Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: La fine dei 24P?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    La fine dei 24P?


    I famigerati 24 frame al secondo sono destinati a scomparire?
    La compatibilità con schermi e proiettori, l'effetto strobo durante i panning e l'esigenza di raddoppiare la frequenza di refresh dei nostri dispositivi potrebbe diventare solo un brutto ricordo.
    In un'intervista a Variety il regista James Cameron punta il dito sulla questione e sottolinea che l'aumento costante della densità di pixel diventa inutile senza un adeguato framerate.
    Spinto dal cinema 3D, il cinema in futuro potrebbe abbracciare un nuovo standard, a 30 o 48 frame al secondo.

    http://www.variety.com/VR1117983864.html
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Ci saranno tanti suicidi...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Magari!!!
    La fluidità sarà il futuro upgrade dopo l'HD ed era ora.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    A 30 fps penso che farebbero un bel favore a tutti (anche se probabilmente dovrebbero riprogrammare parecchi deinterlacer) ma la diffrenza non sarebbe abissale con il sistema attuale a 24fps (ben trattati si intende) e su alcuni pan si potrebbe comunque notare mancanza di fluidità...
    A 48 fps direi che ci saremmo in termini di fluidità ma sarebbero assolutamente incompatibili con le modalità abituali di gestione del telecine... quindi è praticamente impossibile che nel mercato home si diffonda una cosa del genere...
    Tanto per essere chiari su questo punto... al cinema si gira a 24fps e i blu ray in fase di telecine vengono "rallentati" a 23,976 Hz (o fps che è la stessa cosa) in modo da risultare compatibili con la frequenza di scansione di 59,72 Hz dell' NTSC .... se ci trascinaimo dietro la compaibilità con sistemi a colori standardizzati circa 50 anni fa figuriamoci se si può totalmente stravolgere quanti c' è in circolazione oggi...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Io metterei tutto a 30fps e buonanotte al secchio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •