• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IMAX Pioltello vs Energia Arcadia Melzo

SerPiolo

New member
Salve gente. Sono costretto a chiedere aiuto perchè ho un sacco di pareri discordanti nella testa che sto facendo casino.

Allora, per l'uscita di Harry Potter 7 p2 volevo gustarmi il 3D IMAX e facendo qualche ricerca ho visto che l'unico che l'ha in programma è Pioltello. Poi cercando recensioni ne ho trovate tante che parlano di LIEMAX e che sostengono che a Pioltello la sala non sia così fantastica come dice il logo... e mi hanno consigliato la sala Energia di Melzo, che so essere certificata THX (esticazzi) ma non trovo recensioni che mettono in comparison queste due sale.

E dato che parto da Prato e devo farmi 300 km :eek: (si sono pazzo di HP), vorrei andare a colpo sicuro.

Mi interesserebbero info su:

- risoluzione
- macchine da presa (mi pare siano le stesse)
- dimensioni della sale
- dimensioni dello schermo
- inclunazione delle sale (sono basso) :rolleyes:

Grazie infinite
 
A tutte le domande non so rispondere però posso dirti che l'imax dovrebbe avere due caratteristiche fondamentali: schermo enorme, diciamo da 20 metri in su per la base, con una rapporto di circa 4:3 (come le vecchie tv); inclinazione delle poltrone molto più elevata rispetto a una sala tradizionale (in quel caso puoi anche essere molto basso e non avrai problemi..nell'imax a Barcellona avevo la testa della persona difronte quasi ai piedi).
Tutto questo per far sì che lo spettatore sia il più possibile coinvolto, con il campo visivo interamente occupato dallo schermo.
Inoltre se girato in imax un film avrà una risoluzione altissima grazie alla pellicola 70mm.

Detto questo l'imax di pilotello è ricavato, se non sbaglio, da un'altra sala: le poltrone sono ad una inclinazione standard e lo schermo non ha il "corretto" aspect ratio (mi pare sia largo 20 e alto 10 metri).

Inoltre Harry Potter ha comunque un aspect ratio di 2.35:1 quindi , se non fanno cosa strane, avrai un bel letterbox (hai presente i dvd sulla vecchia tv 4:3?).

Sulla sala energia è stato scritto molto su questo forum, ti posso dire che se non sbagli ha uno schermo da 30 metri di base, usa un doppio proiettore 2k ed è un cinema estremamente curato.

Comunque, visto che fai la mattata...vattelo a vedere due volte e giudica tu! tanto ormai stai la, vedi se riesci a organizzarti con gli orari
 
Ciao, io sono andato a vederlo ieri a Pioltello nella sala Imax in 3d.
Premetto che sono un super fan della sala Energia dell'Arcadia e non amo il 3D, però ero curioso di provare questa innovazione dell'Imax e l'ho sperimentata su HP7.
Devo dire che non sono rimasto deluso dal 3D-Imax: meglio del 3D classico a cominciare dagli occhialini in dotazione più grandi e avvolgenti e dalla garanzia di nitidezza delle immagini, anche nelle scene più veloci.
Detto ciò provo a darti una mia opinione punto per punto:
- RISOLUZIONE: Imax di pioltello
- MACCHINE DA PRESA: Pari
- DIMENSIONE SALE: Energia: 630 / Imax 340 (perciò dipende dai posti che trovi)
- DIMENSIONI DELLO SCHERMO: Imax 22x16 / Energia 30x16,5
- INCLINAZIONE: non saprei io sono alto 1,90 e non ho notato particolari differenze

Io visto che entrambe le sale lo trasmettono in 3D ti consiglio Pioltello, fermo restando che se vai all'Arcadia.. cadi in piedi!
PS mi pare non sia possibile prenotare dal sito dell'uci di Pioltello per questo spettacolo (io sono andata una settimana direttamente alle casse).
 
Ciao, per quel che riguarda la prenotazione puoi farlo tranquillamente anche per gli spettacoli dell'uci pioltello...
...per quel che riguarda la qualità tra le due sale devo dire che mi sono trovato meglio in quella di pioltello (ma ho all'attivo solo transformers 3 in imax); sala relativamente modesta in quanto a dimensioni, l'impressione era di una maggior luminosità oltre che di definizione (e occhialini grandi! più comodi per me che porto gli occhiali :P).
Unica pecca.. le poltrone per quanto comode e spaziose sono tipo in simil pelle e con il caldo di questo periodo e una sala affollata si ha un non tanto piacevole effetto "colla" ora della fine del film.. quindi consiglio di beccare giorni/orari in cui non ci sia il pienone.
Domani vado a vedere harry potter 3d proprio a Pioltello (sperando in una sala meno piena :PPP).. aggiungo pareri se ce ne fosse bisogno.
Ciao
 
Forse per il video in 3D è + luminoso IMAX di Pioltello, ma l' atmosfera, la qualità di proiezione e soprattutto l' audio che si prova in sala Energia è UNICO e IRRIPETIBILE, quindi se non sei mai stato all' Arcadia di Melzo, fiondati li' senza problemi, ne resterai affascinato......:D
 
mah, quello di Pioltello a mio avviso non ha nulla di un vero IMAX, a parte il nome, inoltre vendono i biglietti a prezzi folli

decisamente meglio la sala Energia dell'Arcadia di Melzo
 
A quanto mi dicono il vero imax di Riccione (dovrebbe avere ancora la pellicola) è diventato assolutamente inguardabile per il 3D. Ghosting estremo.
 
EgiMarck ha detto:
- DIMENSIONI DELLO SCHERMO: Imax 22x16 / Energia 30x16,5

Nel sito di Arcadia avevano messo quelle misure (non so se è ancora così: è da parecchio che uso il sito solo per prenotare), ma secondo me hanno sbagliato.
Infatti i film in formato 2.35:1 "riempiono" tutto lo schermo, per cui se la base è 30 metri allora l'altezza deve essere circa 13 metri.
 
Io non sono ancora stato nella sala "IMAX" di Pioltello, però posso assicurarti che nella sala Energia dell'Arcadia non puoi restare deluso: in quattordici anni non ho mai visto un'altra sala simile.

Ho visto HP in sala Energia e, appunto, è stato uno spettacolo superbo, come sempre in quella sala.

Ci sono solo due piccole pecche, ma ti assicuro che sono pochissima cosa rispetto alla magnificenza dello spettacolo.
Una è un minimo di riverbero nei dialoghi in scene "silenziose" e senza musica (ma in HP 7 non sono molte... ;) ).
L'altra - e qui basterebbe un po' di buona volontà da parte loro per rimediare - sono gli aloni sugli occhiali, visto che in Arcadia usano la tecnologia XPAND, che usa occhiali attivi e non "usa e getta". Il vantaggio però è una qualità che secondo me è molto migliore del RealD.
 
Finalmnete sono riuscito a fare un confronto come volevo fare da anni dello stesso film visto in entrambe le sale (rigorosamente 2D).

Oblivion.

E queste sono le mie impressioni:

Purtroppo (in quanto afezzionatissimo cliente dell'Arcadia) devo dire che lo spettacolo all'IMAX è stato più emozionante.
Il suono in se è più nitido e anche un più potente, mi ricorda la sala energia dei tempi d'oro.
La definizione dell'immagine invece mi è sembrata equivalente forse un pò più luminosa, anzi quasi sicuramente.
Il formato IMAX (più "quadrato") mi ha affascinato, lo so è meno panoramico ma mi ricorda il vecchio cinema o la fotografia, di certo non è meno avvolgente del formato standard cinamatografico.

Note negative della sala IMAX, l'isolamento acustico non è un gran che: già la scorsa volta ho sentito un antifurto di un auto e sa volta le campane della cittadina di Pioltello. In effetti una sottile porta di sicurezza ti separa dalla sala del cinema al parcheggio esterno.

Queste valutazioni sono fatte in base alla proiezione citata, non so se altre proiezioni potrebbero dare risultati diversi e non so dirvi per il 3D, quello dell'IMAX è di sicuro ottimo, quello dell'arcadia l'ho provato l'ultima volta in sala fuoco, agli inizi del ritorno di moda del cinema 3D con il concerto degli U2 (U23D).

All'Arcadia poi non riesco più ad avere i dettagli sulle proiezioni da quando han cambiato portale internet.
Non so più se un film è in DTS, SDDS, Dolby o se è digitale (singolo o doppio proiettore), 2K, 4K, 35mm o 70mm ma forse la pellicola è andata tristemente abbandonata da tutti...

C'è da dire che l'Arcadia resta un Cinema cn la C maiuscola e il prezzo del biglietto non è un furto: 6,5 € contro i 12,00 dell'IMAX in questo senso se sulla qualità la lotta è aperta il rapporto qualità prezzo l'Arcadia lo stravince...

Di sicuro non pagherei 4 o 14 euro per andare in un cagoso multisala dolby stereo, refresh penoso, 720p, luminosità da risparmio energetico e 3D in anaglifo (The Space), meglio un MKV 1080p da torrent sulla mia LG LW-650G (quando parte la traccia audio giusta per lo meno!!)

Ora vorrei una tabella con le caratteristiche aggiornate delle due sale per vedere dove ci ho preso e dove no e i perché.

Qualcuno le linka ???
 
Non ho link precisi ma per me la Sala Energia resta ineguagliabile e lo dico essendo stato spesso in entrambe le sale:

- Innanzitutto lo schermo: 500 mq l'Energia, 200 mq a Pioltello, per me non c'è assolutamente paragone...

- In sala Energia c'è il doppio proiettore Christie 4K, mentre pare che l'IMAX abbia ancora il doppio proiettore 2K (anche se dovrebbero essere cambiati a breve).

- L'Aspect Ratio: La Sala Energia credo che sarebbe nativamente 2.20.1 ma, essendo enorme, una minima parte dello schermo viene tenuta sempre spenta quindi i Film in Scope (2.40:1) riempiono di fatto lo schermo. La Sala Imax ha un AR di 1.90:1 quindi per i Film in Scope ci saranno sempre le bande nere come sulla TV. Il formato Scope è di fatto lo standard cinematografico attuale. Nel caso di Oblivion hanno fatto una specie di Open-Matte per riempire lo schermo anche all'IMAX, ma il formato originale resta, almeno filologicamente, il 2.40:1

- Entrambe le sale sono completamente digitali (niente pellicola) quindi l'Audio è semplicemente LPCM non compresso presumo a 5.1 o 7.1 Canali.

- L'isolamente acustico della Sala Energia come hai detto tu, è nettamente superiore.

Io vado praticamente sempre all'Arcadia a meno di film GIRATI in Imax come The Dark Knight Rises o il prossimo Star Trek dove allora vale la pena scegliere la sala di Pioltello per via del cambio di Aspect Ratio durante il film...
La differenza di prezzo del biglietto tra l'altro è clamorosa: 3 Euro in meno rispetto al biglietto di Pioltello; anzi io avendo l'abbonamento all'Arcadia pago 6 Euro contro gli 11 dell'IMAX! (in 2D)
 
Ultima modifica:
Concordo in massima parte.

Per quanto riguarda i proiettori probabilmente (sicuramente) senza un film girato in 4k la differenza non si nota.
La dimensione dello schermo mi importa relativamente perchè mi posiziono ad hoc (e nn sono un azionista dei cinema quindi nn mi interessa contenere 1000 o 1 persone perchè ci sia posto per me ;-) )

Quanto è l'installazione audio dei due cinema ? (in Watt RMS totali ?) E come viene settata?

Per il costo ti correggo: l'IMAX (2D) costa 12 € e l'arcadia ha una promozione se nn sbaglio il linedì a 3,50 € !!
Cmq è vero vale la pena tenere in considerazione l'IMAX per gli IMAX anche se mi è piaciuta un pò di più l'esperienza all'IMAX con Oblivion ...
 
Sono 12 Euro perché c'è 1 Euro di Prenotazione.. Sull'audio non saprei con precisione i dati dell'Arcadia ma dovrebbe avere un impianto Meyer EXP Cinema di sicura qualità...
La Sala Imax ha un impianto da 12 mila watt allineati al Laser, ma non ha la certificazione THX che invece ha l'Arcadia quindi il volume è a volte troppo alto secondo me...
La grandezza dello schermo secondo me conta eccome se ci sono 300 mq di differenza!
 
Salve a tutti,
molto curioso di provare (finalmente ;)) la sala Imax di Pioltello, dopo essere stato più volte all'Arcadia di Melzo, nella giornata di ieri ho deciso di visionare il capitolo III di IronMan presso l'Uci.

Parlando solo degli aspetti tecnici inerenti la sala e la proiezione devo dire che ho trovato buona la sala Imax, ma non paragonabile alla sala Energia di Melzo che sia dal punto di vista audio, video, grandezza dello schermo ed "esperienza cinematografica" resta il punto di riferimento del nord Italia.
Poi personalmente non ho gradito gli occhiali 3D imax, troppo grossi e fastidiosi seppure più leggeri degli Xpand 3D.
;)
 
Dopo tanto tempo sono statoa questa famosa Sala Energia (Oblivion).

La sala è ENORME, il video un altro pianeta rispetto ai multisala nella mia zona...ma...il cinema in sè è davvero tristissimo, vuoto, e pare un po' abbandonato.

Peccato, x una sala così ci vorrebbe una cornice migliore
 
(...) il cinema in sè è davvero tristissimo
Arcadia è un CINEMA, e per quanto mi riguarda uno dei più suggestivi che abbia mai visto.

Che poi la maggior parte del pubblico di oggi sia abituato a definire "cinema" dei baracconi pacchiani e senz'anima (Augé li definirebbe nonluoghi), questo è un discorso totalmente diverso.
 
..comprendo bene il tuo discorso, ma la cosa preoccupante è che era DESERTO, la sala energia ha 600 posti? beh eravamo dentro in meno di 30 persone.

Come possono mantenere quella struttura con questa affluenza?
 
Top