Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    82

    Smile Configurazione iniziale Sony Bravia 8 M2 65"


    Ciao, oggi ho ordinato il TV Sony Bravia 8 M2 65" e mi arriverà fra 2-3 giorni. So già che appena fuori dalla sua scatola non ha una buona configurazione. Qualcuno mi sa dire come devo configurarlo? C'è un protocollo scritto? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.869
    Ciao, parti dalla modalità immagine personalizzato o professionale, colore expert 1 e motion flow su personale con valori al minimo, e già in buona parte sei a posto.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    82
    Un milione di grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.869
    Figurati, anche se diverso, con il mio Sony la quadra l ho trovata in pochi minuti.
    Per l'audio effettua la calibrazione con il telecomando, la differenza è netta dopo averla eseguita.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.869
    Arrivato il TV?
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    82
    Ciao, mi è appena arrivata la Sony Bravia 8 II 65" ed ho già 2 problemi. Spero qualcuno con più esperienza possa aiutarmi a risolverli.

    1) Qualcuno mi aveva consigliato di scegliere il Profilo Professionale e da liì aggistare leggermente qualche parametro. Ma mi sono accorto che il Profilo Professionale è troppo scuro,allora sono andato su Luminosità per schiarire l'immagine. Ho messo lo slider al massimo, ma è ancora troppo scura. Mi sembra strano, o è difettosa oppure devo configurare la luminosità dell'immagine da qualche altra parte.

    2) Mi funziona solo l'Audio della TV ma non quella degli altoparlanti esterni. Eppure mi sembra diu averlo configurato nene nel Menu del TV. Prima di questa nuova TV avevo sempre un Sony Bravia 65", e npon ho fatto altro che togliere i cavetti dal vecchio TV ed inserirli nella nuova TV. Secondo voi perchè mi succede questo?
    Grazie per qualche consiglio.

    EDIT:
    Ora ho scelto il Profilo "Film" e vedo già molto meglio. Ma non è questo il problema che mi preme in questo momento. Vedrò in seguito. Ora ho un problema peggiore, infatti non esce il segnale Audio alle casse esterne. Eppure mi sembra di averlo configurato bene. Ho un Amplificatore vecchio Denon che funzionava egregiamente con il vecchio TV Sony 65", ora ho solo collegato il cavetto HDMI OUT dell'Amplificatore alla porta 4 del nuovo TV (ARC). Ma il segnale non passa e quando provo a configurare la porta HDMI del TV e se clicco su "Successivo", non posso andare avanti da quella pagina, proprio perchè non c'è segnale Audio. Vi allego qualche foto per poter capire meglio. Mi sembra incredibile che la porta HDMI dell'Amplificatore non funzioni più. Ho anche sostituito il cavetto HDMI, ma nulla da fare.
    Secondo voi devo modificare qualcosa nella configurazione o cambiare Output dal pannello posteriore dell'Amplificatore?
    Per favore, potete dirmi i giusti passi? Sono preoccupato. GRAZIE.





    Ultima modifica di Jones; Oggi alle 10:12

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.869
    Hai disattivato tutti i risparmi energetici?
    Per l'audio hai verificato le impostazioni del controllo Bravia Sync o eventualmente i controlli relativi alle HDMI
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.489
    Ha semplicemente collegato il cavo alla porta sbagliata, magari se aggiorna il thread sarebbe meglio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.869
    Hai ragione, è collegato sulla porta 4
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.489
    Peccato che copia/incolla su più siti e aspetta chi gli dia la risposta più in fretta senza allineare gli altri thread. Sforzo zero.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.409
    Ho rinominato il thread per essere più coerente con le DU.

    @Jones: non ho controllato gli altri thread dei quali parla @rooob, ma se davvero le stesse domande le stai ponendo anche da altre parti sei invitato a non farlo più e continuare esclusivamente in questa discussione (il crossposting non è ammesso).
    Grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.489
    @angelone non parlavo di altre sezioni di avmagazine ma di altri siti esterni cui pone copia/incolla le stesse domande. Non penso sia contro il regolamento ma personalmente mi da fastidio soprattutto se poi riceve risposta ma lascia aperta la questione qui. Sarò fatto male io
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.368
    @Rooob. Siamo fatti male in due allora. Ho potuto vedere pure le stesse domande su siti esterni. Lascia in sospeso anche i ringraziamenti nei confronti di chi gli offre delle soluzioni valide
    Ultima modifica di Toso; Oggi alle 15:33
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ha semplicemente collegato il cavo alla porta sbagliata, magari se aggiorna il thread sarebbe meglio
    A mio parere, dalle foto postate, ha fatto un paio di collegamenti errati.
    In primis, come già da te segnalato, ha collegato il cavo HDMI alla porta 4 mentre il TV gli segnala che l'eARC si trova sulla porta 3.
    Seconda cosa ha collegato il cavo HDMI, che dovrebbe portare l'audio all'ampli, su una porta HDMI etichettata come OUT, mentre dovrebbe collegarlo su una porta che consenta l'ingresso dell'audio sull'ONKYO e non l'uscita, immagino quindi una delle 6 HDMI che si trovano sulla destra.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.489

    Non glielo ho segnalato io, glielo hanno segnalato su altro sito a cui si è rivolto. E comunque il collegamento arc si fa da uscita AVR ad ingresso HDMI arc del TV
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •