• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova serie Viera MX950 mini led

Da quando gli Oled hanno raggiunto prezzi abbordabili non ci sono molti motivi per prendere un LCD che non potrà mai raggiungere quelle prestazioni.
Cmq è un modello giapponese non è detto che sarà prodotto anche per l'Europa, bella la citazione nelle caratteristiche della base molto pesante che evita la caduta in caso di terremoto, questo fa capire quanto sia comune in Giappone questa situazione.
 
Ultima modifica:
Nessuno ha esperienze con questo tv?
Non metto in dubbio che un oled sia migliore rispetto ad un mini led, però anche il prezzo è differente. Il taglio da 65 pollici attualmente costa poco più di 1000€, mentre un per un oled ci vogliono almeno 1400/1500€.
 
Il tv è veramente ottimo e se si ha un budget ristretto e si preferiscono gli LCD, è sicuramente uno dei migliori dispositivi in commercio
 
Mi unisco a questa conversazione perché come Giaguaro gia sa, stavo cercando anche io una soluzione intorno ad un migliaio di euro per un 65 pollici ed un oled effettivamente a queste cifre non si trova (il minimo è 1400 euro circa per un philips 718) ed il Panasonic in oggetto o al limite un Hisense serie U7K potrebbero essere una valida alternativa forse in campo mini led su quella cifra di budget indicata. Inoltre per un uso misto giorno e notte intendo, forse un oled “economico” e quidi poco luminoso non è neanche il massimo, oltre ai vari problemi di durata del pannello di cui soffre….
Quindi alla luce di quanto esposto verso quale mini led fino a 1000 euro circa converrebbe orientarsi oggi?
 
Ultima modifica:
Io avrei anche acquistato un oled però sono fuori budget.
Ho solo il timore di non trovarmi bene con un lcd per l’utilizzo che ne farei. Prevalentemente visione di serie tv e film bluray (e occasionalmente videogame), sempre la sera o comunque con stanza oscurata.
Ho letto di persone che li sconsigliano per la resa non ottimale al buio, per esempio il blooming.
Finora ho solo avuto tv al plasma, la mia attuale tv è un plasma fullhd samsung da 59” (credo che ormai abbia 10 anni).
 
Ultima modifica:
@Uncertain.
Il Philips 718 fa il mazzo a qualsiasi miniled entro la cifra da te indicata e anche oltre. Dovete smettere di aver paura di questo benedetto burn in perché ormai per averlo dovete andare a cercarlo.
Io sento spesso parlare di luminosità ma dovete capire che quelle misurazioni dove vengono fuori numeri alti sono sempre fatte su pattern statici. In visione con contenuti reali, l' algoritmo di local dimming dei miniled, dimezza questi numeri per mitigare la comparsa di blooming. In HDR, un oled medio gamma, grazie anche ad un contrasto infinito, avrà più impatto rispetto al miniled. Spero che questo concetto sia chiaro 😏.
Se volete un miniled che riesce davvero a competere con gli oled sotto alcuni aspetti (ma non li raggiunge) quello è il Sony che ho in firma e che è parecchio costoso, anche più di un top di gamma oled.
A seguire c' è il Pana Mx950 che ha qualche incertezza in più sui neri ma a differenza dei Samsung o delle cinesate tipo TCL & Co. È molto accurato come colore (anche più di Sony), non affoga i dettagli nelle scene buie e quando ci sono le scene luminose, non brucia il quadro e non slava l' immagine. È anche ottimo come elaborazione video che è probabilmente il punto più importante nella scelta di una tv.
 
Ultima modifica:
@Uncertain.
Il Philips 718 fa il mazzo a qualsiasi miniled entro la cifra da te indicata e anche oltre. Dovete smettere di aver paura di questo benedetto burn in perché ormai per averlo dovete andare a cercarlo.
Io sento spesso parlare di luminosità ma dovete capire che quelle misurazioni dove vengono fuori numeri alti sono sempre fatte su patter..........[CUT]

Perdonami Giaguaro ho letto solo ora….
Ho deciso alla fine di prendere un oled e, dato che come dimensione entrano entrambi e come prezzo si equivalgono oramai, la scelta del 65” ricadrà tra Philips 718 e LG C34. Propendo più per quest’ultimo perché credo sia un pannello più performante e mi lascia lo spazio sotto per la barra Yamaha SR-X40 A già in mio possesso…
Pensi sia una buona scelta?
 
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione per chiedere un parere. Anche io sono in cerca di un tv 65”, non oled sono interessato ai mini led. Budget ristretto e quindi avevo puntato il panasonic mx950 che un negozio puó procurarmi a poco meno di 1100€. Le alternative sarebbero samsung qn90b (più costoso) e tcl qm8b che Amazon ha al momento a 900€. Purtroppo non ho modo di vedere in funzione il tcl e il panasonic, il Samsung sono riuscito a vederlo. Il mio utilizzo è al 90% videogiochi e il resto serie tv e film da Amazon prime video. Secondo le vostre esperienze e conoscenze quale tra questi sarebbe da preferire? Io sono attratto dal Panasonic poiché so che il marchio è sempre una garanzia come leggevo in questo stesso thread. Il Samsung mi piace ma quello che sto sostituendo è un Samsung e mi piacerebbe quindi provare altro. Del tcl mi spaventa l’ affidabilità, la capacità di elaborazione delle immagini e uniformità del pannello. Ma ho letto che ha una buona resa dei colori e di luminosità. Ditemi la vostra
 
Ultima modifica:
@davidepat87: nelle discussioni ufficiali non sono ammesse le richieste di consigli per gli acquisti, per questo genere di domande ci sono le sezioni specifiche.
 
Top