|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 70 mm festival a melzo
-
02-04-2009, 14:43 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 39
70 mm festival a melzo
da sabato 2 maggio in sala energia si terranno una serie di proiezioni imperdibili,da ben hur,cleopatra ,tutti insieme appassionatamente,2001 odissea nello spazio,e altri ancora.penso siano davvero una serie di appuntamenti irrinunciabili. NON VEDO L'ORA.
-
10-04-2009, 13:53 #2
Ho visto che hanno tolto Cleopatra e Patton, quindi ora non ho + dubbi.....mi vedo "2001 Odissea nello spazio" !!!
-
07-05-2009, 00:23 #3
Pare che il festival stia avendo un numero bassissimo di spettatori... leggevo di qualcosa come 20 o 30 persone per film in sala Energia... che peccato...
Io ci vado nel weekend, ma visti i risultati mi viene da pensare sia stata una batosta commerciale e anche uno appassionato come Fumagalli se ne guarderà bene prima di ripetere un' esperimento del genere
Se eravate indecisi penso che si giusto andarci, non solo perchè vale assolutamente l'esperienza ma anche per dare un segnaleOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-05-2009, 01:23 #4
Il fatto è che tutti, se non vado errato, sono in versione originale (ovvero in inglese), meno Baraka
.
L'utente normale legge e dice "Ma è un film vecchio e non è neanche in italiano !".
Quanti pensate si sposterebbero di un po' di chilometri appositamente per andare a vedersi un film in 70 mm ? Probabilmente solo gli appassionati che abitano nelle vicinanze (30 ? Appunto).
E' una bellissima iniziativa, ma la triste realtà è quella descritta sopra.
Io abito ad una novantina di chilometri e ci avevo fatto un pensierino, magari proprio Baraka ma, viaggio per viaggio, dovendo scegliere, vado venerdi a vedere Star Trek.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-05-2009, 12:28 #5
La situazione della rassegna era:
- tutti i film in lingua originale senza sottotitoli
tranne:
- Lawrence d'Arabia che ha i sottotitoli italiani
- 2001 che è doppiato
- Baraka che non ha dialoghi
- The Wall che ha due dialoghi in croceOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-05-2009, 12:52 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
Per chi ha la fortuna di abitare vicino a Melzo puo' sempre cogliere l'occasione per un doppio spettacolo(70 mm+ nuova uscita).Io ho visto Baraka e X men Origins a seguire...la proiezione del primo(e a detta di colleghi che hanno visto altri film della rassegna)e' stata memorabile,qualcosa da ricordare come riferimento per un amante del cinema al cinema,altro che digitale.E' con vero rammarico che apprendo che la rassegna sta avendo scarso successo ma tant'e'...all'estero una struttura come l'Arcadia se la sognano ma avrebbero fatto ben altri numeri come presenze...Comunque e' un'occasione (forse)irripetibile e colgo l'occasione per invitare tutti quanti a partecipare e a premiare la disponibilita' di gestori illuminati come Piero Fumagalli,sempre al vertice della qualita'.Puo' anche essere un 'occasione per godersi un film in lingua originale liberi per una volta dai limiti del doppiaggio...per godersi uno spettacolo di questo calibro mi sembra un sacrificio decisamente sopportabile.
-
07-05-2009, 13:53 #7
Sono andato a vedere "2001" ed eravamo in 200 in sala Energia......è entrato Fumagalli e ci ha offerto a tutti la visione di "Baraka" Domenica GRATIS !!.....con rammarico xerò noto che ci son solo 20 posti prenotati (o poco +) per la proiezione di Domenica alle 22.30.....dove son finiti tutti e 200? Boh......forse le 22.30 di Domenica è un pò tardino, effettivamente.....ma io ci vado lo stesso, xchè cavoli "Baraka" è un' opera d' arte in movimento !!!
-
11-05-2009, 09:57 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 59
Visto domenica Baraka, uno spettacolo...