccoletto" Nad; uno facilmente reperibile e di buona qualità è il Pro-Ject Phono Box, distribuito da Audiogamma, la stessa di Denon e B&W, al prezzo di listino di 99€.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •