Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Alimentazione 220v.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Alimentazione 220v.


    Secondo voi, per essere un pò tranquillo la notte (temporali e sbalzi di tensione ), puo essere utile collegare tutto l'impianto HT ad una "ciabatta" dotata di interruttore bipolare e magneto-termico da spegnere la sera senza sempre togliere tutte le prese?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    protezione impianto

    Ciao,
    per quello che riguarda le scariche atmosferiche (fulmini), la tua idea può non essere risolutiva, e mi spiego:

    Se dovesse entrare un fulmine nella tua linea elettrica, non risolvi nulla con la ciabatta, questo perchè le elevatissime tensioni in gioco, salterebbero a piè pari il tuo interruttore anche se bipolare!

    Questo, meno male, è un evento rarissimo!
    Infatti la maggior parte dei danni dovuti alle scariche atmosferiche non sono "il fulmine che ti entra in casa", ma le sovratensioni momentanee ed impulsive che possono transitare attraverso le linee elettriche, telefoniche o di ricezione TV.

    Per queste, se di piccola entità, possono essere fermate da un interruttore, altrimenti no.

    L'unica cosa "sicura" al 100%, è quella di scollegare tutto, sia dalla rete che da eventuali tel o antenna.
    Infatti, anche gli scaricatori, o SPD, sono molto efficaci fino ad un certo punto, chiaramente se dimensionati correttamente ed installati in modo giusto, ma per il vero fulmine (ripeto, evento assai raro!) non bastano nemmeno loro!

    Per la protezione magneto-termica, questa ti protegge solo da eventuali cortocircuiti, o da sovraccarico di assorbimento.

    Ciao
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    confermo e aggiungo...


    Per fortuna il vero fulmine in casa soprattutto in citta' e' raro ma se arriva non ti salva neanche il miglior ups
    Anni fa nella casa di campagna dei miei nonni un fulmine ha centrato in pieno l'antenna, e....
    Ha causato un buco nel tetto di alcuni metri, e' letteralmente esplosa la parete dove passava il cavo di antenna, vi si e' formato un solco tale che sembrava un muratore ci fosse passato con un martello pneumatico
    Ovviamente tutto cio' che cera di elettrico in casa e' saltato e non parlo solo di elettrodomestici ma dell'intero impianto, lampadari lavatrice persino una pompa sommersa da 1.5kw
    Addirittura a causa dell'induzione si e' rotto un televisore 15' che era scollegato e messo dentro un armadio
    L'interruttore generale ha preso fuoco e il contatore enel esterno e' volato ad alcuni metri e' andata bene che non si e' fatto male nessuno ma non immaginate lo spavento.

    Per fortuna questo e' un evento molto molto raro,
    Al self comuqnue ho visto della ciabatte protette contro i fulmini che se non altro offrono anche una copertura assicurativa fino a 50.000 euro per eventuali danni agli apparecchi collegati.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •