Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Ti amo in tutte le lingue del mondo


    Mi ritornano ancora in mente le righe lette su Best Movie dove Pieraccioni diceva che nel suo ultimo film era riuscito a far ridere ogni 10sec. ..............bè niente di più falso!

    Il film è la solita favoletta alla Pieraccioni dove deve conquistare la solita bella di turno.........solo che stavolta c'è qualcosa che nn funziona, il film è molto ma molto leggero, coinvolge poco e lo posiziono come il fanalino di coda dei film di Pieraccioni, è poco movimentato........e la storia l'ho trovata un po' troppo statica, anche le gag sono sempre prevedibili, peccato perchè l'idea era buona!
    Il primo tempo è certamente riuscito meglio.....insomma siamo ben lontani dal Ciclone che resta per il sottoscritto innavvicinabile e forse irraggiungibile...

    Un plauso a Panariello che ha saputo dare di sè una nuova interpetrazione che nn era facile.....peccato che nn fa ridere tanto, mentre Ceccherini l'ho trovato come un cane bastonato in questo ultimo film....come se avesse accettato un contentino.....pur di girare!!!

    Forse è ora che Pieraccioni cambi rotta e cogli la palla al balzo affiancandosi ad un Massimo Boldi ormai orfano di De Sica! secondo me ne guadagnerebbero entrambi!

    Sull'A/V nn mi esprimo perchè stavolta ho tradito il Warner per una sala cittadina, e dovrei aprire un post a sè per elencarne i difetti!!!

    Che altro dire se nn che si può tranquillamente aspettare il DVD....perchè se avete voglia di ridere in questo periodo Natale a Miami lo batte di gran lunga!!!

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Concordo in toto...ed il ciclone reterà per sempre nei nostri cuori (mio e di mia moglie!!!)...quando ad una donna parli di sesso lei abbassa lo sguardo, per vedere se l'è vero
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    non sono d'accordo , il film mi è parso più che divertente.
    essere lontani da un film riuscito come il ciclone è normale .
    penso invece che Pieraccioni stia tornando su ottimi livelli.
    per quanto riguarda la pseudo comicità di Boldi non posso credere che qualcuno la paragoni a quella di Pieraccioni.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Anch'io non sono d'accordo!
    A questo punto credo proprio che il livello di comicità di un film sia altamente soggettivo perchè a me questo film ha fatto ridere di brutto! e come me tutta la sala.
    Lasciamo stare "il ciclone" che è un film geniale, questo è un film godibilissimo!

    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Il film mi ha fatto sì ridere ma è la storia che mi ha lasciato un po' di amaro in bocca ....ciaoooo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    il film mi ha divertito, ma ha qualcosa che come intuisce Catullo si è inceppato!!

    Secondo me Pieraccioni deve evolversi e soprattutto cambiare compagnia!!


    GLi attori son tutti uno più bravo dell'altro , ma restano imprigionati nelle gigantesche interpretazioni de i LAureati , il Ciclone e di Fuochi di Artificio(secondariamente).

    Bello , ma ormai sà di posticcio, e Panariello aggiunge sicuramente poesia e magìa con il suo ruolo, ma comicità no (mentre la promozione ha spinto molto sul ruolo di Panariello per dire che sarebbe stato un film pieno di gag...Valli a capire sti promoter... ).

    Bello, godibile, ma ormai anche Pieraccioni c'ha una certa età, e come tutti i super comici registi che lo hanno preceduto(vedi Verdone, Nuti, Benigni) attraversa la classica crisi di identità-comicità-evoluzione del post successone al botteghino....

    Curioso ricordare che
    1) Verdone ha iniziato a fare film post-adolescenziali amari dal retrogusto amarognolo, con qualche puntata (mezza riuscita e mezza intristita) nel suo cinema di esordio: tipo Bianco Rosso e Verdone, un Sacco Bello et Similia).
    2) Nuti è entrato in una vera e propria Depressione, nella quale quasi ci restava secco.
    3) Benigni si è rifugiato nella cultura e nella poesia, e ne sta uscendo alquanto appesantita tutta la sua cinematografia
    4) Pieraccioni resta al palo per paura di fare la fine di uno dei tre predetti...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Avvocato stavolta hai fatto centro!
    Salutoni.

    CATVLLO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Io mi sono divertito, è il solito film leggero, ma non una scemenza come il classico Boldi de Sica che da 20 anni girano lo stessa sequenza di filmati, solite espressioni, sguardi, scene, cambiando di volta in volta le ambientazioni!
    Certo non è i Laureati, a mio avviso l'unico Film con un briciolo di trama fra quelli del Pieraccioni, a parte l'ultimo, dove un minimo di impegno c'è stato, ma poco altro.
    Il ciclone è carino, ma è un collage di gag divertentissime, ma dire che è un "filmone".... insomma "Non ci resta che piangere" è ben altra cosa... Harry ti presento Sally, quelli sono Film comici e non gag messe insieme!
    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    eppoi dicono che gli italiani apprezzano di piu i kolossal americani anziche guardare i film italiani ci credo fino che pieraccioni e company fanno film.......................ciaoooooooooooooo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324

    Secondo me è un ottimo film, divertente e ben riuscito. Il migliore dopo il ciclone imho. Dopo tanti film al limite dell'inguardabile Pieraccioni ripropone un bel film


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •