Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191

    QE65Q90TATXZT e Dolby Digital+


    Sapete se ci sono bug nella parte audio della tv oppure come risolvere il problema con il DD+ ?
    l'ho ricevuta oggi è spettacolare, solo che tramite arc (ho collegato lo sky Q e la google TV alle hdmi della tv per avere la risoluzione 4K) e poi la tv tramite hdmi arc la hdmi 3 della tv, al mio amply Onkyo TXSR508 , ma il dolby digital + , non viene mandato all'amply, esce sempre come dolby digital, anche dalle app del tv, mentre per esempio se collego la google tv direttamente ad una hdmi dell'amply, netflix esce in dd+
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sui modelli più vecchi (come il mio) Samsung fa il downgrade da DD+ a DD 5.1 e lo veicola su HDMI/ARC verso il sinto.

    Temo che con i TV più recenti con connessione eARC (enhanced ARC), adatta di per sé a veicolare il DD+, questa funzione sia sparita, anche nei casi come il tuo in cui la connessione eARC non è supportata dal sintoamplificatore e quindi degradata a semplice ARC.

    Per provare se puoi ancora avere l'audio multicanale fai così:

    >sintonizzati un canale HD (501...507) con il sintoamplificatore già acceso
    >vai in impostazioni(del tv)>audio>avanzate>uscita audio digitale e seleziona (se appare in elenco) "Dolby Digital"
    >fai partire Neflix: se sei fortunato apparirà già nella scheda del contenuto scelto la indicazione che l'audio è 5.1

    questo strano giro perché almeno sul mio vecchio tv non mi fa selezionare DD come uscita audio digitale se non sto già riproducendo un canale con audio DD (i canali HD hanno audio DD 2.0).

    La qualità del DD 5.1 eventualmente prodotto dal downgrade del DD+ è esattamente la stessa del DD+, stante che le piattaforme streaming hanno una implementazione del DD+ che non ne sfrutta al massimo le potenzialità.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-02-2021 alle 05:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    proverò, però alla fine o DD+ o DD da quello che dici è uguale
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    grazie, sei stato utile
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    ma l'audio multicanale esce senza problemi in tutte le app solo che anzichè dd+ esce dd
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' esattamente ciò che intendevo con downgrade da DD+ a DD 5.1.

    Personalmente avendo provato entrambe le opzioni (ottengo il DD+ facendo streaming con la Nvidia Shield e DD 5.1 facendo streaming con il TV) come puoi anche tu provare a fare non ho rilevato differenze e, ancorché ce ne fossero, la comodità di usare il TV per fare streaming rende comunque questa soluzione preferibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    assolutamente, nessuna differenza, va benissimo così
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Sapete se ci sono bug nella parte audio della tv oppure come risolvere il problema con il DD+ ?
    hai aggiornato il firmware della TV e del AMP?

    Il supporto in ARC del dd+ dipende dagli EDID amplificatore che vengono abilitati quando abiliti il CEC sulla tv e sul AMP.
    Controalla che nel menu del controlli degli ingressi la porta sia settata bene e che i controllo(CEC) sia impostato per gli onkyo.

    Per funzionare bene ARC deve funzionare bene il CEC.

    Nel tuo caso sembra che la TV non riconosce amp o non sà quali fromati gestisce , quindi manda solo DD .

    Se provi i demo DD+ col lettore delle TV come si sentono? https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Temo che con i TV più recenti con connessione eARC (enhanced ARC), adatta di per sé a veicolare il DD+, questa funzione sia sparita, anche nei casi come il tuo in cui la connessione eARC non è supportata dal sintoamplificatore e quindi degradata a semplice ARC.[CUT]
    ARC supporta senza problemi il DD+ 7.1.
    testato sia con i file che con ATV+ e for all mankind sul mio vecchio onkyo NR-818 hdmi 1.4.


    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    SLa qualità del DD 5.1 eventualmente prodotto dal downgrade del DD+ è esattamente la stessa del DD[CUT]
    bhè non direi DD+ ha una qualità doppia del DD.

    i DD+ 640 kbps di netflix corrispondono ad un 1280 kpbs di un eventuale DD facendo le proporzioni , che sono la metà dei 640kpbs facendo il downgrade

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ...Il supporto in ARC del dd+ dipende dagli EDID amplificatore che vengono abilitati quando abiliti il CEC sulla tv e sul AMP...
    ...ARC supporta senza problemi il DD+ 7.1. ... testato ...
    ...i DD+ 640 kbps di netflix corrispondono ad un 1280 kpbs...
    Non ho competenza sufficiente a dire se il mancato passaggio di DD+ su ARC sia o meno una leggenda urbana, credo però che il tema meriti un approfondimento su una discussione specifica, non ho dubbi con con il tuo TV connesso via HDMI 1.4 (!) funzioni semplicemente abilitando il CEC, sul mio setup (Marantz+Samsung) del 2016 - CEC abilitato "da sempre" no, lo vedo sul display del sinto che è "DD" e non "DD+" (che invece mi da se vado su netflix con shield).

    Sul fatto che Samsung ricodifichi il segnale ho dei dubbi: la supposta "legenda urbana" come la conosco io (ma non ho fonti autorevoli!) è che la implementazione netflix di DD+ sarebbe solo per questioni di diritti d' autore (HDCP) e che quella di Samsung non sarebbe un ricampionamento ma semplice ricodifica ma cosa faccia veramente credo che lo sappia solo Samsung.

    Sta di fatto che sul mio impianto di differenze quando feci le prove con il setup in firma (ora ho un setup provvisorio un po' diverso) non ne ho sentite proprio.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-03-2021 alle 06:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    forse mi sono spiegato male io parlavo dellai... poi la pratica è un altra cosa..

    Teoricamente ci sono due ARC "Single Mode" e "Common Mode", solo la seconda trasporta il DD+ se non sbaglio .C'era un articolo che ne parlava ma è stato cancellato.
    https://www.ap.com/technical-library/more-about-arc/

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sul fatto che Samsung ricodifichi il segnale ho dei dubbi: la supposta "legenda urbana" come la conosco io (ma non ho fonti autorevoli!) è che la implementazione netflix di DD+ sarebbe solo per questioni di diritti d' autore (HDCP) e che quella di Samsung non sarebbe un ricampionamento ma semplice ricodifica ma cosa faccia veramente credo che lo sappia solo Samsung...........[CUT]
    mai saputo nulla

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    SSta di fatto che sul mio impianto di differenze quando feci le prove con il setup in firma (ora ho un setup provvisorio un po' diverso) non ne ho sentite proprio............[CUT]
    ci cedro benissimo lo dicono la documentazione dolby poi bisogna vedere se è vero, poi netflix usa i 640 kpbs molti altri VOD usano meno banda .
    Quello ceh sono abbastanza sicuro è che c'è DD+ e DD+:
    - audio dei film di dinsey+ è molto piatto e normalizzato ... abbastanza uno schifo come HDR del resto puntano al utente emdio con tv di media gamma

    - su ATV+ con "In difesa di Jacob" sulla sigla il mio impianto entra in risonanza e si sente che spinge in tutte le frequenze

    una bella differenza.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L' importante è che in situazioni pratiche come quella emersa in questa discussione, che poi è la stessa sul mio setup, l' indicazione pratica sia quella di impostare al meglio (a seconda del marchio del TV) l' uscita digitale, a questa ci si può ben aggiungere di abilitare il CEC ma credo che sia piuttosto raro che chi ha questa possibilità non l'abbia attivata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •