Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    LE COLLINE HANNO GLI OCCHI 2


    Trama:

    Quello che è iniziato con la famiglia Carter, chiaramente non si è concluso con la famiglia Carter. Nel corso di una missione di routine, un'unità di soldati della Guardia Nazionale si ferma ad un avamposto in Messico per rifornire di materiale un gruppo di fisici nucleari. Quando arrivano all'isolato campo di ricerca, lo trovano misteriosamente deserto. Dopo aver notato un segnale di soccorso proveniente da una catena montuosa nei paraggi, la squadra decide di avventurarsi in una missione di ricerca sulle colline, in modo da localizzare gli scienziati scomparsi. Ovviamente, non sanno che si tratta delle stesse colline che hanno fatto da sfondo alle atroci esperienze della sventurata famiglia Carter e dove dimora una tribù di mutanti cannibali in attesa. E questa volta, c'è una forza malvagia ancora più terribile che li attende e che punta alla distruzione completa dei soldati: nulla può essere peggiore che affrontare il patriarca della famiglia, Papa Hades, che progetta di catturare delle donne per farle riprodurre, in modo da assicurare la sopravvivenza del suo clan di mutanti. Così, il gruppo di soldati, che non si attende certo questi pericoli, deve imparare a rimanere unito contro un nemico che punta alla loro completa distruzione.

    Race:

    Purtroppo cm tutti i sequel anche Le Colline hanno gli okki 2 nn riesce nè a superare nè ad eguaglaire il primo episodio per vari motivi.

    - una trama più debole, con dei protagonisti più "stupidi" che per essere soldati scelti nn si può proprio tollerare certe fesserie che fanno;

    - meno sanguinolento e meno violento;

    - meno mutanti e soprattutto mancano le scene girate di notte....dove davvero sentivi la paura addosso!

    - un ritmo più lento;

    Detto ciò, il FILM appassiona e prende lo stesso, direi anche che la saga nn è stata deturpata troppo e tutto sommato è girato bene e se nn fosse per i protagonisti che peccano troppo di sbadataggine, avrebbe un punteggio migliore.

    Concludo dicendo che per chi ha visto il primo un passaggio al Cinema è obbligatorio perchè nonostante tutto l'apprezzerà cm il sottoscritto mentre per gli altri spettatori se avete visto tutto in questo periodo....dategli pure una sbirciatina altrimenti il noleggio del DVD va più che bene!

    Audio e Video OTTIMI.

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Le colline hanno gli occhi imho è solo l'originale del 77 di Wes Craven

    Le operazioni di remake degli ultimi anni per me sono risibili, e questo si annuncia come un baraccone...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •