|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Trivial per esperti.
-
28-11-2003, 17:13 #1
Trivial per esperti.
Nessuna delle persone da me sentite sa dove mettere le mani.
Ho un amplificatore integrato americano che dovrebbe funzionare a 120 Volt 60 Hz 11 Ampere.
Ho fatto fare un bel trasformatore con primario a 220 e secondario a 120 volt che tiene 1900 VA.
Lo ho fatto realizzare io in Italia da una ditta anzichè comperarlo su internet per via delle spese di spedizione, assicuravano comunque che questi trasformatori avrebbero fatto funzionare qualsiasi tipo di apparecchiatura elettronica anche sofisticata, unico inconveniente, gli orologi ricavati dalla frequenza della corrente, ma questo non è il caso.
A questo punto collego il trasformatore all'Amplificatore, ma si sente il trasformatore RONZARE fortemente, la corrente assorbita dall'ampli è di 7.5 ampere con l'ampli acceso, ma senza musica, posizione stand-by quindi.
Il filo che collega l'ampli al trasformatore si RISCALDA nonostante sia di grossa sezione, dopo un pò un fusibile dell'Ampli salta come se ci fosse troppa corrente!!!
L'amplificatore funziona benissimo, suona, i circuiti digitali di decodifica e vari funzionano, ma c'è questa stranezza della corrente e del ronzio del trasformatore.
Suggerimenti dati : Forse è la frequenza diversa (50/60 Hz) , forse è che gli americani collegano il neutro alla massa...
Che ne dite voi? Chi è in grado di risolvere con esattezza il problema ?VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
28-11-2003, 17:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Potresti essere un pochino più preciso sul tipo di ampli in oggetto?
I dati di targa che tu riporti sono 120 Volt 60 Hz 11 Ampere i quali corrisponderebbero ad un ampli di tipo PA da quasi un Kilowatt di potenza. Oppure su tratta di qualche mostro in classe A di dimensioni esagerate. Forse c'è un errore nell'amperaggio. Ad ogni modo, marca e modello farebbero comodo per sapere di che apparecchio stiamo parlando.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
28-11-2003, 17:45 #3
Onkyo TX-DS989upg2
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
28-11-2003, 18:00 #4
errore
..da come hai descritto i fatti, secondo me si tratta del trasformatore che ti hanno costruito. se l'hanno fatto bene non deve ronzare. penso si tratti di un trasformatore EI e la vibrazione può essere data dal non buon fissaggio dei lamierini all'interno del nucleo o dal trasformatore stesso sullo chassis.
hai provato a misurare la tensione di uscita del trasformatore quando è sotto carico?
sei sicuro di non aver scambiato primario e secondario?
vedi se riesci a darmi più informazioni
ma non ti conveniva farti rifare il trasformatore dell'ampli?
-
28-11-2003, 21:44 #5
Re: errore
stazzatleta ha scritto:
..da come hai descritto i fatti, secondo me si tratta del trasformatore che ti hanno costruito. se l'hanno fatto bene non deve ronzare. penso si tratti di un trasformatore EI e la vibrazione può essere data dal non buon fissaggio dei lamierini all'interno del nucleo o dal trasformatore stesso sullo chassis.
hai provato a misurare la tensione di uscita del trasformatore quando è sotto carico?
sei sicuro di non aver scambiato primario e secondario?
vedi se riesci a darmi più informazioni
ma non ti conveniva farti rifare il trasformatore dell'ampli?
Sotto carico misura 125 volt, a vuoto 129.
Avrei fatto rifare il trasformatore dell'ampli solo che quel trasformatore è un toroidale con i fiocchi e poi l'ampli al suo interno ha altri componenti che vorranno la 120 V.
Ovviamente non è stato scambiato il primario con il secondario.
Il fatto curioso è il fatto che il filo che collega il trasformatore all'ampli si scalda in maniera anomala oltre allo strano ronzio...VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
29-11-2003, 15:18 #6
Una cosa come quella in figura si può fare senza richiare di fare esplodere qualche cosa ?
Ultima modifica di Bodyweb; 30-11-2003 alle 00:23
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
29-11-2003, 15:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Direi che se colleghi come da tuo schema molte probabilità di fare un bel botto.
Ti allego lo schema corretto.
Ovviamente tale schema è da intendersi valido solo per apparati con neutro a terra.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-11-2003, 16:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
-
29-11-2003, 18:58 #9
Ok , suppongo che mi hai salvato la vita ed anche l'ampli
In questo modo quindi ora dovrei misurare 120 volt dal morsetto non a terra come lo è per il morsetto della 220.
Ultima modifica di Bodyweb; 30-11-2003 alle 00:32
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
29-11-2003, 19:49 #10
Il disegno di Sergicchio è corretto perfortuna a te!.
Per il ronzio affermo con estrema certezza:
movimento lamierini a causa del passaggio di corrente che effettua un elettromagnetismo.
Anche quelli professionali lo fanno ( NON I TOROIDALI )
Per il calore del filo ? AHI AHI corrente troppo elevata e resistenza non adatta senza dilungarmi con trasformate e calcoli elettrotecnici mi spiego:
Prova a far passare 50 A in un cavo da 0.5 mm e vedi il risultato.
Tieni presente che comunque non necessariamente se un cavo scalda vuol dire che non va bene! Può anche essere solo vicino al limite di funzionamento , ti consiglio un saltino sulle tabelle CEI per i dimensionamenti corretti.
Il fusibile che salta ? Qui un bel match, può essere una Icc errata o semplicemente reagisce in quanto anche questo è sottodimensionato = scalda il filamento = salta ) ma qui non basta un manuale per sapere se il fusibile è adeguato.
Di certo io valuterei un errato avvolgimento, che sotto carico potrebbe dare problemi per verificarlo occorre una pinza amperometrica , non basta un tester .
Infine la frequenza c'entra, eccome se c'entra e deve essere specificata in tutti i calcoli.
Ciao e buona ricerca.
PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
29-11-2003, 22:31 #11
Grazie dell'analisi Andrea.
Il tester era ovviamente mesos in serie e misurava la corrente come mai dici che non va bene?
Il filo è di sezione 1,5 per cavo e circolavano 7,5 ampere, il fusibile salta a 12 e la termica a 16 quindi non capisco perchè si riscaldi!!
Comunque mettendo a massa ora ho 120 volt rispetto a terra e se metto a terra l'ampli dovrei essere a posto.
appena ne ho la certezza provoVPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
30-11-2003, 00:36 #12Bodyweb ha scritto:
Ok , suppongo che mi hai salvato la vita ed anche l'ampli
In questo modo quindi ora dovrei misurare 120 volt dal morsetto non a terra come lo è per il morsetto della 220.
In questo modo ora ho 120 volt di differenza di potenziale tra la fase del trasformatore (120) e la terra e non 120 volt di differenza "solo" tra i due morsetti.
A questo punto metto a terra anche l'ampli e gli collego la fase all'ingresso della 120... sempre stando ben attento a collegare i morsetti giusti
Appena mi confermate questa cosa provo e poi vi so dire.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
30-11-2003, 18:11 #13
Raga, il difetto riscontrato è sempre lo stesso!
ronzio strano simile al trasformatore sotto sforzo, ho notato che il ronzio proviene anche dal trasformatore dell'ampli
! Corrente stranamente alta (7,5A a riposo)
Suvvia, uno specialista... chi mi risolve il problema, oltre alla soddisfazione di averlo fatto gli regalo un buono acquisto di € 100 su www.musclenutrition.comVPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
01-12-2003, 09:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
corrente a riposo
7,5 Ampere di assorbimento a riposo (inteso come assenza di segnale)sono una enormità.
Se fosse un classe A direi che per qualche motivo è saltata la regolazione dello zero gain sui finali ma forse potrebbe trattarsi dello stesso problema anche se l'ampli è un AB.
Hai provato a verificare la tensione, sempre a riposo, sui morsetti di uscita casse di tutti i canali?
Prova col tester (ovviamente portata volts) se la tensione è zero in assenza di segnale. Se uno (o più di uno) dei canali presenta tensioni fisse in uscita potrebbe trattarsi di quello che ti ho detto. Tieni presente che in questo caso stai rischiando anche il diffusore ad esso collegato.
Ciao
Baron
P.s.
Ho anche un'altro dubbio:
ma le misurazioni che hai fatto (assorbimento, caduta tensione sul secondario del trasformatore etc) le hai fatte con l'ampli completamente collegato?
-
01-12-2003, 11:18 #15
Non ci sono tensioni "parassite" sui diffusori poichè i diffusori e l'ampli per intero funzionano perfettamente.
Le misure le ho fatte sia con l'ampli colegato che scollegato, in stand by e con l'ampli mentre suonava musica.
Ho sempre questo "forte ronzio" che proviene da entrambi i trasformatori (non dai diffusori) e questa corrente anomala assorbita.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer