Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    3

    TCL 55C715 problemi audio e lentezza


    Buonasera,anzitutto complimenti per il forum
    sono nuovo ed ho provato a cercare qualcosa in merito ma non ho trovato ciò che cerco.

    Da qualche giorno il mio 55C715 ha iniziato a dare problemi con l'audio, nel dettaglio durante la visione di film o serie da varie piattaforme (netflix,prime,disney) ho notato dei "vuoti" di circa mezzo secondo dell'audio, come se mettessi il mute. Non lo fa' sempre,ma quando capita è ripetitivo , grosso modo ogni 40-60 secondi o più, il che lo rende molto fastidioso per la normale visione. La tv è connessa via cavo ethernet (cat.6 ) al router FTTH da 1 Gb (sia in down che in up).
    Scarterei a priori la rete, in quanto verificata più volte, ha una media di 920 Mbps in download e 970 Mbps in upload.
    Ho pensato che potrebbe essere un problema di memoria satura, avendo installato qualche app oltre a quelle di base .
    Mi chiedevo se esiste un firmware custom senza le varie app stock, tipo le rom custom degli smartphone, o se magari, più sempicemente ci fosse modo di risolvere il problema in altro modo.
    Grazie in anticipo a chi saprà illuminarmi (che detto da me..... )
    P.S: dimenticavo di dire che a volte, risulta lento anche nello spostamento nella home.
    Ultima modifica di Lucifero.x; 09-06-2024 alle 17:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.785
    Ciao, ci fosse anche una rom custom io non mi azzarderei ad installarla, considera che non andresti solo a compromettere il funzionamento di Google TV, ma anche tutto quello che concerne la regolazione delle immagini, essendo appunto un pacchetto unico, piuttosto cerca sul sito ufficiale se ci sono aggiornamenti, così da verificare se è stato già installato l'ultimo firmware via OTA.
    Per la lentezza puoi agire nè più nè meno come sullo smartphone, disabilita tutti i processi all'avvio che non usi, inutile tenere in background mille processi attivi che non ti servono.
    In ultimo prova anche un semplice ripristino alle impostazioni di fabbrica.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    3
    Ciao ,
    grazie per la risposta.
    reset di fabbrica e aggiornamenti , fatti.
    Ho anche disinstallato qualche app superflua e disabilitato quelle che non si potevano disinstallare (tipo rakuten) ma non è cambiato nulla.
    Per rom custom intendevo una rom con le funzioni base della tv ma senza le varie app superflue (appunto tipo rakuten ) nella speranza di avere un software più "snello".
    Speriamo in un prossimo fix dalla casa madre

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.785
    Ho capito cosa intendi per rom custom, ma sotto questo aspetto non è un telefono, ed anche ci fosse, cosa che dubito, io non andrei mai ad installarla per i motivi spiegati poco sopra.
    Se hai disabilitato tutto quello che non ti serve e ancora non si sveglia, puoi provare ad abilitare l'opzione sviluppatore e agire sulle app in background, diminuendole di numero e in utlimo agire sulle animazioni, di altro puoi far ben poco.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    3

    Ok, ci provo, grazie lo stesso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •