Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    6 anni fa con 10.000€ vedevi un dvd peggio di come oggi lo vedi con 1.400


    Facevo questa considerazione dopo aver visto un fotogramma di un dvd su un Plasma Full HD da 1000 euro, con una ps3 da 400 euro e un cavettto HDMI da 20

    6 anni fa sullo stesso fotogramma di dvd ci battevamo con proiettori DLP da 6000 euro, lettori dvd da 3000 euro pseudo progressive scan comprati in america, schede video da 900 euro (per chi si voleva imbattere negli HTPC) e cavatti component da 100 e passa....ovviamente oggi il risultato è migliore

    detto questo, secondo voi vedrò meglio (un BRD, intesi) con un DLP di una nota marca pordenonese (risoluzione 1280x720) o con un LCDino full HD da 1.600?

    No, vi prego, ditemelo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' sempre stato cosi'.5 anni fa spesi piu' di 7000 euro per un plasma Pioneer neppure FullHD,il primo in assoluto sul mercato ad implementare l'ingresso HDMI...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sposto in "forum generale"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    ---- edit ----
    quote integrale vietato



    Beh ok, ma ora che te tu hai un prj "full" per giunta calibrato da andrea (manco da romano consul), sei ok, ma non ti frusta sapere che ti sei fatto il domino 30, un anno fa, spendendo un pacco di soldi...ed oggi un pincopallo con un lcdino pagato 1/5 ti passa sulle orecchie?
    Ultima modifica di MDL; 30-09-2008 alle 13:32

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Eh caro mio,in frustrazioni potrei avere una laurea... acquistai nel giugno 2006 il Sony KDL-46X2000 a 6000 euro(dopo 4 mesi stava a 4000),poi l'HD1 a prezzo pieno(altri 6000).Adesso se compro i nuovi JVC pago la meta' e probabilmente sono migliori...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da gipal
    .. ma non ti frusta sapere che ....... oggi un pincopallo con un lcdino pagato 1/5 ti passa sulle orecchie?
    bellissima questa

    comunque sia e' la dura legge dell'elettronic consumer che ce vuoi fare, ma credo non solo in questo campo, anche le automobili diesel una volta erano dei cassoni spompati, ad oggi sono dei bolidi performanti e costano di meno.
    Piuttosto non capisco il senso del tread di dove vuoi andare a parare e mi preoccupa

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    Piuttosto non capisco il senso del tread di dove vuoi andare a parare e mi preoccupa
    ma no dai...
    comunque "esplicitizzo"
    1. la considerazione sulle mie visioni di dvd da ps3+cavo HDMI su plasma full HD (per cui ho anche fatto un topic con screenshot), le facevo ieri a casa coi miei amci vedendo il derby in HD;
    2. invece la considerazione sul prj (tipo sanyo z2000, per capirci), che oggi le darebbe in "full" ai felici possessori di "domino 30h" in "ready", m'è venuta leggendo le entusiastiche considerazione di un suo possessore, ma datate un anno fa

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da gipal
    ...[*]invece la considerazione sul prj (tipo sanyo z2000, per capirci), che oggi le darebbe in "full" ai felici possessori di "domino 30h" in "ready", m'è venuta leggendo le entusiastiche considerazione di un suo possessore, ma datate un anno fa[/list]
    boh! non conosco nel concreto le due macchine, pero' a occhio e croce preferirei un buon dlp (se non soffrissi di arcobalenite acuta) hd-ready rispetto allo z2000, anche con materiale full hd.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    le innovazioni vanno acquistate quando sono mature se si vuole ottenere il massimo rapporto qualità prezzo. Se invece si vuole arrivare prima degli altri, lo scotto va pagato in qualche modo. E' anche vero però che io, come molti di voi, mi godo (ad esempio) i Bd da quando sono usciti e da quando è uscita la ps3 in Italia, mentre il 90% della gente non sà nemmeno cosa sia un BD. Con i soldi con cui ho comprato un fullhd un anno fa da 40", ora ci comprerei un 52" o un vpr...
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ma guarda te chi si rivedeee !!

    Solo Gipal poteva aprire un 3D cosi.... MITICO !

    PS: 'aa GI ! ...non riesci a vendere il VPR? chiedi a tecnocasa che di "cose" "immobili" ne capiscono !

    Scherzi a parte , se la frustrazione di questo tread e' dovuto al fatto che vorresti pasare al nuovo ma non puoi perche' il tuo e' INVENDIBILE per colpa di questo pazzo mercato dell'home video che cambia pelle ad ogni respiro, allora ti sono VICINO!!!!

    benritrovato
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    le innovazioni vanno acquistate quando sono mature se si vuole ottenere il massimo rapporto qualità prezzo. :
    giusto...le innovazioni tecnologiche hanno raggiunto un buon grado di maturità.solo c'è un piccolo problema.la stragrande maggioranza di programmi di cui un utente usufruisce non sono neanche lontanamente all'altezza di un pannello ultima generazione.con il risultato che per rendere godibile un impianto di ultima generazione bisogna o vedersi blu ray o beccare il film giusto nell'unico canale hd .(sky).per i segnali sd idem.un ottimo dvd e via.non mi sembra un gran risultato.solo quando l'offerta televisiva sarà al livello della tecnologia video allora si potrà gioire.qualcuno su un altro forum diceva (e io sottoscrivo) che la tecnologia diventa buona quando è "invisibile".vuole dire che tu vai in un negozio ...compri un tv un lettore ti abboni a sky o al dtt e se tutti i collegamenti sono a posto e gli elementi sono buoni sei a posto.cioè vedi al massimo delle possibilità di quel momento.quando c'era l'analogico bastava avere l'antenna centrata bene un buon tv ed eri a posto.ora invece non è così.se infili nel lettore un blu ray o un dvd ben fatto godi...se guardi un film su raiuno o sky ...su un pannello di ultima generazione .,..lasciamo perdere.secondo me in questo caso vedi meglio su un crt..e non dovrebbe essere così

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    beh, normalissimo che sia così con tutti i prodotti tecnologici, è risaputo.
    A volte sembra che la cosa migliore da fare sia aspettare sempre che tanto i prezzi scendono in continuazione, ma intanto cosa facciamo? non ci godiamo i film sui ns. vpr e con i ns. lettori dvd che una volta costavano migliaia di euro ed ora solo la decima parte?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    chissà se un giorno arriveremo ad una situazione qualitativamente eccelsa, oltre la quale non si può andare? quando i ns. monitor avranno come risoluzione 15000 dpi x 12000 e i ns. supporti potranno contenere 5 " quintali " di gigabyte cosa potremo fare di più? magari torneremo a guardare la tv in bianco e nero ed il cinema tornerà muto....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    la tecnologia diventa buona quando è "invisibile".vuole dire che tu vai in un negozio ...compri un tv un lettore ti abboni a sky o al dtt e se tutti i collegamenti sono a posto e gli elementi sono buoni sei a posto.cioè vedi al massimo delle possibilità di quel momento.quando c'era l'analogico bastava avere l'antenna centrata bene un buon tv ed eri a posto.ora invece non è così.se infili nel lettore un blu ray o un dvd ben fatto godi...se guardi un film su raiuno o sky ...su un pannello di ultima generazione .,..lasciamo perdere.secondo me in questo caso vedi meglio su un crt..e non dovrebbe essere così

    non mi dire che tu hai preso il "pannellone" (lcd o plasma che sia) per vedere sky o la tv analogica...
    io personalmente l'lcd lo uso per vedere BD, dvd e videogiocare. Poi ognitanto ci guardo anche la TV, magari a cena con il tavolo distante 4 metri dalla tv, ma sarà un 20% dell'utilizzo totale.
    Non evssi avuto la passione dei film e dei videogames mi sarei tenuto il mio 28" trinitron (lo uso ancora nell'altra stanza cmq)
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    non mi dire che tu hai preso il "pannellone" (lcd o plasma che sia) per vedere sky o la tv analogica...
    eh ma sai come è...non ho mica una sala di 100 mq!!!se prendo un tv sostituisce quello precedente.altri non ne ho e quindi...è ovvio che veda sky sul pannellone(oltre ad altre cose + gratificanti).quindi la situazione è questa.certo se avessi posto adesso come adesso prenderei un crt per vedere tv analogica e sky su questo non ci piove...ma purtroppo per il momento è così.le trasmissioni digitali dovrebbero rendere al meglio sui pannelli digitali.invece...scoperta (per molti) per non soffrire oltre il lecito (grazie anche alla politica di sky che privilegia la quantità sulla qualità)bisognerebbe guardarla su tv analogico...ed è un peccato perchè in quei rari momenti che ad esempio il bitrate dei canali cinema era un minimo adeguato la visione ti assicuro era veramente buona.è che sotto una certa soglia di bitrate (e compressione gestita malissimo) la visione diventa critica su un pannello digitale.peccato


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •