|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: The Social Network in 2K su Sony 4K
-
14-11-2010, 23:45 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
The Social Network in 2K su Sony 4K
Come tutti gli utenti gli appassionati di cinema dovrebbero sapere, anche The Social Network, l'ultimo film di David Fincher, viene distribuito da Sony in formato Digitale 2K. La caratteristica di questo film è che si tratta del primo film di grande successo ad essere stato girato totalmente in digitale con le RED Camera, neanche un millimetro di pellicola
Il film mi incuriosiva molto, e il fatto che avesse riscosso successi unanimi di critica e di pubblico, ha caricato ulteriormente l'hype, per cui ho deciso di fare lo sforzo di andarlo a vedere al Multiplex Nexus di Corte Franca, l'unica struttura in Italia che lo proietta col sistema Sony 4K.
Il film è davvero bello, il regista ci fa entrare progressivamente nel mondo di Facebook raccontandone la genesi per opera di Mark Zuckerberg, interpretato da Jesse Eisenberg che sfoggia una somiglianza davvero pazzesca con lo Zuckerberg reale, e di come si sia evoluto da semplice "nerdata" ad uno dei più colossali fenomeni dell'internet generation. Invece di darci lezioni di moralità o di raccontare la classica storia sul capitalismo brutto e cattivo, Fincher accompagna per mano lo spettatore per entrare nel meccanismo, dove non ci sono buoni e cattivi, ma dove certamente la solitudine del fondatore la fa da padrone. A livello recitativo ciò che colpisce di più è che tutti i personaggi sembrano perfetti nel proprio ruolo, senza gratuite esagerazioni, con un quadro d'insieme praticamente perfetto.
Per quanto riguarda l'aspetto qualitativo dell'esperienza audio/video, questa era la mia espressione a pochi minuti dall'inizio, mentre all'uscita si era trasformata in
.
The Social Network non è di certo il primo film 2K che vedo, ma è il primo che vedo proiettato col sistema Sony 4K: Sicuramente sarà stato anche merito, come già detto, del fatto che il film è stato girato interamente in digitale, ma la qualità video è assolutamente sbalorditiva. Non ho mai visto nulla neanche di lontanamente paragonabile: Luminosità eccezionale, una definizione assolutamente perfetta, in ogni singolo dettaglio, in ogni scena... Chi ancora oggi parla di superiorità della pellicola dovrebbe correre in pellegrinaggio al Nexus per provare l'esperienza del digitale al massimo livello, e per fortuna che si tratta di un "semplice" 2K: Non oso immaginare cosa sarebbe stato se il DCP fosse stato un 4K
Aggiungo inoltre che ho trovato anche l'audio veramente eccellente, con una spazialità e tridimensionalità perfette, anche in considerazione che si tratta di un film con molti dialoghi (che si alternano alla colonna sonora di Trent Reznor), sicuramente merito anche di un felice mixaggio del film stesso.
All'uscita dalla sala era inoltre presente anche l'esercente, sempre disponibilissimo, che mi ha spiegato che per questo film, onde assicurare la massima luminosità possibile, hanno preferito lasciare montata la lampada da 4200 Watt, quella normalmente usata per le proiezioni 3D, riducendone la potenza del 20% per assicurare la resa ottimale con lo schermo, inoltre nei giorni scorsi è stato completato l'aggiornamento di tutti i firmware e software del sistema Sony 4K, ora allineato al modello 320, ad opera di un tecnico inviato appositamente dalla casa giapponese dagli UK
In conclusione, se volete andare a vedere The Social Network, fate lo sforzo di andare al Nexus: Vedrete un gran bel film, con una qualità audio e sopratutto video senza confronti
-
15-11-2010, 02:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
E io invece sconsiglio vivamente di andarlo a vedere al Madison di Roma!
Ieri sera un'autentica delusione! Mentre facevo il biglietto ho chiesto se la sala dove veniva proiettato The social network fosse proprio quella dotata del Sony 4k. A risposta positiva ho anticipato ai miei amici che stavano per entrare nella sala col proiettore piu' performante della citta'!
Che figuraccia!!!
Gia dai titoli di testa la grafica era fuori fuoco e la luminosita' faceva rimpiangere addirittura la proiezione 3d!!!
Quindi l'esatto contrario del Nexus di cui sopra.
Se qualcuno di Roma e' andato al Madison ci faccia sapere se ho beccato proprio io la serata sfigata...
-
15-11-2010, 09:52 #3
Visto alla sala Energia di Melzo (quindi in 2K), confermo la bontà tecnica del film ma anche l'assoluta eccellenza dal punto narrativo: è un film notevole, che siate o meno interessati al fenomeno di FB.
La storia racconta molto di più, della società d'oggi, dell'ambiente universitario d'elite in America (e non solo), del classisimo, del razzismo (un Ebreo Nerd che osa fare quello che ha fatto... ma chi si crede d'essere, Davide contro Golia?), del danaro, degli avvocati (i "veri" protagonisti del film), del fatto che (non a caso proprio nell'incipit del film) la Cina ha più studenti geniali dell'intera popolazione americana ma... all'atto pratico: chi se ne frega? Potenza economica assoluta: vero, ma il fenomeno raccontato nel film rompe completamente gli argini della semplice finanza, del "più giovane miliardario del mondo".
Vedere per credere...
Complimenti a Fincher, gran film davvero, a qualsivoglia risoluzione.
Ciao!
Marco
-
15-11-2010, 10:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Originariamente scritto da accaeffe
Questa è una ulteriore dimostrazione che non basta la tecnologia ma, anche in tempi di digitale, la professionalità dell'esercente fa la differenza
-
18-04-2011, 13:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Dopo essermi fatto una certa esperienza col prtoiettore Sony posso rispondere
Originariamente scritto da accaeffe
-
18-04-2011, 14:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Mi spieghi tecnicamente la "sola" che ho preso quella sera in quella schifezza di cinema?
-
18-04-2011, 15:07 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Il poiettore Sony ha due ottiche, una 4K e una 2K-3D. Con l'ottica 2K-3D si possono proiettare anche i film non 3D, ma senza i pannelli ZScreen della RealD che vedi nella foto davanti al doppio obbiettivo.
Uploaded with ImageShack.us
Lasciando i pannelli abbassi la luminosità e l'immagine risulta sfuocata. Per vederla a fuoco dovresti indossare gli occhiali RealD.
-
18-04-2011, 16:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ok grazie! Magari dai un po' di ripetizioni ai proiezionisti del Madison che ne hanno bisogno...
Che ci dici di Foligno? Quando parte il 4k? Assicuraci che sia tutto ok, xche' arrivare fin li e avere un'altra delusione non la digerirei stavolta...
Ciao.
-
18-04-2011, 23:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
vai tranquillo su Foligno. Conoscendo il gestore posso assicurarti che sei in una botte di ferro