|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Opinione Sony hx80 xh81
-
07-01-2021, 14:21 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Opinione Sony hx80 xh81
Buongiorno a tutti
Chiederei ai possessori/chi L ha potuta provare (e non mi è chiara nemmeno la differenza fra i due) opinioni in merito alle tv in oggetto (mi interesserebbe 55 pollici, quindi direct led ).
Il dubbio principale riguarda i neri, fermo restando che sono possessore di un Sony lcd di 10 anni i cui neri mi soddisfano abbastanza, rispetto a modelli più recenti ad esempio Samsung o Philips ).
Purtroppo sto facendo enorme fatica a compararla con xh90 nei centri commerciali ( per quello che vale ), e soprattutto ad oggi il mio utilizzo principale sarebbe ddt che spero migliori coi nuovi standard.
Vi chiedo anche se ci sono altre cose da sapere in merito alla tv...fermo restando che ad oggi non mi interessa collegarlo a ps5 xbox con hdmi 2.1 (e comunque se ho ben capito la differenza sarebbe solo il 120fps e non la risoluzione )....
Detto questo attendo vostro suggerimento/osservazioni
Grazie
-
01-06-2021, 13:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Visto che nessuno dei possessori di questi modelli ti ha risposto, dico la mia .
Sono televisori del 2020
..
Xh80 ha pannello ips (Va nel 75" e/85") e retroilluminazione direct led (edge nei 43" e 49").
Il televisore da 55" è quindi Ips/direct led
XH81 ha pannello ips per tutti i formati e retroilluminazione edge led (direct nel 55" e 65").
Anche in questo caso, il televisore da 55" è ips/direct led.
Processore è lo stesso, perciò identiche anche le prestazioni.
Rispetto a Samsung e Lg, Sony ha un miglior upscaler, perciò va bene per uso dtt. Direi che è un muletto. Non un fulmine di guerra, ma molto stabile.Ultima modifica di kenzokabuto; 01-06-2021 alle 13:02
-
01-06-2021, 16:25 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Ok grazie mille, molto esaustivo… premesso che in questi giorni xh90 55 pollici e in offerta a 750 almeno in 2/3 negozi….
Ho un ultima domanda, a parte L estetica (piedini) c è qualche differenza fra xh80 e xh81 a livello di pannello ?
Grazie
-
01-06-2021, 19:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
tra un 55xh80 e un 55xh81 non c'è differenza.
Sono televisori "base", senza pretese.
Penso che come 43 pollici (anche se ips) possano andare bene, soprattutto per chi guarda rai1, c5 e poco altro. Sicuramente durano tanto.
Il rapporto prestazioni/prezzo non è per niente vantaggioso.
Dimensioni più grandi evidenziano i limiti nella gestione delle immagini veloci (sport soprattutto).
xh90, come immagini e suono, altro pianeta.
poi non se il software è migliorato, ma in generale rispetto a Samsung e Lg, quello Sony è più lento nello zapping e nel caricamento di certe app.Ultima modifica di kenzokabuto; 01-06-2021 alle 19:40
-
01-06-2021, 21:11 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Avevo letto da qualche parte che cambiava la densità dei pixel ma probabilmente ricordo male…
Detto questo per 70 euro in più oggi come oggi è possibile avere un xh90, quindi non c è partita, prima con circa 200 euro di differenza si potevano fare dei ragionamenti…
Cmnq sn orientato su Sony, con Samsung conosco più di una persona che ha avuto problemi di affidabilità, e lg fa quasi solo ips (non che sia per forza un male ) con dei contrasti imbarazzanti…che poi magari quando L hai in salotto manco te ne accorgi, andrebbero visti al buio…
Ad ogni modo ancora grazie per il tempo…
Un saluto
-
28-07-2021, 06:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 171
Possiedo l'hx81, 49 pollici, da un anno esatto e devo dire di essere molto soddisfatto di questo televisore, nonostante sia di fascia media. Le immagini si vedono molto bene, sia in sd , sia in hd. Spettacolari quelle in 4k (possiedo un lettore 4k). Buono anche l'audio anche se comunque si consiglia l'acquisto di una soundbar per chi ama il cinema o concerti. Ottime anche le funzionalità smart.
-
28-07-2021, 08:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
-
28-07-2021, 10:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 171
Lo zapping non è molto veloce, specie tra i canali hd.
-
01-08-2021, 08:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
In Italia arriverà anche l'X85J che ha pannello VA.
Problema è sempre il prezzo. Euronics, attualmente lo propone su prenotazione a 1000€ ! Troppi per un led 43 , non FALD
-
01-08-2021, 08:11 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Basta aspettare… e fuori mercato a quel prezzo
Le offerte migliori si avranno col black friday
-
13-08-2021, 09:40 #11
ciao io ho preso xh8096 da 75 ... il nero non è eccezionale mala resa cromatica nell'insieme è passabile ...voglio dire non da effetto wow dell'oled ...quello che mi sta dando sul naso è invece la gestione delle periferiche USB...ho un paio di HHD pieni di foto e video che il sistema non riesce a caricare ...si ferma alle prime cartelle dopo minuti di attesa...ho installato l'app Kodi e la visualizzazione è quasi immediata ...non capisco come faccia Sony a vendere una tv da 2000€ di listino con una efficienza operativa inferiore ad app di terze parti. Se non fosse per la fatica che ho fatto per installarla al piano di sopra penserei al reso.
Sony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
06-10-2021, 17:29 #12
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 11
Grazie mille! Kodi era proprio quello di cui avevo bisogno