|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nessuna verità: Sir Scott è tornato.
-
21-11-2008, 00:01 #1
Nessuna verità: Sir Scott è tornato.
Finalmente è venerdì 21 e finalmente andrò a vedere la nuova opera del Maestro Ridley Scott. Nelle ultime 2 settimane ho tormentato i miei amici, colleghi e fidanzata con questo film, gli ho fatto più pubblicità io che la televisioe. Per stasera ho radunato un esercito invece dei soliti 4-5 che siamo.Da fan estremista di Scott non posso che aspettare le 22:30 con un ansia da paura. Sò già che non sarà il suo capolavoro ma sò anche che di almeno un buon film si tratta. I commenti già presenti sono positivi se pur non assoluti. Un film almeno buono con Crowe, DiCaprio e, soprattutto, un film di Scott per me basta e avanza. A notte fonda per il commento.
-
21-11-2008, 10:05 #2
Vorrei vederlo anch'io.Purtroppo le premesse non sono quelle delle occasioni migliori,i recensionisti di cui mi fido l'hanno gia' segato.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-11-2008, 13:07 #3
E' vero anche che segare ingiustamente Scott è ormai una moda da oltre un decennio!
Considera che sul Coriere di oggi, lo mettono in una finestrella(Twinlights o come si chiama invece occupa la pagina) e lo descrivono come il nuovo film di Scott, un regista che era partito bene con "I duellanti" "Alien" "Blade Runner" ma che poi non ha saputo più rinnovarsi ne realizzare niente di eccelso come il quì presente "Nessuna verità". Ora, se proprio vogliamo mettere da parte i buoni "American Gangster" "Soldato Jane" il dolce "Un ottima annata" ed il discusso "Le Crociate"(nella director's cut è tutt'altro film) possiamo anche farlo, sfioriamo la mal'informazione ma possiamo farlo.
Tuttavia dimenticarsi dello straordinario e citatissimo "Il gladiatore", del toccante e dal montaggio perfetto "Black hawk down" e del cult "Thelma e Luise" mi pare davvero ASSURDO!
Scott e la critica sono nemici da tempo ormai.
Tuttavia, molti commenti su "Nessuna verità" soprattutto d'oltreoceano, parlano di un buon film, di un Dicaprio molto bravo e di uno stile perfezionisto alla Scott rispettato. Non è un capolavoro ne un film che esce dai soliti schemi cinematografici ma, considerando anche la penuria degli ultimi 2 anni di film "assoluti", vedermi un buon film con 2 grandi di Hollywood diretto dal grande maestro Inglese, non mi fa schifo....proprio per niente.
-
21-11-2008, 22:33 #4
Visto questa sera.
Girato bene,bella storia,bel cast.
Apprezabile ma non è un capolavoro.
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
22-11-2008, 01:07 #5
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Vado un pò più nel dettaglio.
Da grande Fan di Scott ero lì seduto in agitazione durante la proiezione delle pubblicità. I miei amici, sapendo, mi hanno massacrato di battute fino all'inizio del film.
Il film è da tradizione Scottiana. Girato benissimo, non c'è una scena difficile da decifrare(l'ultimo che avevo visto al cinema era Quantum of solace e la differenza è tremenda), il tutto è ripreso davvero bene e la cura nei dettagli risulta maniacale come al solito. Tuttavia la trama non è proprio facilissima da decifrare e richiederà sicuramente una seconda visione.
Non svelo nulla ma provo un pò a spiegare le sensazioni provate.
Dopo una prima parte del film abbastanza anonima, la trama inizia ad ingranare(e Crowe a comparire di più) fino ad arrivare ad un bel intreccio finale.
Come dice Gianluigi, non è un capolavoro, ma il film scorre davvero bene. non ci sono scene o battute memorabili ma tante fatte ottimamente.
Avevo letto in un commento d'oltreoceano che Dicaprio, in questo film, forniva una prestazione straordinare mentre Crowe era nella norma. A me è sembrato il contrario. Un peccato che l'ex gladiatore ricompra un numero nettamente minore di scene rispetto al protagonista ex aviatore.
Un Dicaprio nella norma è stato affiancato da un Crowe fenomenale. Ha recitato la parte di un uomo furbo, cinico e crudele come aveva già fatto in "Un ottima annata" ma quì lo ha fatto decisamente meglio. Alcune movenze(come la cammina dopo esser sceso dall'aereo) sono davvero meravigliose.
Insomma, Scott dirige molto bene un altro gran bel film(un pò pesante visto anche gli argomenti trattati) con un ottimo cast ed una trama leggermente difficile da decifrare ma non priva di soddisfazioni.Ultima modifica di Matty; 22-11-2008 alle 01:11
-
24-11-2008, 00:28 #6
Rivisto oggi per la seconda volta, a Rimini.
Che dire, il secondo passaggio è stato migliore del primo visto la trama intrecciata di questo film. Ho notato una cosa però fuoriluogo:Spoiler: la storia d'amore poteva anche risparmiarsela o gestirla diversamente, così sembra messa solo perchè deve esserci
Sto leggendo commenti sui forum dei cinema ed altri commenti critici e sono quasi tutti ottimi! A quanto pare in europa Nessuna verrità è sembrato qualcosa più del un buon film che avevano giudicato in America.
Su tutto: ottima direzione, montaggio eccezionale(il premio oscar di "Black hawk down"), i 3 attori pricipali davvero eccellenti e alcune ambientazioni(Marocco) molto belle.
-
09-12-2008, 16:21 #7
A me è piaciuto pure, la storia è molto bella, ma non così intrecciata come descritta da Matty... allora con Brian De Palma ci vuole carta, penna e appunti frequenti
Bellissime le ambientazioni, grande Di Caprio che, IMHO, supera Crowe ( a me piace di più il secondo ). Ha quella faccia da eterno bambino che non lo aiuta in un ruolo simile, però devo ammettere che recita alla grande e dopo 5 minuti ti rendi conto che sei davanti ad un grande attore. Anche in Blood Diamond fa la stessa impressione....
Un film che merita sia un passaggio al cinema che un replay in dvd...Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD
-
16-12-2008, 11:48 #8
Sarà che sono un fan di RS, ma sono uscito applaudendo dal cinema: montaggio spettacolare che ti tiene incollato alla sedia dal primo istante.
Riprese incredibili (in alcune di scene di guerra sembrava di essere nel capolavoro BHD) e soprattutto 2 grandissimi attori diretti al meglio.
Di Caprio ormai è un attore a tutto tondo e meriterebbe qulacosa di più dall'academy....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection