|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
Discussione: Peggioramento atmos sala energia
-
17-12-2016, 10:32 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
Suvvia e' gia' stato detto diverse volte,era un impianto ibrido,sub nuovi e tutto il resto vecchio,inoltre non si tratta di Exp(la linea dedicata al cinema di Meyer retroschermo)ma di un array Leopard.Piuttosto viste le segnalazioni di prestazioni altalenanti(a me comunque non e' mai capitato)ulteriori impressioni su Rogue One sono ovviamente bene accette...
-
17-12-2016, 12:06 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
-
17-12-2016, 16:20 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 10
Io l'ho visto in un cinema con impianto 7.1 e l'audio faceva paura....non avevo mai sentito un audio cosí alto in quel cinema ma in questo caso in rogue one le esplosioni facevano tremare il pavimento.
Quindi potrebbe essere un effetto del film in questione un parere positivo della sala energia....poi con altri film potrebbe tornare tutto come prima.
-
17-12-2016, 18:03 #34
Infatti non sbagli è proprio così, l'operatore deve gestire il volume dell'unita CP in base al numero di persone che occupano la sala, varia da un minimo di 5 (sala quasi vuota)ad un massimo di 7 (sala piena), questi sono gli standard, poi c'è la flessibilità e i gusti dell'operatore...Riguardo la mancanza di bassi questo non è normale, doveva esserci un problema di segnale al canale 1...
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
17-12-2016, 20:23 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Sono quasi SETTE dB di differenza! Davvero ci sono standard del genere?
Non è solo una prassi "per risparmiare?"
-
18-12-2016, 16:16 #36
La prassi è quella, ma più che per risparmiare lo si fa per evitare di dar fastidio..L'audio del parlato deve essere udibile ma non essere strillante. La sala piena assorbe parecchi db ed è per quello che si deve aumentare il volume a 7, ma, ripeto, dipende anche dai gusti dell'operatore in cabina
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
18-12-2016, 18:00 #37
Vero che la sala piena di gente assorbe sicuramente di più di una mezza vuota ma questo non avviene solo a determinate frequenze (alte) ? Se abbassi il volume è vero che non si avranno i dialoghi strillanti ma si rischia di perdere impatto sulle basse no ?
Più che abbassare il volume avranno sicuramente delle curve di equalizzazione diverse in base alla gente in sala,ecco su queste ultime magari si può lavore per migliorare la resa.
CiaooUltima modifica di Rain; 18-12-2016 alle 18:03
-
18-12-2016, 19:13 #38
Visto ieri Rogue one ero molto preoccupato dagli ultimi commenti ,ma sono rimasto davvero soddisfatto atmos molto buono sala piena quindi massimi livelli la differenza che ho riscontrato è che mentre l'impianto precedente con le tracce migliori dava quell'effetto punch indimenticabile qui abbiamo un suono più dosato come dire molto più calibrato dove i bassi sono portentosi ma non con il punch di prima comunque esperienza che regala emozioni strepitose.
Probabilmente come dice Rain bisogna lavorare di fino per alzare l'impatto sub o può essere una caratteristica della meyer diffusori non ne ho idea ma la differenza in sintesi è stata questa.
Avercene di sale a questo livello.
Il film si presta sperando in distribuzione Bluray Disney a diventare il riferimento per dimostrazioni Atmos al pari di Mad Max superlativo assoluto.
-
18-12-2016, 21:14 #39
-
19-12-2016, 05:22 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Se vado al cinema e sento che i dialoghi sono bassi non possono aver abbassato per non dar fastidio, è un controsenso. Dovrei sentire i dialoghi a volume sostenuto insieme agli effetti e a tutto il resto. Concordo che, anche se fosse così rilevante, sarebbe meglio una curva di compensazione perché a 20-80 Hz delle persone non possono far nulla per compensare.
Una considerazione mia generale, davvero si è così attenti a dettagli del genere nelle multisale? Voglio dire, se gli impianti sono sottodimensionati chissene frega, se le casse gracchiano chissene frega, se si mette il volume a 5 anche nella pubblicità assordando gli spettatori, chissene frega, ma addirittura viene cambiato il volume in funzione delle persone in sala? In tutte le sale?
-
19-12-2016, 05:38 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
E' in effetti una cosa che si sente spesso, non metto in dubbio la tua professionalità ma tirerei comunque un cartone a chi ti ha riferito la cosa.
Perché poi non si capisce quanto debba essere basso, quanto piacevole, cosa significhi e così via (rimane sempre soggettivo, ovviamente) ma viene inculcata la mentalità che un volume televisivo sia quello giusto, alle major non va più bene e si comprime la dinamica del film, così il 5.5 classico diventa il volume di riferimento e torna "alto", come avrebbero fatto in belgio in nome dei "danni alluditoh".
Altra mia considerazione... sono convinto che spesso il volume "troppo alto" dipenda più da un errato lavoro di taratura o anche dimensionamento degli impianti audio*. Mi viene in mente il cinema della zona, che prima sparava il volume altissimo, senza mezza traccia di basse frequenze, solo casino. Vediamo di sistemare la risposta in frequenza e gli impianti? No, si abbassa e via, così nessuno si lamenta, nessuno è soddisfatto.
*Se il volume 7 al cinema A è giusto e non distrugge i timpani ma la sala trema e l'audio è bilanciato, al cinema B in cui si sente altissimo dovrebbero proporzionalmente aumentare i bassi, gli effetti surround e così via a livelli tali da essere insopportabili anche per gli impianti, visto che a dire il vero non sono in grado neanche di riprodurre volumi "normali" il più delle volte.
-
19-12-2016, 05:38 #42
Si e a mio parere è una delle poche cose sensate che si fanno regolarmente nelle sale
Non ci siamo capiti...Non me lo hanno riferito, lo si studia durante il conseguimento del patentino per operatore di cabina...
Ciao, Luca.Ultima modifica di Vega_; 19-12-2016 alle 05:48
PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
19-12-2016, 05:42 #43
----edit----
Ultima modifica di Vega_; 19-12-2016 alle 05:44
PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
19-12-2016, 08:31 #44
Segnalo questa recensione sulla proiezione di Rogue One:
http://www.afdigitale.it/rogue-one-a...resso-arcadia/
Il giudizio sembra entusiastico, tanto sul versante video che su quello audio....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
19-12-2016, 11:48 #45
Visto sabato alle 17.15, sala Energia 2D Atmos:
audio altissimo, una roba che in Energia non avevo mai sperimentato, decisamente superiore ad EP VII. Tuttavia forse troppo sbilanciato verso la gamma medio alta: i sub ci sono, potenti ma siamo lontani da quell'effetto di spostamento d'aria, del colpo in faccia ed allo stomaco che mi aveva pettinato durante la proiezione di Godzilla. Anzi, non so se in EP VII erano già quelli nuovi ma mi pare che li i bassi fossero più spinti.
Per il resto estremamente coinvolgente, nitido e fortissimo. Una cosa che non avevo mai notato e forse è una novità: sotto le poltrone, non so se in tutte, ho notato degli strani cilindri metallici grigio chiaro..scherzando con gli amici si diceva che fossero delegati a creare le vibrazioni sotto il sedile, ma francamente non ho idea a cosa servano.