Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: cielo stellato

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    cielo stellato


    sto accingendomi a progettare definitivamente la mia futura e spero definitiva saletta, sono intenzionato a creare sul soffito un cielo stellato, qualcuno ha esperienza in merito? Link e foto sono gradite.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ho fatto un lavoro dove l'architetto ha deciso di fare il cornicione azzurro con effetto nuvole o schiuma di mare, vista la posizione. Allora è stata fatta una base azzurra e poi con una spugna inzuppata nella vernice bianca e picchiettando sulla superficie blu si è ottenuto un effetto molto gradevole. Le stelle ti conviene attaccarle dopo, oppure tagli un cartoncino con buco a forma di stella e ci passi la vernice giallo oro.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    io ho delle stelle adesive fluorescenti da anni e ancora fanno il loro effetto ma solo se è completamente buio...durante la visione di un film con la luce la luminescenza è minima...potresti provare altrimenti con dei fasci di fibre ottiche creando un soppalco e disponendole random...

    Ciao
    F.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Anch'io

    avevo pensato a qualcosa del genere nella mia saletta...il massimo sarebbe con controsoffittatura in cartongesso sul quale inserire dei puntini luminosi (fibra ottica) che potrebbero quindi assumere la colorazione voluta in base al filtro su lampada impiegato...dici sia troppo?
    ciao
    brocchig

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    Abbiamo postato nello stesso istante la stessa idea!!!
    ciao
    brocchig

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    la tua caro Brocchig e' l'idea a cui mi riferivo, ho gia' quelche preventivo, il tutto si basa su fibre ottiche.
    La cosa strana e' che un amico mi ha detto che si poteva ottenere lo stesso effetto con un comune filo per canna da pesca .
    La qual cosa visti i prezzi mi ha lasciato interdetto.
    Effettivamente con le fibre ottiche ed illuminatore esterno e' possibil evariare non solo il colore ma anche la sua temperatura, e gestire inoltre anche il tremolio
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    la tua caro Brocchig e' l'idea a cui mi riferivo, ho gia' quelche preventivo, il tutto si basa su fibre ottiche.
    La cosa strana e' che un amico mi ha detto che si poteva ottenere lo stesso effetto con un comune filo per canna da pesca .
    La qual cosa visti i prezzi mi ha lasciato interdetto.
    Effettivamente con le fibre ottiche ed illuminatore esterno e' possibil evariare non solo il colore ma anche la sua temperatura, e gestire inoltre anche il tremolio
    Filo da pesca...ci devo provare! (se non si fonde!)
    ciao
    brocchig

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Se tenuto a giusta distanza dalla dicroica non dovrebbe, almeno spero . Semmai ci provo anch'io hai visto mai che la lenza possa tornare utile a far risparmiare quattrini? In fondo se mi regali un pesce.......
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    ma poi...

    i film ve li vedete seduti in macchina tipo drive-in ??

    Cmq l'idea delle fibre ottiche mi pare ottima
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    io farei entrambe le cose...un divano in auto tipo quello di Pulp Fiction nel locale dove ballano e il cielo...però i sedili reclinabili mi raccomando
    comunque anche io ho visto una soluzione fatta con stelle fluorescenti che a luce spenta hanno un effetto molto gradevole e non troppo invasivo.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Pensate che a Palermo la stessa realizzazione l'ho vista in una piazza: tante lucine annegate nella pavimentazione!!!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Andige ha scritto:
    io farei entrambe le cose...un divano in auto tipo quello di Pulp Fiction nel locale dove ballano e il cielo...però i sedili reclinabili mi raccomando
    comunque anche io ho visto una soluzione fatta con stelle fluorescenti che a luce spenta hanno un effetto molto gradevole e non troppo invasivo.
    La MIA poltrona oltre che reclinabile sara' del tipo massaggiante, e con due bass aura shaker ,
    Quelle delgi eventuali ospiti.......comode e basta:o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    stefno ha scritto:
    Pensate che a Palermo la stessa realizzazione l'ho vista in una piazza: tante lucine annegate nella pavimentazione!!!
    Confermo, è nella piazza principale (P.zza Politeama) e, come sempre, l'hanno dovuta rifare più volte perchè la gente si diverte a distruggere le luci

    A tutti
    Renato

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Anch'io

    brocchig ha scritto:
    avevo pensato a qualcosa del genere nella mia saletta...il massimo sarebbe con controsoffittatura in cartongesso sul quale inserire dei puntini luminosi (fibra ottica) che potrebbero quindi assumere la colorazione voluta in base al filtro su lampada impiegato...dici sia troppo?
    ho visto qualcosa del genere sulla rivista cinemax... davvero molto bello!
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

    hai pensato di farlo aerografare??

    io lo faccio di mestiere e ho fatto diverse cose del genere, se trovo qualche foto te la invio.


    ciao alessandro.
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •