|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: san valentino di sangue 3d
-
14-05-2009, 20:17 #16
Io il senso di sfocamento e trascinamento non l'ho visto in Mostri contro alieni ne in Viaggio al centro della terra. Questi due godevano anche di effetti 3d molto belli e convincenti che davano, eccome, un senso alla tecnologia(soprattutto al secondo). La sala nella quale ho visto i film era sempre la stessa.
-
17-05-2009, 12:44 #17
L'effetto "3D" che mi ha maggiormente colpito e' stata la scena iniziale ,quella dell'occhio che fuoriesce dallo schermo!
X il resto come qualita' + o - come Viaggio al centro della terra,grande profondita' di campo e forse un po' meno di effetti "3D" ,ma e' meglio cosi' altrinmenti il film(qualunque esso sia,ad eccezione dei cartoni)rischia di trasformarsi in un "fenomeno da baraccone"!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
23-05-2009, 14:04 #18
Lasciando stare la trama che per quanto mi riguarda non eguaglia nemmeno il peggior Horror fatto fino ad oggi, oltre al fatto che pensavo dovesse sucitarmi almeno un pò di paura invece a metà film ci vedevo bene un Renato Pozzetto che cantava:
"questa è la canzone intelligente..."
Il 3D mi ha deluso profondamente ed ho notato gli stessi difetti della maggioranza degli utenti che sono intervenuti:
Sfocture (o scarsa definizione) difetti di trascinamento e bassissima luminosità a cui aggiungo sfondi che in alcune scene riproducevano l'effetto di un buon gioco della PS2 e in più una mancanza delle sfumuture dei colori (ho avuto l'impressione che alcune tinte non potessero essere riprodotte come quella del cielo).
Per concludere se questo film fosse stato proiettato solo in 2D non avrebbe incassato nemmeno 3.000£, i 10€ peggio spesi!!TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
30-05-2009, 20:07 #19
san valentino di sangue
ma secondo voi gli occhialini 3d che ci danno prima di entrare nella sala funzionano con delle pile? mentre mandavano la pubblicità ho dato un'occhiata agli occhiali e all'interno ho notato una specie di coperchietto con viti e mi è sembrata una sede per le pile .....
ho sparato una c....ta ?
-
30-05-2009, 20:36 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
è il primo film che vedo con questo tipo di 3D,lasciando perdere il film che è sicuramente un orrore ( nel senso da serie c ) ho notato che alcune scene per notare la tridimensionalità bisognava guardare in modo periferico, esempio:nelle immagini dove i fuoristrada si allontana bisogna guardare l'asfalto e in secondo piano la vettura,cosi facendo l'effetto 3D è notevole;secondo me bisogna guardare questo tipo di film in modo un pò diverso dal normale
-
31-05-2009, 11:11 #21
Io ho visto Mostri VS Alieni e questo San Valentino di Sangue 3D! Beh, mentre col primo sono rimasto molto soddisfatto (a livello di effetto) con questo sono uscito dalla sala moooolto perplesso anche se, sinceramente, pensavo che il problema fosse da attribuire alla sala (Dolby3D vs RealD).
Credo che il problema, visti i commenti di tutti, sia come è stato girato il film e non la tecnologia in se anche perchè sui trailer si vedeva tutto perfetto.
Immagini sfocate a volte, scarso utilizzo dell'effetto 3D e specialmente, immagini trascinate durante le carrellate o i movimenti veloci! E come se fosse stato girato in modalità interlacciata e poi convertita in prograssivo. Bleah!
Sono certo che non è questo il 3D vero... ma a piccoli passi ci avvicineremo!
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
31-05-2009, 22:22 #22
risposta
ma nessuno ha risposto alla mia domanda .........
-
31-05-2009, 23:26 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
quelli che ho io non hanno nessun coperchio ( REAL D 3D )
-
01-06-2009, 11:43 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da romanobike
Se erano grigi chiari o rossi, con una X sui fianchi, si.
-
01-06-2009, 23:44 #25
quelli che ci hanno dato a melzo erano neri.
ma secondo voi se dovessi acquistarne un paio di quelli lì potrei vedere il film polar express a casa mia col proiettore ?
Quando mi è arrvato il dvd erano già dentro 4 paia di occhialini 3d di cartone
-
05-10-2009, 10:54 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Nessuno ha provato un dvd 3D sulla propria TV?
Mi pare se non erro che cominciano a vendere o noleggiare pure i film per il 3D, nessuno ha notizie in merito?
-
03-01-2010, 14:56 #27
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
io ho bd ma non riesco a farlo dellgere dal mio lettore samsung bp2500 come mai?
-
05-01-2010, 15:07 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 32
io ho acquistato il blu ray di questo onestamente brutto film edevo dire che la resa in 3d co lvideoproiettore è decente ma stancante e i colori nonostate tante regolazioni non arrivano mai alla naturalità,comunque un giochino