Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: cavi schermati?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1

    cavi schermati?


    Salve, sono un nuovo utente di questo forum e sto montando un HT (sony HT-DDWG700), mi sono bloccato per il montaggio dei cavi audio delle casse posteriori, cioè devo farli passare attraverso le canaline dei cavi elettrici e ho saputo che ci vogliono dei cavi schermati, in un negozio mi hanno detto che si tratta di cavi rivestiti di silicone. Vorrei sapere se posso acquistare questi cavi siliconati, oppure si tratta di altri cavi che oltre ad evitare un corto circuito non subiscono interferenze dai cavi della linea elettrica.
    Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    vorresti fare passare dei cavi di potenza nella stessa canalina dove passano i cavi di alimentazione e quelli della linea elettrica? Se è così te lo sconsiglio pienamente. I cavi di potenza degli altoparlanti dovrebbero sempre passare il più lontano possibile dai cavi di alimentazione...
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    Nel tuo post non è ben chiaro se vuoi far passare i cavi di potenza in canaline che corrono lungo i muri e in cui passa anche dell'alimentazione oppure se vuoi farli passare nel corrugato che c'è nei muri.

    Nella seconda ipotesi non rimane che quotare playerOne in toto. i cavi li puoi mettere al silicone quanto vuoi, schermati ma se passano dove passa l'alimentazione eletrica dell'edificio allora non avrai mai un bel suono. su un impianto compatto come il tuo le casse satelliti non sono eccezionali e collegate con cavi scarsi porterebbe a gracchiare o cattivo suono. con i cavi schermati scommetto comunque che a volume zero si sente del fruscio e rumore di fondo.

    Se invece sei nella prima (canalina esterna) ipotesi allora puoi fare come ho fatto io, usando canaline con separatori interni. In quel modo puoi far passare l'alimentazione in una sezione (consiglio di non usare cavo elettrico di dotazione ma di autocostruirtene uno con cavo di generosa sezione e rivestito di guaina ignifuga)e poi annegare la sezione con silicone; e nell'altra sezione far passare i cavi di potenza nel tuo caso ( da me passa il cavo di segnale HDMI per il vpr) sempre affogato.

    così non li hai sogetti a contatto, e non si incrociano/intrecciano dando origine a fenomeni di campi e/o frequenze di disturbo.

    ciao

    Mauro
    Il mio Home Cinema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •