• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PROBLEMI LG OLED 55CX6LA( tra cui lettura dolby vision e dolby atmos su amazon prime)

bencam

New member
Salve ho acquistato a gennaio 2021 un televisore LG OLED 55CX6LA e ho riscontrato quasi subito diverse anomalie nel funzionamento:
1) mancata lettura dei contenuti dolby vision e dolby atmos di amazon prime video (in particolare "jack ryan - stagione 1 episodio1 e poi tutti gli episodi della stagione")
2) mancata lettura di alcuni contenuti hdr di amazon prime video ( ad es "MA" "UN GIORNO SBAGLIATO" "CENA CON DELITTO" "THE MAZE RUNNER" "CHAOS WALKING" e molti altri )
3) improvviso spegnimento del televisore , quasi giornalmente, senza comparsa dell'avviso di spegnimento
4) impossibilità a disattivare lo spegnimento automatico
5) scomparsa, in maniera occasionale, delle icone delle applicazioni (individuate solo con un unico campo azzurro), dopo aver premuto il tasto home
6) scomparsa, in maniera occasionale dell'audio, soprattutto quando, dopo aver cambiato canale, si ritorna sul canale iniziale
Dopo aver segnalato tutto al servizio clienti, e non mi soffermo sulla qualità del servizio, il televisore è stato prelevato dal centro di assistenza che ha sostituito la scheda madre, da circa un mese. AD OGGI PERMANGONO TUTTI PROBLEMI DEI PUNTI 1) (ad eccezione della lettura dei contenuti dolby vision, adesso possibile, mentre il problema permane sul dolby atmos), 2), 3), 4) e pertanto CHIEDO SE QUALCUN ALTRO HA RISCONTRATO GLI STESSI PROBLEMI.
RINGRAZIO FIN D'ORA PER LE CORTESI RISPOSTE
 
Per i punti 1 e 2 il TV è innocente, molti contenuti indicati come HDR su Prime video lo sono solo nella versione acquistabile e non in quella offerta nel piano base, inoltre molti contenuti (serie specialmente) sono codificate in HDR 10+ e non in Dolby Vision, codifica non supportata da LG.
Per il resto non so dirti non avendo un TV LG.
 
Nessuno dei problemi che indichi. Sulla lettura dei contenuti Dolby Vision/Atmos e HDR non ho verificato quei titoli in particolare ma spesso Amazon dichiara nella locandina come HDR titoli che non lo sono (e quindi il tv non li renderizza come tali) e Atmos è presente solo nella traccia originale e non in quella italiana.
 
Ho la tua stessa tv da circa 1 mese prima della tua e non ho avuto nessuno dei problemi da te indicati, non essendo tecnico non so da cosa possono derivare...
 
Vi ringrazio davvero molto per le risposte. In realtà a me è accaduto questo : dopo aver segnalato il problema dolby vision esclusivamente sulla prima stagione Jack Ryan che è in dolby vision e in dolby atmos (all'epoca il dolby atmos veniva letto in modo discontinuo) il servizio clienti LG mi ha contattato venerdì 11 giugno e in tele presenza (usando il mio smartphone come telecamera) ha accertato che il mio televisore leggeva il primo episodio della stagione 1 di jack Ryan sia in dolby vision che in dolby atmos così come il televisore LG CX di confronto dell'operatore. La sera dello stesso giorno il mio televisore non leggeva più il dolby atmos ma il servizio clienti non ha voluto più fare un controllo, ritenendo chiusa la segnalazione e UDITE UDITE anche la garanzia! Ho parlato con amazon prime video ma non hanno saputo darmi spiegazioni nè per il dolby atmos nè per l'HDR ma mi hanno assicurato che se un contenuto è riportato come hdr o dolby vision/atmos è davvero tale e che comunque avrebbero affrontato il problema ( in realtà ho avuto anche una risposta inquietante ovvero che la serie CX non è abilitata a leggere i contenuti hdr di amazon ma invece il mio televisore alcuni contenuti li legge in hdr mah). Ho allora pensato di rivolgermi ad un forum per capire se potesse essere un problema comune alla serie CX e quindi non un problema del mio televisore. Non ho capito cmq la differenza tra versione acquistabile e piano base di amazon. Io ho l'abbonamento annuale a 36 euro. Saluti a tutti
 
preciso per rendere più chiara la cronologia degli eventi che dopo la prima segnalazione degli inizi di febbraio il servizio clienti ad aprile ! sempre in telepresenza accertava il problema del mio televisore che all'epoca non leggeva il dolby vision e in maniera random il dolby atmos.Solo dopo la sostituzione della scheda madre e dopo innumerevoli richieste sono riuscito ad avere il controllo del giorno 11 giugno
 
Top