Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28

    lg cx sfarfallio neri in dolby vision


    Buongiorno a tutti , solo a me il televisore crea uno sfarfallamento nelle scene scure con contenuti Dolby vision ?
    Ieri sera ho guardato su Disney crudelia... verso la fine del film nelle scene scure c'è un forte sfarfallio nei neri, ovviamente lo fa anche per altri film solo in contenuto dolby vision e hdr su Netflix, Amazon o Disney, però disattivando il TruMotion l'effetto svanisce... Quale potrebbe essere il problema ? Anche a voi lo fa ?
    Grazie.
    Ultima modifica di fomo89; 31-08-2021 alle 10:23

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Che tipo di Trumotion hai e per quale motivo su film (eccetto il CinemaClear)?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Ho un proiettore e un lettore oppo. A me è andato via andando nel menù e sezionando la voce "strip metedati"
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    utilizzo il personalizzato de-judder 3 e de-blur 10 se lo disattivo purtroppo il tremolio delle immagini è alto dipende il film e il movimento... questo perché il processore non riesce a gestire il movimento...
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Che tipo di Trumotion hai e per quale motivo su film (eccetto il CinemaClear)?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Ho un proiettore e un lettore oppo. A me è andato via andando nel menù e sezionando la voce "strip metedati"

    ma questa voce dove la trovo ? nel mio televisore non la trovo... io non utilizzo lettori esterni , guardo i film con i programmi nativi del televisore... come dicevo Netflix , Disney , prime ecc....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Citazione Originariamente scritto da fomo89 Visualizza messaggio
    utilizzo il personalizzato de-judder 3 e de-blur 10 se lo disattivo purtroppo il tremolio delle immagini è alto dipende il film e il movimento... questo perché il processore non riesce a gestire il movimento...
    Mah sono gusti, i film si dovrebbero vedere senza utilizzo di frame addizionali e al limite potresti essere sensibile ai piccoli scatti intrinsechi del cinema a 24p non tremolio. Senza truemotion versioni vecchie del software creavano dei macroblocchi nell scene scure (evidenti per esempio nella scena iniziale di "La regina di scacchi" su Netflix) in dolby vision, con gli ultimi io problemi non ne ho visti
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    anche su un b7 cinema reale a parte, si vede benissimo senza alcun filtro, addirittura azzerando anche la nitidezza.
    i filtri alla fine alterano le immagini e spesso in situazioni normali causano più problemi che altro.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    guarda prova a mettere il nuovo film uscito su Netflix "he's all that"i primi 10 secondi del film c'è una ripresa panoramica, se tu tieni il trumotion disattivato devi vedere perfora andare a scatti tutta la scena... se così non è allora c'è qualche problema nel mio lg cx .
    Puoi farmi sapere per favore ? Grazie.
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Mah sono gusti, i film si dovrebbero vedere senza utilizzo di frame addizionali e al limite potresti essere sensibile ai piccoli scatti intrinsechi del cinema a 24p non tremolio. Senza truemotion versioni vecchie del software creavano dei macroblocchi nell scene scure (evidenti per esempio nella scena iniziale di "La regina di scacchi" su..........[CUT]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Si si vedono gli scatti, ma se attivi il truemotion introduci artifatti (li puoi notare nella scritta dei titoli in sovrimpressione), dipende a te cosa da più fastidio...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    allora lo tengo disattivato... mi fido del vostro consiglio... Comunque questi scatti si vedono perché il processore non riesce a elaborare bene l'immagine... (purtroppo)
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Si si vedono gli scatti, ma se attivi il truemotion introduci artifatti (li puoi notare nella scritta dei titoli in sovrimpressione), dipende a te cosa da più fastidio...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    non è questione di velocità del processore (che fra l'altro con il truemotion disattivato lavora relativamente poco) è che il cinema è girato con pochi frame (24 al secondo) e dovrebbe seguire delle regole nelle riprese di questo tipo in modo che siano lente abbastanza da non essere fastidiose. A questo l'OLED aggiunge tempi di risposta elevati rispetto ad un LCD che accentuano il fenomeno (un LCD lascia una "scia" che comunque "ammorbidisce" l'effetto.
    In sostanza, IMHO, è il film che è girato male e alterare la visione di tutti i film attivando il truemotion per questa scena per me non vale la pena
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quoto rooob che ha centrato il punto: inutile pretendere qualità da materiale imperfetto o comunque intervenire può diventare deleterio verso altri aspetti.
    si tende a dare colpa al TV per cose ove lui non c'entra. l'OLED ha le sue qualità che esaltano i buoni contenuti ma potrebbero anche evidenziarne i difetti, come il rumore e gli scatti...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    ma voi in dolby vision mettete cinema o home cinema ? Inizialmente utilizzavo cinema , ma oramai sono passato alla seconda , cinema risulta troppo troppo scura , ci sono volte che non riesco a vedere le scene, premetto guardo i film solo di sera completamente al buio... mentre con home cinema la luminosità generale aumenta notevolmente...
    Che differenze ci sono ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Che la home cinema è per stanza illuminata e la cinema per stanza buia , poi ognuno è libero di fare come preferisce , io sul c8 uso la cinema

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    15

    Nessuno ha preso in considerazione che il pannello lavora solo a 60 Hz?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •