Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Livello nero su 55JZ1000E


    Salve a tutti.

    Da qualche mese posseggo questo tv ma, ho sempre avuto problemi per quello che riguarda i contenuti in HDR/DV. Premetto che il tv viene sempre guardato in ambiente non illuminato.
    Con alcuni titoli girati in ambienti poco illuminati, la visione in Dolby Vision risulta quasi impossibile in modalità Scura (ma anche IQ). I volti sono quasi avvolti da una coltre nera così come i fondali e si fa fatica a distinguere i dettagli, per non dire che è impossibile, in certi frangenti. Attivando l'opzione auto nella voce del contrasto, la situazione sembra migliorare leggermente, ma, in realtà è solo un'impressione momentanea, visto che accentua la luminosità solo per le luci, fondamentalmente. Mettendo in modalità Vivida, nonostante il pugno in un occhio, si riesce almeno a distinguere ciò che c'è nell'oscurità. Anche volessi tenere questa modalità, nonostante abbia cmq cambiato i parametri dell'immagine (almeno quelli permessi), per avvicinarli a quelle delle altre modalità, capisco ovviamente che non è così che si dovrebbe vedere. So che alcuni consigliano di alzare la gamma a 2.4 di norma; mi chiedo cosa si riesca a vedere in questi casi, se non un bel nero su tutto, visto che io, già a 2.2, sono in crisi. Diverso è il discorso su materiale SDR, dove effettivamente, anche a 2.4, ci può essere una buona resa. Un titolo che mi è "impossibile" da guardare è Extinction su Netflix; in modalità IQ o Scura, non si distingue praticamente nulla.
    Mi chiedo, è solo questione di calibrazione quindi? Sono in possesso di un esemplare sfortunato con un gamma totalmente sballata da come dovrebbe essere che si traduce quindi in questo problema?
    Non su tutto il materiale in HDR/DV è presente questo problema, o meglio, non così marcatamente come su certi titoli.
    Sia dalle app interne che anche da altri dispositivi collegati la situazione è la stessa.
    Come si può risolvere questa cosa? Tramite la calibrazione del pannello?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.422

    Su gz950 i dettagli li vedo nelle scene scure, hai provato con dei pattern a vedere dove arriva il nero (non ne conosco in dolby, ma comunque deve chiudere al 16)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •