• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TCL 43C725 - Regolazione / Calibrazione colori

fpm_paolo

New member
Buongiorno a tutti, ho appena comprato un TCL 43C725 e sto smanettando un pò con le varie regolazioni dei colori.
Come riferimenti sto usando la guida postata su questo stesso forum https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv, e due video su YouTube che presentano già dei settaggi. Premetto che NON uso nè colorimetro nè sonda perchè non sono del mestiere, ma avevo regolato un Sony 55 KD55XE8577 con AVS HD 709 raggiungendo un risultato ottimale e soddisfacente in base ai miei gusti, sia sulle trasmissioni tv che sullo streaming. I video in questione sono questi

https://youtu.be/Xrd4lZELcQA
https://youtu.be/kjM1lTNLcSU

L'immagine sulle trasmissioni TV però risulta sempre molto artefatta, sia con luminosità alta che con luminosità bassa, e se imposto la temperatura colore sul "Caldo", l'effetto è una sorta di patina che ingiallisce l'immagine. Stessa cosa succede per la gamma. Un esempio, stamattina il logo del meteo del TG3 tendeva al violaceo invece del rosso.

Qualcuno è riuscito a trovare un settaggio discreto e soddisfacente da poter condividere?
 
Ultima modifica:
Stasera do un occhiata come ho settato il mio .
Nel frattempo volevo capire come si utilizza il vocale per fare una ricerca su internet .
Ho istallato un browser ,ma se clicco sul pulsante del microfono sul telecomando, invece di fare una ricerca su internet,mi cerca un video su youtube
 
Stasera do un occhiata come ho settato il mio .
Nel frattempo volevo capire come si utilizza il vocale per fare una ricerca su internet .
Ho istallato un browser ,ma se clicco sul pulsante del microfono sul telecomando, invece di fare una ricerca su internet,mi cerca un video su youtube

Grazie.
Io ho disabilitato la ricerca tramite microfono perchè in modalità random si apriva Ok Google, e soprattutto perchè non mi interessava averla
 
Buongiorno a tutti, ho appena comprato un TCL 43C725 e sto smanettando un pò con le varie regolazioni dei colori.
Come riferimenti sto usando la guida postata su questo stesso forum https://www.avmagazine.it/forum/..........[CUT]

Mi accodo alla richiesta. L'ho preso qualche giorno fa e non ho ancora avuto tempo per smanettare.
Secondo me questa serie C72 è la svolta di TCL e può dare grandi soddisfazioni se regolata a dovere.

P.S. Io non ho capito niente nel secondo video XD
 
P.S. Io non ho capito niente nel secondo video XD
eh beh...è ungherese ! comunque io qualcosina l'ho smanettata, ho pure comprato il manuale del tizio del primo video.
sono riuscito a trovare dei bei colori su HD. Appena riesco ad avere un pò di tempo faccio qualche foto dei settaggi.
 
eh beh...è ungherese ! comunque io qualcosina l'ho smanettata, ho pure comprato il manuale del tizio del primo video.
sono riuscito a trovare dei bei colori su HD. Appena riesco ad avere un pò di tempo faccio qualche foto dei settaggi.

C'è molta differenza tra i suggerimenti che dà nel video e quello che c'è nel manuale? Giusto per capire se vale la pena comprarlo
 
C'è molta differenza tra i suggerimenti che dà nel video e quello che c'è nel manuale? Giusto per capire se vale la pena comprarlo

per una decina di euro l'ho comprato, ma i settaggi ai quali sono arrivato, SECONDO I MIEI GUSTI, sono un bel pò diversi da quello proposto. Il manuale l'ho comprato per avere un punto di partenza, e soprattutto perchè ha un prezzo irrisorio
 
Ultima modifica:
Grazie.
Io ho disabilitato la ricerca tramite microfono perchè in modalità random si apriva Ok Google, e soprattutto perchè non mi interessava averla

come hai fatto a disabilitare il google assistant ? esiste una combinazione dei tasti rapida per attivare e disattivare ?

altra domanda , hai provato con i tuoi settaggi a visualizzare un video in 4k tipo il kajak ?

https://www.youtube.com/watch?v=uXUVGhqwywE

con i miei settaggi, impasta molto , sopratutto quando c'è molto movimento dell'acqua .
 
Hai trovato settaggi universali ,che possono andare bene sia per sport che per film ?
Se quando hai qualche minuto di tempo ,ci posti i tuoi settaggi, potresti essere di aiuto a molte persone :)
Questo TV è una bomba ,all estero ne vendono tantissimi,ma va settato bene per avere i risultati
 
Hai trovato settaggi universali ,che possono andare bene sia per sport che per film ?
Se quando hai qualche minuto di tempo ,ci posti i tuoi settaggi, potresti essere di aiuto a molte persone :)
Questo TV è una bomba ,all estero ne vendono tantissimi,ma va settato bene per avere i risultati

Premetto che non guardo sport quindi non so se i settaggi allegati a questo post vanno bene.
Premetto anche che la calibrazione deve essere fatta in maniera professionale con appositi strumenti.
Premetto infine che sono passato dal chiedere aiuto a darvelo, e non c'è cosa più interessante di condividere la mia esperienza con la vostra :D

Non ho ancora avuto tempo di creare un .pdf da mettere a disposizione, ma vi lascio il link con le foto dei parametri che ho usato.
A completamento del post vi dico che la TV è messa nella sala / cucina, di fronte una porta a vetri del balcone e ho un lampadario molto luminoso (questo per spiegarvi dell'ambiente) e che mi sono basato sia sui file di "TV Calibration with Darko" che di tokeleteskep (coloro che hanno realizzato i video di cui al primo post), e comparando la visione con il Sony 55 KD55XE8577 LCD.

Sui canali HD, sullo streaming Netflix Dolby Vision, sulla IPTV secondo me vanno molto bene: soddisfano i miei gusti e le immagini sono nitide e reali. Nelle foto vedrete il tizio del TG5: le foto dei settaggi le ho fatte al TG del mattino, e sappiamo la qualità di immagini di Canale 5 soprattutto con qualità SD.

La sera ogni tanto faccio zapping tra Rai e Rai HD e devo dire che in HD questi settaggi rendono molto ma molto bene.
Fatemi sapere che ne pensate. Il file sarà in condivisione per 2 mesi da oggi, spero di riuscire a fare un .pdf da mettere da qualche parte su qualche drive. Buon divertimento!

https://files.fm/u/7bwepp6c5
 
grazie.

vedo che hai abbassato molto la luminosità e giustamente disattivato la luminosità dinamica e colore dinamico (fondamentale per lo sport, i colori vengono tutti falsati) e lasciato quasi a metà la temperatura dei colori.
io avevo lasciato a 90 la luminosità e portato a totalmente calda la temperatura, come avevo letto in qualche guida,
provo i tuoi settaggi, probabilmente sono migliori dei miei :-)

ma uno può ad esempio fare piu settaggi personali per fare dei test di confronto e posizionarli in un altro slot , esempio, invece di metterli nello standard i tuoi li posiziono sul FILM
 
ma uno può ad esempio fare piu settaggi personali per fare dei test di confronto e posizionarli in un altro slot , esempio, invece di metterli nello standard i tuoi li posiziono sul FILM

che io ricordi no. o meglio. dovresti agire sulle singole modalità standard - dinamica - cinema etc.
secondo me è meglio prendere nota di quelli che hai, poi usare i miei per qualche tempo e vedere come ti trovi.

La luminosità ho dovuto abbassarla perchè la stanza è molto luminosa di suo, e perchè non ho molta distanza da dove ci sediamo alla tv stessa...la temperatura calda mi "abbronzava" le facce dei personaggi in un modo quasi osceno, sembravano ARANCIONI!
 
Si scusa ,intendevo le singole modalità.
Cioè in teoria io potrei usare ogni singola modalità per mettere un impostazione personalizzata, no ? Giusto per fare un confronto al volo
 
Si scusa ,intendevo le singole modalità.
Cioè in teoria io potrei usare ogni singola modalità per mettere un impostazione personalizzata, no ? Giusto per fare un confronto al volo
Ogni modalità ha delle peculiarità che non sono modificabili quindi anche andando a fare una regolazione "fine" identica verranno risultati diversi. Puoi provare tu stesso, metti le stesse impostazioni nei vari profili e vedrai che l'immagine non sarà uguale.
Per fare quello che dici tu c'è un'impostazione ben precisa. Appena torno a casa vado a vedere e ti dico qual è perché in questo momento non ricordo esattamente come si chiama e dove sia. In questo modo puoi fare un confronto preciso ;)
 
Premetto che non guardo sport quindi non so se i settaggi allegati a questo post vanno bene.
Premetto anche che la calibrazione deve essere fatta in maniera professionale con appositi strumenti.
Premetto infine che sono passato dal chiedere aiuto a darvelo, e non c'è cosa più interessante di condividere la mia esperienza con la vostra :D

Non ho an..........[CUT]

comunque ho provato i tuoii settaggi e l'immagine mi risulta un pò troppo sbiadita , ho ripristiato il mio setting :)

poi posto le mie di impostazioni.

una domanda, a voi risulta che il nostro TV abbia il PVR ? io da quache parte avevo letto che aveva questa possibilità https://www.kitele.com/it/tv-tcl-50c725, ho inserito una chiavetta , ma non riesco a capire come fare partire la registrazione
 
Si scusa ,intendevo le singole modalità.
Cioè in teoria io potrei usare ogni singola modalità per mettere un impostazione personalizzata, no ? Giusto per fare un confronto al volo

Ogni modalità ha delle peculiarità che non sono modificabili quindi anche andando a fare una regolazione "fine" identica verranno risultati diversi. Puoi provare tu stesso, metti le stesse impostazioni nei vari profili e vedrai che l'immagine non sarà uguale.
Per fare quello che dici tu c'è un'impostazione ben precisa. Appena torno a cas..........[CUT]
È una procedura un po' scocciante ma è l'unico modo per poter fare una comparativa letteralmente perfetta.
Alla fine del menù Immagine c'è "Applica a tutte le modalità immagine", entrando puoi scegliere tra "Sorgente attuale" e "Tutte le fonti".
Purtroppo avendo solo due porte hdmi puoi fare un confronto diretto solo tra due impostazioni.
Scegli il video da mettere in una sorgente esterna e la colleghi a una delle porte HDMI, imposta i parametri che ti interessano nelle modalità che utilizzerai (Io ad esempio penso che utilizzerò Standard, Cinema, Gioco e PC) e configurale con i parametri che preferisci. Attiva "Tutte le fonti" ed esci dal menù Immagine. A questo punto banalmente riproduci video e immagini che preferisci, magari che mettano in risalto certi parametri delle configurazioni come ad esempio l'immagine dell'uragano. Al momento non te ne so consigliare perché purtroppo non ho avuto il tempo di mettere mano a nessuna configurazione e non sono andato alla ricerca di quali immagini e video siano adatti.
Spero di esserti stato d'aiuto. :)

P.S. Non ti chiedo di condividere i parametri che hai scelto perché come giustamente dice Darko: "adjustment of 2- and 20-point controls is highly individual
from unit to unit" ;)
 
Ultima modifica:
Top