• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TCL 50C809 collegamento a DVD e Blu Ray

naino

New member
Salve a tutti,
ho comprato un TCL 50C809 in sostituzione del mio glorioso LG di 15 anni, che ancora funzionava più che bene, ma non era smart nè DVBT2. Il problema è che ho provato a collegare il lettore LG HX806con home theater, pure lui piuttosto anziano, e mi dà schermo nero. Pensavo fosse il cavo troppo vecchio, quindi ho comprato un nuovo hdmi su Amazon, ma niente da fare: appena accendo il dvd la tv riconosce il segnale, compare il logo Lg per qualche secondo, poi il nero assoluto. Ho provato a smanettare con le impostazioni hdmi della tv, provando 1.4 e 2, ma niente da fare. Sarà incompatibile il lettore? Sto diventando matto...
 
Ciao naino benvenuto sul forum, vedi il logo iniziale del LG ma poi rimane schermo nero, immagino l'impianto HX806 lo avevi già testato in precedenza sul TV LG, e quest'ultimo funzionasse regolarmente.

TI lascio il manuale del sistema Home theater LG, a pagina 16 trovi queste indicazioni prima della visione:

 
Grazie mille per la risposta. Quindi il problema potrebbe essere che il mio tv nuovo non è HDCP? E come faccio a capirlo?
 
No il nuovo TV è senza dubbio compatibile HDCP, Qui trovi il manuale.



Avendo HDMI 2.1 ha versione HDCP 2.3.
 
Ultima modifica:
Il cavo HDMI lo hai già sostituito, avrai già provato a spostare i vari ingressi sul TV, provando HDMI 1, 2 eccetera.

LG home theater sulla TV vecchia immagino funzioni, se vedi il logo LG il segnale lo aggancia ma poi lo perde.

Prova questa cosa, guarda il manuale che ti ho lasciato sopra del LG home theater, pagina 17 trovi come settare la risoluzione in uscita dalla HDMI, colleghi LG al vecchio TV, o comunque un TV dove riesci a vedere l'immagine, segui le indicazioni a pagina 17, e setti la risoluzione 1920x1080 p, poi lo ricolleghi al TCL.

Ti ho scritto questa prova, perchè LG home theater potrebbe essere stato configurato ad una risoluzione che il TCL non aggancia, collegando LG home theater ad un TV che lo accetta, cambi risoluzione e forse lo vedrai sul TCL.
 
Ultima modifica:
Dovresti avere possibilità di collegarlo a TV diverso dal TCL, parenti, vicini di casa, amici, se non hai altro TV da te.

Puoi staccare le casse, e portare solo il lettore e collegarlo al TV.

Quello che ipotizzavo, ma non sono sicuro potrei sbagliarmi, fosse stato impostato in precedenza ad una risoluzione bassa che il TCL non aggancia, e comunque sarebbe una verifica del buon funzionamento del LG.
 
Ultima modifica:
Prova appena fatta su un piccolo LG 24TQ510S di 2 anni fa. Purtroppo, stesso risultato: non si vede nulla, e quindi non posso neanche provare a cambiare le impostazioni del maledetto lettore blu ray. Leggendo il manuale, non mi pare di avere visto un tasto di reset generale, che potrei provare. A questo punto, comincio a pensare che il mi lettore sia da buttare, cosa che mi dà fastidio da matti perchè odio buttare qualcosa che funziona
 
Come ultimo tentativo vorrei scaricare un aggiornamento software dal sito LG, anche se poi devo capire come installare questo file .rom sul lettore
 
Vedo se riesco ad aiutarti per il firmware, cerco di capire la procedura.

Si il firmware è uguale per entrambi modelli, ora vedo di capire come installarlo.

A pagina 51 del manuale trovi per aggiornare il sitema via rete, naturalmente va collegato con cavo di rete al router di casa.

La seconda opzione è aggiornarlo offline con una penna USB, la quale puo' essere formattata sia fat 32 che NTFS, il firmware da caricare su penna è questo.

Ti chiedo naino, per te qual'è il piu' comodo, collegarlo via rete o provare con chiavetta USB?
 
Ultima modifica:
Sì, lo avevo scaricato anch'io, messo su chiavetta entrambi i file e inserito nella porta usb. Sul display compare il messaggio "upgrade", il problema è che non so se devo premere qualcosa e non so quando finisce. Quanto dura mediamente un aggiornamento?
 
A pagina 51 del manuale viene scritto di premere ok, ma controlla sul manuale, il tempo generalmente qualche minuto, se parte l'aggiornamento dovrebbe segnalarlo.

Leggi a pagina 51,52 del manuale.

Guarda il manuale di servizio, vai a pagina 1-7 e trovi la procedura per l'aggiornamento via USB.
 
Ultima modifica:
Scaricati il manuale di servizio dal post sopra, vai a pagina 1-7, vedrai la descrizione passo passo dell'aggiornamento con foto.

Se leggi le note finali:

4. AFTER UPDATE COMPLETE
1) Power off / on automatically after update complete.
2) Tray will be closed

Dopo l'update o aggiornamento, si spegnerà l'apparecchio e si riaccenderà chiudendosi il cassetto, ecco questo indica la fine procedura naino.
 
Ultima modifica:
La storia del cassetto che si è aperto e chiuso l'ha fatta...il problema è che non ho riscontro video, solo il display. Magari domani riprovo. Intanto ti ringrazio moltissimo dell'aiuto, sei stato disponibilissimo
 
Figurati, non saprei quale sia il tuo modello di preciso ne ho trovati due simili, ti lascio un secondo manuale, sulla guida di servizio trovi anche per riparare l'apparecchio, se il cassetto si è aperto e chiuso probabilmente l'aggiornamento lo hai fatto, scusami dimenticavo che a video non riesci a vedere niente.

Sul manuale di servizio forse esiste anche una procedura per resettare la macchina, ma anche (sempre in inglese) una casistica dei guasti e la loro soluzione.

Se non risolvi, puoi provare a scollegare il cavo HDMI e colleghi LG al TV TCL con cavo composito RCA, seguendo le foto sotto:





Una volta collegato il cavo RCA, sul TV TCL dovrai selezionare il nuovo ingresso, poi segui quanto trovi a pagina 22 e 23 del manuale di servizio:



La stessa frase tradotta:

In caso di utilizzo da parte del cliente di un cavo composito, assicurarsi di selezionarlo
risoluzione disponibile nel menu del lettore BD, il video composito può essere appena
supporta 480i/p. Nel caso in cui l'uscita composita sia nera, premere il punto di arresto
sul telecomando per circa 5 secondi per modificare la risoluzione 480p.
 
Ultima modifica:
Top