|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Trivial per esperti.
-
01-12-2003, 12:30 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
misure
Bodyweb ha scritto:
Non ci sono tensioni "parassite" sui diffusori poichè i diffusori e l'ampli per intero funzionano perfettamente.
Le misure le ho fatte sia con l'ampli colegato che scollegato, in stand by e con l'ampli mentre suonava musica.
Ho sempre questo "forte ronzio" che proviene da entrambi i trasformatori (non dai diffusori) e questa corrente anomala assorbita.
Ma la prova l'hai fatta col tester o consideri il tutto ok per il fatto che suona bene?
Mi spiego meglio. L'ipotesi che ho fatto io è che gli stadi finali sono sbilanciati e anzichè zero volts in assenza di segnale, esce qualcosa in continua che, come noto, non fa "suonare" i diffusori ma che assorbe potenza (e questo giustificherebbe l'assorbimento elevato anche in assenza segnale). L'ampli in questo caso funziona comunque ma la resa è limitata dal fatto che sia la parte positiva che la negativa della sinusoide non partono da zero. La dinamica quindi ne risente negativamente.
Prova anche a toccare fisicamente i finali dopo averlo "scaldato" ma senza segnale (okkio alle scosse però!).
Se sei un pò pratico, potresti anche provare a leggere l'assorbimento dopo lo stadio di alimentazione per vedere se il problema si genera in quest'ultimo o negli stadi successivi.
Ovviamente stiamo solo facendo delle ipotesi...
-
01-12-2003, 13:46 #17
Grazie
, purtroppo proprio ad ipotesi stiamo andando avanti e speriamo di arrivare ad una soluzione così.
Non ho misurato con il tester all'uscita dove vanno collegati i diffusori, effetivamente hai ragione! Se esce della continua io non la "sento" negli altoparlanti, stasera provo.
Il fatto dei 50 e 60 Hz per te non dovrebbe influire ? Magari ha qualche raddrizzatore di tensione regolato sui 60 Hz, però non so se questo possa influire.
Altrimenti lui vuole X ampere a 120 60 hz e se io gli do 120 50 hx lui me ne chiede di più... però dovrebbe essere un 20% di corrente in più, nulla da mettere in crisi i trasformatori.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
01-12-2003, 15:06 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
50 o 60 Hz
Bodyweb ha scritto:
Grazie, purtroppo proprio ad ipotesi stiamo andando avanti e speriamo di arrivare ad una soluzione così.
Non ho misurato con il tester all'uscita dove vanno collegati i diffusori, effetivamente hai ragione! Se esce della continua io non la "sento" negli altoparlanti, stasera provo.
Il fatto dei 50 e 60 Hz per te non dovrebbe influire ? Magari ha qualche raddrizzatore di tensione regolato sui 60 Hz, però non so se questo possa influire.
Altrimenti lui vuole X ampere a 120 60 hz e se io gli do 120 50 hx lui me ne chiede di più... però dovrebbe essere un 20% di corrente in più, nulla da mettere in crisi i trasformatori.
-
01-12-2003, 16:23 #19
Re: misure
Baron ha scritto:
Mi spiego meglio. L'ipotesi che ho fatto io è che gli stadi finali sono sbilanciati e anzichè zero volts in assenza di segnale, esce qualcosa in continua che, come noto, non fa "suonare" i diffusori ma che assorbe potenza (e questo giustificherebbe l'assorbimento elevato anche in assenza segnale). L'ampli in questo caso funziona comunque ma la resa è limitata dal fatto che sia la parte positiva che la negativa della sinusoide non partono da zero.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
01-12-2003, 18:04 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Che sia starato l'offset dello stadio finale lo vedo un po' improbabile, anche perchè se così fosse, vista la alta corrente in gioco, la distorsione d'incrocio si sarebbe sentita.
Nelle specifiche tecniche riportate sul sito ufficiale non si fa nessun riferimento alla potenza assorbita in CA. Sul manuale hai qualche riferimento a questo?
Per avere un assorbimento di 11 ampere sulla CA gli stadi finali dovrebbero lavorare tutti in pura classe A, ma viste le dimensioni dell'apparato mi sembra alquanto improbabile. Un finale da 160Wx7ch (dati di targa) peserebbe circa un quintale.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-12-2003, 21:06 #21
A pagina 76 del manuale che si trova QUIè scritto che l'assorbimento è di 11 ampere, probabilmente si tratterà di 11 ampere massimo, io ne ho misurate 7/8 a riposo/musica.
Una diagnosi dello strano ronzio che affligge entrambi i trasformatori e che scalda il cavo quindi chi lo può avere?VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
01-12-2003, 21:13 #22
Aggiungo anche che negli Usa lo ho provato e funzionava benissimo !
Arrivato a casa il ronzio meccanico proveniente dai trasformatori ed il filo che si surriscalda.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
02-12-2003, 13:43 #23
SOVRATENSIONE !
Tutto qui !
Ho provato a ridurre la tensione ed al di sotto dei 110 volt il ronzio sparisce e non si surriscalda più nulla.
L'ampli andrebbe alimentato a 120, ma forse per via della frequenza più bassa viene richiesta più corrente del normale ed ecco che la tensione va ridotta un pò.
Ora funziona perfettamente.
Se dovesse succedere a qualche d'uno ora sapete cosa fareVPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer