Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 98 di 98
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Trovo inoltre non corretto (per usare eufemismi),costringere tutto il popolo italiano,indistintamente nelle sale cinematografiche,alla fruizione di un prodotto "modificato geneticamente","adulterato".

    Un vera violenza imposta dall'alto.

    Perche' assistere allo spettacolo dei due "carabinieri delle barzellette"?

    Uno che gesticola e l'altro che parla.
    Ultima modifica di ennio1; 18-03-2010 alle 21:06

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Provate a mostrare film solo con sottotitoli al cinema e poi vedrete che fine fanno le sale in Italia.

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da B.C.
    Provate a ............e vedrete che fine fanno le sale in Italia.
    Proviamo a continuare a rimanere nell'ignoranza generale e vedrete che fine fara' (o meglio,sta facendo o ha gia' fatto?) l'Italia.

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Caro Ennio, stai facendo di tutta un'erba un fascio. Lo spettacolo è una cosa, la cultura un'altra. Ciò non toglie che anche un certo tipo di spettacolo possa fare cultura.
    In ogni caso sono d'accordo con te che l'ignoranza è la madre di tutti i mali.

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Capisco quello che intendi ma per sua natura il Cinema e' proprio un fascio fatto di tante erbe.Da sempre.
    E' audio,e' video,e' Cultura,e' ricerca della Verita',e' politica,e' religione,e' censura,ecc...

    Analizziamo meglio quello che succede e quello che non vogliano succeda.Quanto dura la programmazione di film come "Il Caimano" in Italia?Quanto quella di film come "Luther"?Come vengono tradotti ed espressi certi concetti?Chi lo decide?Roma?Il Vaticano?Quanti film abbiamo visto trattare temi come la pedofilia tra il clero?Perche' tutte le dittature controllano capillarmente cio' che viene trasmesso o programmato in TV e al Cinema?Perche' chi comanda vuole controllare chi lo contesta in TV o al Cinema?"Il grande dittatore" veniva programmato a Berlino quando e' uscito?
    Perche' anche nei Paesi dell'ex-blocco sovietico queste censure erano fortissime?
    Se guardo le TV europee o mondiali,grazie alle lingue che ho imparato ANCHE per la passione per il film in lingua originale,riesco a sfuggire alla censura del Regime,sia che io viva negli anni '30 che nel 2000.

    George Lucas sostiene che "Il sonoro di un film è il 50% dello spettacolo".
    Ma non abbiamo certo bisogno che ce lo ricordi Lui.
    Nevvero?
    Ultima modifica di ennio1; 18-03-2010 alle 21:15

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37
    La lingua italiana deve essere preservata.
    L'inglese si deve conoscere ma non deve prevalere .
    La nostra è una lingua aulica e dotta no come il rozzo inglese.
    Samsung serie 6000 led full HD, lettore samsung bd-p 1580 , Samsung my sky HD...??Denon 1610+jbl scs 178??

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da andrea1897
    La lingua italiana deve essere preservata.
    La nostra è una lingua aulica e dotta no come il rozzo inglese.
    per come parlano e conoscono l'italiano i giovani d'oggi tanto vale passare all'inglese

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Il fatto che qualcuno voglia di fatto vivere nell'ignoranza non esime il normale cittadino dal ricordarsi che a scuola ha imparato italiano,inglese,francese e latino e possa quindi applicare ed approfondire tali conoscenze nella sua vita.

    Oppure e' vietato perche' disturba la pubblica quiete?


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •