Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    editoriale DVHT di novembre


    mi e' sembrato particolarmente interessante l'editoriale di questo mese, di cui riporto il link per il testo completo:

    http://www.digitalvideoht.it/numeri/dv51/editor51.htm

    con il titolo:
    "MENO CANALI, PIÙ QUALITÀ!"

    riporto giusto una parte del testo (sperando di non infrangere nessun copyright) :
    ...
    Con sommo gaudio dei redattori, ma anche con grande dispiacere degli appassionati, con l’avvento del DVD e dell’home theater la situazione si è praticamente capovolta e non accenna ancora a migliorare: a dispetto della maggiore risoluzione nominale del supporto DVD rispetto al CD (24 bit contro 16 bit), infatti, molto spesso le prestazioni dei DVD-player economici o medio-economici odierni sono inferiori a quelle dei CD-player economici di dieci anni fa!
    Per quanto riguarda l’amplificazione la situazione non è certo migliore, in quanto generalmente occorre sborsare qualche migliaio di euro per entrare in possesso di un ampli home theater che non “si sieda” quando vengono pilotati contemporaneamente tutti i canali (fortunatamente ci sono delle eccezioni a questa “quasi-regola”, eccezioni che vengono prontamente evidenziate da Digital Video), a dispetto dei dati di potenza spesso ultra-ottimistici dichiarati dai costruttori.
    ...

    per quanto mi riguarda sono piu' che d'accordo, voi che ne pensate?
    ciao
    Gianni


    p.s. ma chi e' Francesca? (citata in Foto Cult)
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Condivido anch'io quanto scritto.

    Per quello che riguarda la considerazione che adesso molti ampli av si "siedono" e hanno dati di potenza max molto ottimistici (oltre a prestazioni musicali scadenti), credo dipenda dal fatto che il marketing ritenga (e probabilmente a ragione) che nell'HT la clientela cerchi prima di tutto la maggior potenza (e trascuri gli altri aspetti). Un impianto HT, come immagine di se, più watt ha, più bello è.

    Quando una casa costruttrice progetta un nuovo ampli a/v, e fissa un budget, cerca di tirarne fuori quanti più watt possibili, ovviamente solo per scriverli come dati di targa, non importa poi se questi watt servano per pilotare meglio i diffusori.



    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517

    Re: editoriale DVHT di novembre

    giapao ha scritto:


    p.s. ma chi e' Francesca? (citata in Foto Cult)
    Foto Cult l'ho prestato e non posso controllare, ma una volta "Francesca" su IHHC era l'identità di...LucaV

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: editoriale DVHT di novembre

    MarColas ha scritto:
    Foto Cult l'ho prestato e non posso controllare, ma una volta "Francesca" su IHHC era l'identità di...LucaV
    ... posso assicurarti che in foto non si assomigliano per niente...
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517


    Adesso credo di aver capito, ti riferisci a quel servizio sulla resa in b/n delle foto a colori?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    daccordissimo su quanto scritto nell'editoriale, ma l'impressione che ho io, è che nelle recensioni tali deficienze degli ampli HT la maggior parte delle volte non vengono neanche menzionate.
    si spendono sempre tante belle parole per questo o quell'apparecchio, ma quando è ora di approfondire sui difetti, ho sempre l'impressione che il recensore tenga il freno a mano tirato...e mi fermo qua che è meglio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    er monnezza ha scritto:

    ...
    si spendono sempre tante belle parole per questo o quell'apparecchio, ma quando è ora di approfondire sui difetti, ho sempre l'impressione che il recensore tenga il freno a mano tirato...e mi fermo qua che è meglio
    ciao,
    beh, il fatto che sia stato scritto un editoriale di questo tipo, a mio parere, evidenzia l'onesta' intellettuale con la quale si porta avanti la rivista.
    poi, sulle indicazioni contenute sulle singole prove se ne puo' parlare ma senza generalizzare, ovviamente.
    certo, che scrivere su ogni singola recensione di un integrato multicanale che non suona, eventualmente, come un impianto a telai separati forse sarebbe inutile, o no?
    un caro saluto
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    giapao ha scritto:

    certo, che scrivere su ogni singola recensione di un integrato multicanale che non suona, eventualmente, come un impianto a telai separati forse sarebbe inutile, o no?
    un caro saluto
    Gianni

    Si, però ad esempio, c'è un giornalista di cui non serve fare il nome, che quando prova un LCD non si dimentica mai di far notare i limiti e i difetti di questa tecnologia, senza fermarsi a scrivere che l'immagine è tutto sommato buona, ma aggiungendo "per essere un LCD".

    Altrimenti dando giudizi solo in senso relativo alla categoria, chi legge può trarne "libera" interpretazione.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •