Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ma i cd sono registrati sopra o sotto?


    Molti mi hanno detto che il segnale audio dei cd non è registrato nella parte sottostante, ma in quella alta serigrafata, ma altri, increduli, mi hanno preso in giro. Si può sapere la maledetta verità? Io penso che sia vero, infatti se strisci la parte alta il disco diventa quasi illegibile, mentre invece per rovinare la parte bassa bisogna mettersi più d'impegno (già provato). Discorso diverso per i dvd, dove il segnale è contenuto tra due pellicole, quindi più protetto.

    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    Ti sei risposto da solo

    I cd sono registrati di sopra ma letti di sotto...
    Mi spiego meglio
    il cd e' fatto principalmente di tre strati partendo dal basso:
    una base di plastica trasparente
    la pellicola in alluminio o altro materiale su cui sono incisi i dati siano essi musica o altro
    uno strato di lacca protettiva.
    Ne va da se che la parte piu' delicata del cd e' quella superiore, il lato dell'etichetta.
    Infatti da quel lato a proteggere lo strato di alluminio su cui sono registrati i dati vi e' solo una sottile pellicola di vernice mentre la parte inferiore trasparente attraverso la quale vengono lette le informazioni e' molto piu' robusta.
    Un eventuale graffio sulla parte inferiore non pregiudica necessariamente la leggibilita'del cd in quanto il laser spesso riesce comunque a leggere attraverso e anche quando non ce la fa intervengono i circuiti di correzzione dell'errore.
    Un graffio sulla parte superiore invece puo' facilmente pregiudicare la leggibilita' del cd in quanto le informazioni vengono completamente cancellate e soprattutto si rischia di deformare la pellicola di alluminio che cosi non riflette piu' correttamente il laser di lettura provocando salti ed errori vari.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    UAZZ***** E'vero.

    Ho provato con un vecchio CD di dati graffiandolo dal lato superiore ed è venuto via anche la lamina d'alluminio. Tra l'altro non è neanche profondo il graffio.

    Comunque per renderlo illeggibile ho dovuto fare tre solchi da circa un mm l'uno, nei quali proprio tutto l'alluminio viene asportato. Con due solchi me lo leggeva ancora.

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Cely ha scritto:
    Infatti da quel lato a proteggere lo strato di alluminio su cui sono registrati i dati ....
    Sbagliato.....

    I dati non sono sulla sottile pellicola di alluminio: quest'ultima RIFLETTE solo il raggio laser.

    Li ho visti stampare in fabbrica quindi sò cosa dico ed il procedimento è il seguente: la parte sotto, in materiale plastico, viene fusa e poi compressa su un master (penso in alluminio o cmq altro materiale metallico) inciso in negativo (ovvero con i dati IN RILIEVO).
    Quello che si ottiene è un dischetto di plastica (non sò che tipo di materiale) con una faccia stampata in positivo (ovvero con i buchi).
    Su questa faccia viene "spalmato" un leggero strato riflettente di alluminio tramite rotazione centrifuga, il quale ha il solo scopo di riflettere il laser.
    Questo sottilissimo strato di alluminio viene poi coperto da un altro materiale protettivo trasparente (anche quì sono all'oscuro del materiale plastico utilizzato), che deve evitare l'ossidazione dell'alluminio e la conseguente inservibilità del dischetto.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    ehm.....

    Veramente... hai ragione
    I dati non sono scritti sulla pellicola di alluminio ma sulla plastica subito sotto di essa.
    Non cambia che comuque sono scritti sulla parte superiore e se si graffia la pellicola superiore dove e' molto piu' delicato il cd diventa illeggibile molto piu' facilmente che se lo si graffia sotto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: ehm.....

    Cely ha scritto:
    Non cambia che comuque sono scritti sulla parte superiore e se si graffia la pellicola superiore dove e' molto piu' delicato il cd diventa illeggibile molto piu' facilmente che se lo si graffia sotto
    E questo è esatto .
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Grazie mille, ma i dvd invece?

    P.S: sono stufo del vecchio nick, cosa devo fare per cambiarlo con lo stesso nome della mia nuova signature?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    ...e i cd-r?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    i cdr...


    Per quanto riguarda i cdr il discorso non e' molto piu' complesso, fra lo strato riflettente ed la plastica vi e' uno strato di materiale fotosensibile che con il laser del masterizzatore viene modificato per scriverci i dati.
    Non tutti sanno che comunque anche nel cdr vergine e' gia incisa la spirale che il laser segue per effettuare la scrittura da qui le varie durate disponibili piu' il cd e' lungo piu' la spirale e' stretta.
    Da qui la difficolta di alcuni lettori a leggere i cd da 90 o 100 minuti in quanto la distanza fra i giri della spirale diventa troppo poca e alcune ottiche non riescono a tracciare correttamente.
    Per i cdrw il materiale fotosensibile reagisce diversamente in base alla potenza del laser che lo colpisce e alla temperatura che di conseguenza raggiunge ottenendo due stati differenti che permettono di scrivere e cancellare piu' volte.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •