Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12

    TCL 50C809 collegamento a DVD e Blu Ray


    Salve a tutti,
    ho comprato un TCL 50C809 in sostituzione del mio glorioso LG di 15 anni, che ancora funzionava più che bene, ma non era smart nè DVBT2. Il problema è che ho provato a collegare il lettore LG HX806con home theater, pure lui piuttosto anziano, e mi dà schermo nero. Pensavo fosse il cavo troppo vecchio, quindi ho comprato un nuovo hdmi su Amazon, ma niente da fare: appena accendo il dvd la tv riconosce il segnale, compare il logo Lg per qualche secondo, poi il nero assoluto. Ho provato a smanettare con le impostazioni hdmi della tv, provando 1.4 e 2, ma niente da fare. Sarà incompatibile il lettore? Sto diventando matto...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Ciao naino benvenuto sul forum, vedi il logo iniziale del LG ma poi rimane schermo nero, immagino l'impianto HX806 lo avevi già testato in precedenza sul TV LG, e quest'ultimo funzionasse regolarmente.

    TI lascio il manuale del sistema Home theater LG, a pagina 16 trovi queste indicazioni prima della visione:


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Grazie mille per la risposta. Quindi il problema potrebbe essere che il mio tv nuovo non è HDCP? E come faccio a capirlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    No il nuovo TV è senza dubbio compatibile HDCP, Qui trovi il manuale.



    Avendo HDMI 2.1 ha versione HDCP 2.3.
    Ultima modifica di oceano60; 01-11-2024 alle 18:59

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Ma quindi che posso fare?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Ho spento e riacceso più volte. .

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Il cavo HDMI lo hai già sostituito, avrai già provato a spostare i vari ingressi sul TV, provando HDMI 1, 2 eccetera.

    LG home theater sulla TV vecchia immagino funzioni, se vedi il logo LG il segnale lo aggancia ma poi lo perde.

    Prova questa cosa, guarda il manuale che ti ho lasciato sopra del LG home theater, pagina 17 trovi come settare la risoluzione in uscita dalla HDMI, colleghi LG al vecchio TV, o comunque un TV dove riesci a vedere l'immagine, segui le indicazioni a pagina 17, e setti la risoluzione 1920x1080 p, poi lo ricolleghi al TCL.

    Ti ho scritto questa prova, perchè LG home theater potrebbe essere stato configurato ad una risoluzione che il TCL non aggancia, collegando LG home theater ad un TV che lo accetta, cambi risoluzione e forse lo vedrai sul TCL.
    Ultima modifica di oceano60; 01-11-2024 alle 19:36

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Purtroppo non saprei come fare, il vecchio tv è andato...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Dovresti avere possibilità di collegarlo a TV diverso dal TCL, parenti, vicini di casa, amici, se non hai altro TV da te.

    Puoi staccare le casse, e portare solo il lettore e collegarlo al TV.

    Quello che ipotizzavo, ma non sono sicuro potrei sbagliarmi, fosse stato impostato in precedenza ad una risoluzione bassa che il TCL non aggancia, e comunque sarebbe una verifica del buon funzionamento del LG.
    Ultima modifica di oceano60; 01-11-2024 alle 19:46

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Hai ragione, non ci avevo pensato!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Se riesci, fai sapere il risultato se non ti dispiace.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Prova appena fatta su un piccolo LG 24TQ510S di 2 anni fa. Purtroppo, stesso risultato: non si vede nulla, e quindi non posso neanche provare a cambiare le impostazioni del maledetto lettore blu ray. Leggendo il manuale, non mi pare di avere visto un tasto di reset generale, che potrei provare. A questo punto, comincio a pensare che il mi lettore sia da buttare, cosa che mi dà fastidio da matti perchè odio buttare qualcosa che funziona

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12
    Come ultimo tentativo vorrei scaricare un aggiornamento software dal sito LG, anche se poi devo capire come installare questo file .rom sul lettore

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Vedo se riesco ad aiutarti per il firmware, cerco di capire la procedura.

    Si il firmware è uguale per entrambi modelli, ora vedo di capire come installarlo.

    A pagina 51 del manuale trovi per aggiornare il sitema via rete, naturalmente va collegato con cavo di rete al router di casa.

    La seconda opzione è aggiornarlo offline con una penna USB, la quale puo' essere formattata sia fat 32 che NTFS, il firmware da caricare su penna è questo.

    Ti chiedo naino, per te qual'è il piu' comodo, collegarlo via rete o provare con chiavetta USB?
    Ultima modifica di oceano60; 01-11-2024 alle 21:47

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    12

    Sì, lo avevo scaricato anch'io, messo su chiavetta entrambi i file e inserito nella porta usb. Sul display compare il messaggio "upgrade", il problema è che non so se devo premere qualcosa e non so quando finisce. Quanto dura mediamente un aggiornamento?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •