|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Posterizzazione Pana GZ1000 65"
-
27-10-2020, 17:22 #1
Posterizzazione Pana GZ1000 65"
Ciao, preso da poco un Pana 65GZ1000.
È normale tutta questa posterizzazione?
Sorgente: film su Sky Q a 1080p
https://drive.google.com/file/d/1OvU...w?usp=drivesdk
GrazieUltima modifica di thegios; 27-10-2020 alle 17:24
TV: Panasonic 65GZ1000
Ampli: Marantz Cinema 50
Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x
-
27-10-2020, 18:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Non penso ti possa base su Sky per verificare come si comporta il pannello per quanto la gestione dei gradienti del pana non siano considerati a livello dei Sony
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-10-2020, 18:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.349
Sky fa pena come qualità, ha un segnale compresso all'inverosimile. Prendi un bluray UHD se vuoi testare il TV.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-10-2020, 19:02 #4
Ma come stavo per prendere l'AG9 a 2.400€ e mi hanno detto che GZ1000 era meglio come colori e quando l'ho trovato a 1.900€ l'ho preso e mo' mi dite che è meglio Sony?
Avevo un Pana 65" plasma prima e pur sapendo di Sky pensavo che il problema principale fosse la TV ma a quanto pare è proprio Sky allora
-
27-10-2020, 19:08 #5La mia sala Cinema: Entra
-
28-10-2020, 08:46 #6
È sufficiente testare qualche contento in 4K da Netflix per Farsi una idea...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2020, 10:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
La gestione dello smooth gradiation di Sony è la migliore sul mercato. Poi ogni tv ha i suoi pro e i suoi contro. Ed ognuno da un valore diverso alle diverse caratteristiche. Ti faccio un esempio "stupido" se vuoi: il mio vecchio A1 a livello estestica e qualità di costruzione per me è ancora inarrivabile ed il TV è spento per la maggior parte del tempo in sala durante il giorno o una cena
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
28-10-2020, 10:06 #8
Ma sì sì la mia era quasi una battuta... Se il problema è Sky comunque non sono preoccupato: se su un AG9 nelle stesse condizioni (film 1080p compresso mandato in upscaling su pannello 4K) non vedessi la posterizzazione allora potrei dire di aver fatto una pessima scelta...
-
28-10-2020, 10:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Ripeto, il Sony ha la funzione di smooth gradiation che migliora proprio i contenuti compressi con il minore dettaglio perso. Il pana no. Poi se risolve anche il tuo caso su Sky non te lo so dire perchè non ho più Sky
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1