|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
31-07-2008, 11:52 #1
Aiuto! Budget Sforato per Vpr, Telo, Lett.BD, cablagg, UPS...
Mia prima volta col vpr..e l'hd..
-Vpr FullHD LCD Sanyo PLV z2000 (da germania + ps3=1.800€)
-Telo, per forza un Adeo Elegance Tensio 16:9, avvolgibile motorizzato, niente fisso per problema logistico, da 2-220 metri base (500-600€ penso)
-ps3 (vedi sopra)
-Cablaggio: cavo hdmi 15 metri, 2 hdmi da 1metro, ottico 1 metro, coassiale 1metro o 1metro rca stereo + splitter o switch Octava; 1x3, o 2x3.(un 280-290€ in totale, perche' per i cavi prenderei dei monstercable da un serio ebayer usa a prezzi ridicoli)
-UPS, Gruppo di continuita' per Vpr (-?-)
-Belkin pf40, necessario per gli altri componenti? nonostante abbia la ciabatta belkin pureAV isolator 8 da 100€, cioè per tv crt, skyhd, ps3, apli-etto e base +cuffia wireless philips(1500U) (da germania il belkin sotto a 300€?)
-spyder per taratura (100€ ca)
Totale piu' di 3.000€!! (figuriamoci se avessi voluto prendere pure un ampli+casse) e non posso proprio spendere questa ciframax 2.000€ +o-
-------------------------------
Vi prego, dall'esperienza che avete, potete consigliatemi? ..qualche saggia dritta di come poter ridurre-ridurre questa cifra???
Io ci ho pensato un po' ma gira e rigira e per il fronte cablaggi, ups e belkin+ lo spyder..questi sono indispensabili, penso.E saremmo sui primi 700€ e qualcosa ca da cui partire..
In pratica c'è da tagliare sul telo e il Vpr a me tanto cari per cio' che ho scelto
Che fare??
Spero mi possiate sollevare un po' d'animo, grazie a tutti.Ultima modifica di tiomeo; 31-07-2008 alle 13:47
-
31-07-2008, 12:54 #2
Mica devi per forza prendere tutto insieme!
Il vpr è indispensabile, il telo potresti per un po arrangiarti (io ho usato un lenzuolo montato su un telaio da appendere per diversi mesi!), anche per capire al meglio la dimensione più adatta. Per i cavi, spendi solo per quello da 15mt, per gli altri vai al risparmio per iniziare!!!
UPS e Belkin l'anno prossimoCerto non accendere l'impianto con il temporale
Te ne esci con 2000€ e godi, poi le rifiniture arriveranno dopo
Stefano
-
31-07-2008, 13:16 #3
Per il telo già puoi risparmiare MOLTO se hai la possibilità di mettere uno schermo fisso a cornice ... per il mio fra telo, legno e velluto ho speso circa 100€ ed è venuto molto molto bello
per il cavo HDMI da 10mt ho speso 40€ e non ho problemi, per i cavi audio ho seguito il progetto TNT star e avro' speso 50€ a dire tanto (ma sono quasi 60mt di cavi)
il PF40 risparmatelo per ora (ma a dire il vero a meno che non hai una situazione veramente disastrata dell'impianto elettrico lo lascerei proprio perdere)
Lo spider per la taratura idem ... a parte il fatto che il sanyo esce già con dei settaggi decenti, ma risultati decisamente più che dignitosi li ottieni lo stesso smanettando da te, magari prendendo spunto da setup di altri utentiIo ho trovato un ottimo compromesso che penso sia migliorabile solo con i settaggi avanzati a cui si puo' accedere dal menu nascosto di servizio, ma non so se mi cimentero' nell'impresa
Per il VPR+play 3 mi sto mangiando le mani ... non avevo visto quella promo quando ho preso il mio ed ho speso poco di meno ma senza la play3, che mi farebbe comodo per i bluray
Cmq sono solidale con te ... ero partito con l'intenzione di spendere 1500€ (mitsu 1100 + impianto integrato sony) e mi sono ritrovato a spendere il doppio per il setup che ho in firma, a devo ancora prendere il sub ed il blu-rayCmq fra i miglior soldi spesi in vita mia dopo il Canon 500mm
VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One
-
31-07-2008, 14:25 #4
grazie, mi avete tirato un po' su
Sul telo..anche costruendolo da me.. uno fisso non posso metterloa causa del termosifone che fa da ostacolo sulla parete; foto (lo potrei mettere appena sopra di esso, tenendo spento il termosifone, ma mi affaticherei a vedere il film con lo sguardo in su', è troppo in alto da 3,65metri come punto di visione)
Percio' avevo pensato all'avvolgibile da distanziare 15cm dalla parete che mi avrebbe consentito, cosi', di poterlo mettere piu' in basso, all'altezza che vedete in foto, se non piu' in basso(ovviamente tv da mettere molto piu' in basso)
-
31-07-2008, 23:13 #5
Scusa, ma a che altezza arriva il bordo superiore del termosifone? Ad occhio non mi sembra affatto alto...casomai è la TV che hai adesso che è "sottoterra"! Ma come fai a vedere la TV così in basso, non ti dà fastidio?
Misura l'altezza del termosifone (forse l'hai scritta da qualche parte anche nell'altro thread, ma sono fuso e non riesco a trovarla...) e poi tieni presente che siedi anche parecchio lontano dallo schermo (3,65m) e più sei lontano, meno è ampio "l'angolo di incidenza" formato tra il tuo sguardo e lo schermo, minore è il "fastidio" per il collo. Se ci pensi, al cinema lo schermo è ben più in alto rispetto a dove stai seduto, ma la distanza dallo schermo è tale che la cosa non rappresenta certo un problema (a meno che uno non si piazzi troppo vicino, s'intende!
).
IMHO ad occhio non dovresti avere alcun problema di visione a mettere lo schermo sopra il termosifone, sempre se tu stai seduto su un divano. Se, invece, la seduta è molto più bassa, allora è un altro discorso. A che altezza ti siederesti?
Per lo schermo, prenditi un bel schermo fisso a cornice che ti dura di più e costa meno. Ok per il Sanyo Z2000+PS3, visto che hai quell'offerta. Per adesso ti basta una buona ciabatta con stabilizzatore di corrente (ne trovi di valide per 20 euro) per tutte le elettroniche e al limite puoi pensare a un UPS per il VPR, ma non occorre che ci spendi sopra 300 neuri...comunque prendi almeno una buona ciabatta stabilizzata anche per il VPR.
Diciamo VPR (e PS3 in "omaggio") + schermo essenziali (e tieni presente che un buon schermo è "per sempre"), il resto in seguito. Anzi, al limite, all'inizio puoi anche provare a proiettare a parete (se è bianca). O meglio, dovresti proiettare a parete prima di acquistare lo schermo e guardarti qualche film per intero, così ti fai un'idea sia per le dimensioni dello schermo che per l'altezza a cui metterlo. Meglio non acquistare uno schermo "a scatola chiusa" assieme al VPR. Aspetta di farti un'idea precisa di dimensioni e posizione d'installazione e assicurati di poterti godere i film in quelle condizioni. Poi procedi ad un acquisto mirato.
Riguardo ai cavi, io spenderei molto meno...cavi di buona qualità, ma "no brand". Però è una mia opinione e so che molti non sono d'accordo.Ultima modifica di Duke Fleed; 31-07-2008 alle 23:22
-
01-08-2008, 17:48 #6
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
pero' guarda.. sedendomi sul divano se guardo in orizzontale sto a 86cm da terra, e la base effettiva di proiezione partirebbe da un 110 cm da terra.Per cui mi trovo, per stare comodo, a dover inclinare leggermente in su' la testa, ma se non volessi farlo dovrei almeno con gli occhi guardare un po' in su.Ho fatto un po' di prove immaginando lo schermo..non è fastidiosissimo, ma nemmeno comodo a tenere lo sguardo o testa lievemente in su', non mi pare ma è cosi, vabe' mi adeguero'.
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
:
è che essendo sempre esposto, non protetto in un cassonetto, prende/assorbira' facilmente polvere, si potra' facilmente ingrigire,(considerando che il tv crt è sotto di esso, il tepore ce emanera' dalle prese di ventilazione mi scurira' il telo col tempo) la qualita' di visione ne risentira', si potra' ingiallire brevemente..Da ottimista ho ipotizzato le conseguenze nell'avere un telo candido sempre esposto.
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
se conviene on-line o tranquillamente in negozio di elettricita'
Originariamente scritto da Duke Fleed
Grazie, se vorrete rispondermi.Ultima modifica di tiomeo; 01-08-2008 alle 19:32
-
03-08-2008, 13:07 #7
Originariamente scritto da tiomeo
Originariamente scritto da tiomeo
Originariamente scritto da tiomeo
) o, meglio ancora, ad un UPS. Non devi mai "concatenare" le ciabatte, etc. Ciabatta e UPS vanno collegate direttamente alla presa a muro, mai tra di loro (è anche scritto chiaro e tondo nelle loro istruzioni d'uso).
Secondo me nel tuo caso i problemi più grossi sono il calorifero (non per l'altezza, ma per eventuali effetti dell'emissione di calore sullo schermo, cosa di cui non so assolutamente dirti niente...riguardo alla "sporcizia", se non erro i teli si possono tranquillamente lavare quando sporchi e comunque con un po' di "manutenzione" costante il problema dello sporco secondo me non si pone, basta che lo pulisci regolarmente dalla polvere e non lasci che si accumuli) e l'installazione del VPR. Sopra l'armadio non so se ce la fai a metterlo...
-
03-08-2008, 13:55 #8
grazie della risposta
ok..mm
Visto che il tv crt non lo posso spostare da un'altra parte, tenendo conto di queste sue emissioni di calore..stavo pensando ad un qualcosa con cui coprire bene il telo quando non proietto.
-
03-08-2008, 23:11 #9
Lo switch 3x2 servirebbe per commutare tutte le sorgenti, Sky, PS3 sui 2 display CRT e video proiettore.
E' fuori budget ma un bel processorino a 2 uscite si potrebbe trovare a buon prezzo questo autunno.
Farebbe da switcher e upscaler a 1080p
Una tenda - sipario nero?
Piuttosto se non la usci per giocare risparmierei sulla PS3 fino all'uscita di titoli e lettori economici ma dedicati ai film.Ultima modifica di Gildo; 04-08-2008 alle 10:19