Vorrei lanciare una discussione riguardo ai parametri utilizzati più o meno propriamente da chi scrive su questo forum e giudica la resa audio e video degli apparecchi dopo l'ascolto o la visione.
Mi piacerebbe che redarre una sorta di guida dei termini uguale per tutti da prendere come riferimento.
Mi spiego meglio,: suono asciutto, suono cristallino, immagine carica, immagine risoluta etc. etc. Cosa vuol dire suono cristallino? Definire con esempi chiari cosa s'intende ad es. il fischio di un usignolo o un bicchiere che cade e si rompe. Capisco che un suono od un'immagine possa essere per me A e per un altro B ma gli aggettivi utilizzati per descriverla dovrebbero essere uguali per tutti perchè richiamano delle sensazioni esatte.
Un pò come i somelier che degustando il vino dicono: in bocca è strutturato e potente con delle note di tannino etc. etc. Dicono questo con cognizione di causa (almeno spero), gli hanno insegnato cioè com'è il sapore del tannino e sono stati educati a riconoscerlo.
So che fanno dei corsi dove assaggiando ad es. le castagne o della frutta secca ed odorando altri alimenti si istruiscono ed imparano ad attribuire un significato esatto ad un aggettivo che sembra un pò empirico.
Concludendo credete sia possibile tra tutti creare una guida da seguire nel giudicare i parametri audio e video o oggi ho solo scritto un lungo e noioso messaggio che non serve a niente?

Ciao e grazie.