Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Qualità DCP 4K....giù per lo scarico....


    Scusate il titolo vagamente provocatorio e spero sia la sezione giusta, ma da appassionato sentivo l'esigenza di informarvi cosa attualmente sta succedendo anche in campo pro. Vi posto il link al sito dei proiezionisti http://www.cinematech.it/forum/viewt...hp?f=18&t=9403 dove a quanto pare stanno rilevando sempre più frequentemente casi di DCP 4K che "stazzano" meno della loro controparte in 2K. Se avete tempo e voglia vi consiglio di leggervelo. E' proprio vero che ormai della qualità non frega più niente a nessuno. Speriamo si cambi rotta, altrimenti il 4K così non serve a nulla, qualitativamente parlando.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Non sono sorpreso e non è la prima volta che leggo notizie simili: le specifiche del codec JPEG2000 erano tarate per il 2K.....

    Hanno lasciato specifiche identiche in termini di bitrate aumentando però di 4 volte i pixels, era chiaro che si sarebbe creato un problema....

    Sarebbe meglio proiettare usando un codec video invece di un codec "foto". L'eventuale BD4K userà il nuovo codec HEVC enormemente più efficiente del JPEG2000. Che li producano per il cinema!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non lo so, io non sono un esperto di codec, immagino che se qualcuno lo avrà scelto avrà avuto i suoi buoni motivi.

    Tra l'altro da quello che avevo capito, fare due DCP uno in 2K e l'altro in 4K è concettualmente sbagliato, in quanto se il film è in 4K, significa semplicemente che ha stipati dei dati in più che non vengono eventualmente considerati se chi lo proietta ha un proiettore 2K.

    Tutto ciò mi dicono che venga fatto semplicemente per risparmiare tempo nella duplicazione dei drive, per aver meno banda nel trasferimento via satellite e fare più velocemente il trasferimento via ADSL. La cosa è "molto grave", anche perchè con l'efficienza del codec la cosa centra relativamente. Significa semplicmente che tutto è nell'ottica del risparmio alla faccia della qualità, che al cinema dovrebbe essere il massimo teorico.

    A questo punto non so cosa dovremo aspettarci a casa in futuro, BD 4K o meno.
    Ultima modifica di alpy; 07-02-2015 alle 10:40 Motivo: ortografia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non lo so, io non sono un esperto di codec, immagino che se qualcuno lo avrà scelto avrà avuto i suoi buoni motivi.

    Tra l'altro da quello che avevo capito, fare due DCP uno in 2K e l'altro in 4K è concettualmente sbagliato, in quanto se il film è in 4K, significa semplicemente che ha stipati dei dati in più che non vengono eventualmente considera..........[CUT]

    Infatti fare 2 DCP separati non ha senso perché quello 4K viene downscalato a 2K senza problemi.....

    Però ripeto le specifiche dei DCP sono state fatte avendo il 2K come riferimento, i bitrate sono rimasti gli stessi ma i pixels sono quadruplicati!

    A casa paradossalmente questo problema non ci sarà perché le specifiche sono nuove di zecca, il nuovo codec HEVC è iper-efficiente.... i dischi dovrebbero avere capienza doppia rispetto ai BD normali quindi non vedo come la compressione possa diventare un problema...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Scusate il titolo vagamente provocatorio e spero sia la sezione giusta, ma da appassionato sentivo l'esigenza di informarvi cosa attualmente sta succedendo anche in campo pro. Vi posto il link al sito dei proiezionisti http://www.cinematech.it/forum/viewt...hp?f=18&t=9403 dove a quanto pare stanno rilevando sempre più frequentemen..........[CUT]
    Concordo con te, Purtroppo siamo in caduta libera e della qualità non gliene frega niente a nessuno, perchè la gente è stata educata alla NON qualità. Avevo intercettato anche io la discussione su sito Proiezionisti.com e purtroppo è una tendenza che si sta sempre più radicando dappertutto. Rigurado al DCP che è compresso JPEG 2000 è anche un controsenso perche il codec di compressione video è ASSOLUTAMENTE SCALABILE da 4 a 2K. per cui basterebbe preparare un solo DCP 4K per la distribuzione del film nei Cinema. Sulle neww leggo di un utente scandalizzato dallo spreco di un BD 50 per il film edizione a disco singolo de " La bella Addormentata nel Bosco" . Per lui sarebbe bastato un solo "BD9" considerata la breve durata dell'opera. Attenzione infine sulle aspettative diffuse sull' HEVC . Se si pensa che il codec come dice ludega è IPER efficente e basta questo a garantire la massima qualità ci sbagliamo di grosso. E certamente un passo avanti rispetto agli attuali AVC e VC1 Ma attenzione. per avere un 'immagine 4K della massima qualità ci vuole banda , molta banda, e mi venuto da da ridere leggere che con pochi Mb/sec si possono fare cose eccezionali. Leggetevi le recensioni sulla qualità oggerta da Netfix e chiediamoci perche se il codec è Iper efficiente la SONY ha rilasciato per le specifiche provvisorie del formato BD 4K bit rate di compressione di 100 Mb/sec 10 vote superiori ( se va bene) ad uno streaming 4K. Cosa vogliamo dire?La sony è esagerata!!!! E' solo un' enorme spreco di risorse! visto che HEVC e un codec " miracoloso" sarebbe sufficinete un "BD 9"

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818

    Andiamo bene...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •